I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Anatomia umana

Riassunto per l'esame di Anatomia umana, antropometria e postura, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Gobbi Giuliana: Anatomia umana, Martini. Università degli Studi di Parma, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. A. Sacco

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunti esame
3,5 / 5
Qui troverete tutto il necessario per affrontare senza problemi l'esame di Anatomia umana, università telematica Pegaso. Professoressa Belviso Immacolata. Garantito esame superato con ottimi risultati.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Albertin

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Il documento presenta una schematizzazione riassuntiva del programma di Anatomia presentato dalla prof.ssa G. Albertin. Appunti utilizzabili per l'esame teorico di Anatomia della prof.ssa G. Albertin del primo anno di Scienze Motorie.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. A. Sacco

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
3 / 5
Paniere Anatomia, Scienze Motorie (L-22) Università Telematica Unipegaso aggiornato e completo con tutte le domande dei test di autovalutazione + domande extra non presenti nei test di autovalutazione. In ordine.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Remuzzi

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Appunti di Anatomia in italiano e in inglese. Cosa sono le cellule, vetrini, come funziona il microscopio, quali sono i tessuti del corpo umano, origine embrionale dei tessuti, cosa sono le membrane, classificazione del tessuto epiteliale.
...continua

Esame Anatomia e fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. R. Dalmonte

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Anatomia e fisiologia. Le ghiandole sono indipendenti l’una dall’altra? Alcune lo sono, molte sono controllate da una ghiandola endocrina che funge da «direttore d’orchestra», la ghiandola ipofisi. La ghiandola ipofisi è suddivisa in due porzioni: ipofisi anteriore o adenoipofisi (tessuto epiteliale ghiandola vera e propria), ipofisi posteriore o neuroipofisi (è tessuto nervoso, prolungamento dell’ipotalamo).
...continua

Esame Anatomia e fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Mauro

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Anatomia e fisiologia. L'essere umano è un organismo complesso che vive nell'ambiente esterno con lo scopo principale di: sopravvivere. Per poter sopravvivere il corpo umano deve svolgere le cosiddette “funzioni vitali”. I.e. Funzioni essenziali per consentire tutte le cellule che compongono gli organismi di svolgere correttamente le loro capacità di sopravvivenza. Lo scopo principale: mantenere l’ambiente che circonda le cellule in uno stato stabile. Questo prende il nome di omeostasi.
...continua

Esame Anatomia e fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Donetti

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Anatomia e fisiologia. Il tessuto è un insieme di cellule specializzate simili per struttura. Queste hanno una propria specializzazione e concorrono per il raggiungimento del medesimo obbiettivo. Originano dallo strato dopo la fecondazione, dopo la blastocisti intorno al sesto giorno. I tessuti si formano dai tre foglietti fondamentali e da cui nascono gli annessi cutanei.
...continua

Esame Anatomia e fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Donetti

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Anatomia e fisiologia. Funzioni: escrezione dei prodotti di rifiuto organici dai fluidi corporei, regolazione del volume (volemia) e della pressione del sangue (omeostasi), regolazione delle concentrazioni plasmatiche di ioni, sodio, potassio e cloro…, stabilizzazione del pH sanguigno (bicarbonati), contributo al fegato nella detossificazione delle sostanze tossiche, Produzione di ormoni (eritropoietina) e vitamina D3. Urina è composta da acqua ed elettroliti come sodio, potassio, calcio e bicarbonato.
...continua

Esame Anatomia e fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Donetti

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Anatomia. Nervi encefalici: 12 paia emergenti dalla superficie ventrale anteriore del tronco encefalico (tranne il primo, il secondo e il quarto (trocleare, dalla superficie dorsale e si porta anteriormente). Si distribuiscono a testa e collo e possono avere solo alcune delle componenti, cioè possono essere puramente sentitivi o motori oppure misti. Numerazione senso cranio-caudale in numeri romani. I primi originano dal mesencefalo, nervo abducente tra ponte e bulbo.
...continua

Esame Anatomia e fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Donetti

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Anatomia. Organizzazione generale: • Vie aeree: organi cavi per il passaggio dell’aria durante la respirazione (naso, laringe, faringe, trachea, bronchi) • Organi parenchimatosi: polmone (scambio gassoso: l’ossigeno può muoversi dall’aria al sangue venoso e viceversa per l’anidride carbonica filtra i materiali tossici della circolazione metabolizza alcuni composti serbatoio per il sangue).
...continua

Esame Anatomia e fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Donetti

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Anatomia. Si dividono in: esocrini: producono sostanze che si riversano all’ esterno o all’ interno di un organo cavo, mediante un dotto escretore. Endocrini: producono sostanze (=ormoni) che si riversano nel sangue e agiscono su organi anche a distanza (> Apparato endocrino).
...continua

Esame Anatomia comparata e citologia

Facoltà Psicologia

Panieri
Questo documento contiene tutte le risposte alle domande di Anatomia comparata e citologia, sia aperte che chiuse, contenute nel paniere fornito dalla professoressa. Le domande sono state tutte opportunatamente corrette e revisionate.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Scienze dell'educazione motoria

Appunti esame
Appunti dell'intero programma del corso di Anatomia umana su: - Tessuti epiteliali e connettivi. - Apparato circolatorio. - Apparato urinario. - Apparato respiratorio. - Sistema nervoso 2. - Istologia 1 e 2. - Sistema linfatico. - Sistema endocrino. - Sistema digerente 1 e 2. - Apparato locomotore 1 e 2.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. K. Cortese

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Appunti completi di Anatomia umana. Il documento contiene anche immagini per agevolare lo studio e la comprensione. Gli argomenti presenti sono: apparato tegumentario, locomotore, cardiaco, digerente, urinario, respiratorio, endocrino, riproduttore, sistema nervoso.
...continua

Esame Anatomia umana con elementi di biologia animale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Zanoni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Anatomia umana del primo anno di chimica e tecnologie farmaceutiche, Università di Bologna (Unibo). Contengono il materiale esposto nel corso delle lezioni integrato con le slide. Scaricalo in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia umana con elementi di biologia animale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Casolari

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Anatomia umana del primo anno di chimica e tecnologie farmaceutiche, Università di Bologna (Unibo). Contengono il materiale esposto nel corso delle lezioni integrato con le slide. Scaricalo in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia umana con elementi di biologia animale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Zanoni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Anatomia umana del primo anno di chimica e tecnologie farmaceutiche, Università di Bologna (Unibo). Contengono il materiale esposto nel corso delle lezioni integrato con le slide. Scaricalo in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia umana con elementi di biologia animale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Mantovani

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Anatomia umana del primo anno di chimica e tecnologie farmaceutiche, Università di Bologna (Unibo). Contengono il materiale esposto nel corso delle lezioni integrato con le slide. Scaricalo in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia umana con elementi di biologia animale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Sciarra

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Anatomia umana del primo anno di chimica e tecnologie farmaceutiche, Università di Bologna (unibo). Contengono il materiale esposto nel corso delle lezioni integrato con le slide. Scaricalo in formato PDF!
...continua