I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Cusella De Angelis Maria Gabriella

Dal corso del Prof. M. Cusella De Angelis

Università Università degli Studi di Pavia

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Anatomia 2 -1 anno di Medicina e chirurgia. Mappa realizzata sulla base dello studio del sistema liquorale che produce e circola il liquor cerebrospinale. Argomenti trattati: - Sistemi liquorali. - Cisterne subaracnoidee.
...continua

Dal corso del Prof. M. Cusella De Angelis

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
5 / 5
Appunti sul sistema nervoso centrale, periferico, descrizione delle diverse sensibilità specifica, somatica ecc... recettori di vario tipo e i 5 sensi. Dello stesso modulo C ho caricato gli appunti sul sistema muscolare.
...continua
Appunti sui muscoli di collo, tronco posteriore e anteriore ed anche arto superiore e inferiore, estrapolati dalle lezioni in presenza, studiando da questi ho preso 28 all'esame, non sono inseriti appunti sull'apparato nervoso, che ho inserito a parte.
...continua
Riassunto per l'esame di Anatomia umana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cusella De Angelis Maria Gabriella: Anatomia umana , Martini. Università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di scienze motorie. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Anatomia umana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cusella De Angelis Maria Gabriella: Anatomia Umana , Martini. Università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di scienze motorie. Scarica il file in PDF!
...continua

Dal corso del Prof. M. Cusella De Angelis

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4,5 / 5
1. Introduzione 2. Struttura dell’osso - Organizzazione istologica dell’osso maturo - Osso compatto e osso spugnoso - Periostio ed endostio 3. Sviluppo e accrescimento dell’osso - Ossificazione membranosa - Ossificazione encondrale - Formazione dei vasi sanguini e linfatici - Innervazione dell’osso - Fattori che regolano l’accrescimento osseo 4. Mantenimento, rimodellamento e riparazione delle ossa - Rimodellamento dell’osso - Lesioni e riparazione - Apparato scheletrico ed invecchiamento 5. Anatomia degli elementi scheletrici - Classificazione delle ossa - Caratteristiche di superficie delle ossa
...continua

Dal corso del Prof. M. Cusella De Angelis

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
1. Introduzione 2. Metodi di studio delle cellule - Microscopia ottica - Microscopia elettronica 3. Citologia - Membrana plasmatica - Permeabilità della membrana: processi passivi - Permeabilità della membrana: processi attivi - Estensioni del plasmalemma: i microvilli - Citoplasma - Citoscheletro - Centrioli, ciglia e flagelli - Ribosomi - Organuli membranosi 4. Ciclo vitale della cellula - Interfase - Replicazione del DNA - Mitosi
...continua