I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Anatomia umana

Esame Anatomia umana

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. M. Castaldi

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Tesi
Curvature della colonna vertebrale in sagittale nei kickboxer e nei crossfitters aereo: influenza della pratica Crossfit nella postura del corpo dei kickboxer. Negli sport da combattimento, il carico di allenamento a lungo termine può portare a risultati funzionali e fisici specifici dello sport adattamenti della postura. I cambiamenti più spesso osservati hanno la forma della colonna vertebrale antero-posteriore curvature. L'inclinazione anomala delle regioni toracica e lombare della colonna vertebrale può portare ad un ulteriore sovraccarico del sistema muscolo-scheletrico e dolore alla colonna vertebrale o diminuzione delle prestazioni sportive. Pertanto, è fondamentale prevenire caratteristiche posturali sfavorevoli del corpo.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Ponti

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
Appunti di Anatomia umana, aa 2024-2025, prof.ssa Cristina Ponti; Provvisti di immagini e schemi, tabelle riassuntive e comparative. Preparati a partire da appunti e integrati con libro e approfondimenti.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Scienze motorie

Appunti esame
Questo file di Anatomia umana contiene gli argomenti spiegati a lezione integrati con gli argomenti trattati sul libro. Sono completi e ben fatti per prepararsi e superare l'esame con un buon esito. Tutti gli altri file sono tutti ben fatti.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. O. Crisafulli

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Questo file contiene gli argomenti spiegati a lezione di Anatomia umana integrati con gli argomenti trattati sul libro. Sono completi e ben fatti per prepararsi e superare l'esame con un buon esito. Tutti gli altri file sono tutti ben fatti.
...continua

Esame Anatomia dei sistemi, istologia, biologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Fornai

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti di Anatomia dei sistemi, istologia, biologia. Descrizione completa del SNC e del SNP. Gli appunti sono stati aggiornati e sviluppati nell’anno 2020 perché necessari al conseguimento del master in Chinesiologia e biomeccanica. Negli appunti è possibile studiare la totalità del sistema nervoso si da un punto di vista strutturale che funzionale. Data la loro accuratezza e gli approfondimenti all’interno possono essere utilizzati anche dagli studenti di tutte le altre professioni sanitarie.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Sforza

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Tabella completa riassuntiva di tutti i muscoli, per ognuno è elencato: inserzione, innervazione, azione, note. Perfetta per ripassare tutti i muscoli per l'esame di anatomia umana. Tutte le info sono prese sulla base del libro - Trattato di Anatomia Umana (Vol. 1), di Anastasi.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Aglianò

Università Università degli Studi di Siena

Schemi e mappe concettuali
Il modulo di Anatomia umana affronterà gli aspetti della prevenzione, il concetto di eziologia, storia naturale delle malattie, acute e croniche, trasmissibili e non; Fornirà elementi per una corretta raccolta dati, una visione dello stato di salute e di malattia a livello individuale e di popolazione; descriverà le tendenze globali della morbosità e della mortalità, Fornirà gli strumenti epidemiologici per: impostare il disegno appropriato di uno studio, stimare le dimensioni dei problemi sanitari (incidenza e prevalenza), i nessi di causa effetto nei fenomeni (misure associazione), gli effetti multifattoriali in un’indagine.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Aglianò

Università Università degli Studi di Siena

Schemi e mappe concettuali
Il modulo di Anatomia umana affronterà gli aspetti della prevenzione, il concetto di eziologia, storia naturale delle malattie, acute e croniche, trasmissibili e non; Fornirà elementi per una corretta raccolta dati, una visione dello stato di salute e di malattia a livello individuale e di popolazione; descriverà le tendenze globali della morbosità e della mortalità, Fornirà gli strumenti epidemiologici per: impostare il disegno appropriato di uno studio, stimare le dimensioni dei problemi sanitari (incidenza e prevalenza), i nessi di causa effetto nei fenomeni (misure associazione), gli effetti multifattoriali in un’indagine.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Milani

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Appunti schematizzati di Anatomia comparata della professoressa Liliana Milani, prendono in considerazione i vari gruppi e le origini delle ossa craniche con i rispettivi cambi nel corso evolutivo,in modo sintetico e schematico.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. A. Tatone

Università Università degli studi di L'Aquila

Schemi e mappe concettuali
Appunti completi di Anatomia umana sul sistema muscolare umano: tipi di muscoli (scheletrico, cardiaco, liscio), struttura e funzionamento, tipi di fibre muscolari, contrazione, ruolo nello sport, allenamento, lesioni e alimentazione. Ideale per studiare il movimento e la salute muscolare.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. D'Arcangeli

Università Università degli studi di L'Aquila

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Chimica e propedeutica biochimica su: 1. Struttura dell’atomo – Protoni, neutroni, elettroni, numero atomico e di massa, isotopi. 2. Tavola periodica – Gruppi, periodi, configurazione elettronica. 3. Legami chimici – Ionico, covalente (polare/apolare), legame a idrogeno, Van der Waals. 4. Reazioni chimiche – Tipi di reazioni, bilanciamento, conservazione della massa. 5. Stati della materia – Solido, liquido, gas, cambi di stato. 6. Soluzioni – Soluto, solvente, molarità, concentrazione. 7. Acidi e basi – pH, acidi e basi forti/deboli, soluzioni tampone. 8. Bioelementi – Elementi essenziali: C, H, O, N, P, S, e oligoelementi. 9. Carboidrati – Monosaccaridi, disaccaridi, polisaccaridi, funzione energetica. 10. Lipidi – Trigliceridi, fosfolipidi, steroli, funzione strutturale ed energetica. 11. Proteine – Amminoacidi, strutture (1ª, 2ª, 3ª, 4ª), funzioni varie. 12. Acidi nucleici – DNA, RNA, nucleotidi, basi azotate, funzione genetica. 13. Enzimi – Catalizzatori biologici, fattori che li influenzano, inibitori. 14. Metabolismo – Catabolismo (energia), anabolismo (costruzione molecole). 15. ATP – Principale fonte di energia cellulare.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. P. Sommaggio

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunti esame
Appunti di Anatomia umana. Il cervello, organo principale del sistema nervoso centrale, è una massa complessa e altamente differenziata di tessuto nervoso, protetta dal cranio. È la sede di funzioni cognitive superiori come pensiero, memoria, linguaggio, apprendimento e coscienza. Controlla le emozioni, la percezione sensoriale e i movimenti. La sua incredibile plasticità gli permette di adattarsi e modificarsi costantemente in base alle esperienze, rendendolo l'organo più affascinante e misterioso del corpo umano.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Loi

Università Università degli Studi di Cagliari

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Anatomia umana, semeiotica funzionale dell'esame obiettivo con apparato locomotore, innervazione e funzione del distretto dell'anca. Area topografica anatomo-funzionale che aiuta la valutazione clinica e funzionale.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. I. Putzu

Università Università degli Studi di Cagliari

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Anatomia umana. Semeiotica del rachide che fa riferimento all'anatomia del distretto con innervazione e funzione fisiologica muscolare utile nella specializzazione nel corso di Medicina fisica e riabilitazione come approccio alla visita.
...continua
Anatomia, Scienze Motorie (L-22) Università telematica Unipegaso. Completo e aggiornato con tutte le domande dei test di valutazione + domande EXTRA non presenti nei test. In ordine. Perfetto per sostenere l'esame.
...continua

Esame Anatomia umana 2

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. R. Rezzani

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
Appunti di Anatomia 2 su testa e collo del secondo anno della facoltà di Medicina e chirurgia, chiari e ordinati, ideali per studiare e ripassare in vista dell’esame. Sintetici ma completi, coprono tutto il programma affrontato a lezione.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Psicologia

Panieri
3 / 5
Paniere completo 2025 per l’esame di Anatomia umana, Corso di Laurea in Scienze Biologiche – Università telematica eCampus, docente Prof.ssa Paladino. Il materiale comprende quiz a risposta multipla risolti e domande aperte con risposte dettagliate, raccolte da appelli ufficiali e simulazioni recenti.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Donetti

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Anatomia umana macroscopica. Esame a quiz. Argomenti: - apparato locomotore e tutti i muscoli del corpo; - apparato cardiocircolatorio e tutte le arterie e vene del corpo; - apparato respiratorio; - sistema linfoide; - apparato escretore; - sistema digerente; - apparato urinario; - apparato genitali; - sistema nervoso.
...continua

Esame Anatomia umana I

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Vetuschi

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunti esame
In questo file di Anatomia umana I viene spiegato il mediastino con particolare attenzione ai rapporti al contenuto alla vascolarizzazione presente e alle strutture ad esso associate. Utile per l'esame. Molto dettagliato.
...continua

Esame Anatomia umana I

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Vetuschi

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunti esame
Argomento: anatomia microscopica. Utile per preparare l'esame di Anatomia umana I. Spiegazione dei vetrini chiesti tra cui cuore fegato stomaco con integrazione delle lezioni dei vari professori di anatomia. File contenente immagini di riferimento.
...continua