I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Anatomia umana

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Rumio

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti presi per l'esame di Anatomia umana presi a lezione e vertenti sul sistema cardiocircolatorio. Appunti del corso del professor Cristiano Rumio sul sistema cardiocircolatorio. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Busnelli

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Il documento di Anatomia umana caricato approfondisce il sistema dei vasi sanguigni, descrivendo arterie, vene e capillari e analizzandone struttura, funzioni e caratteristiche specifiche con un focus sui dettagli anatomici e fisiologici.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Marinovich

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Il documento di Anatomia umana approfondisce lo stomaco, descrivendone struttura, funzioni e dettagli anatomici. Analizza i processi digestivi, la secrezione di succhi gastrici e il ruolo nella digestione e nell'assorbimento.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Bersanelli

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Il documento di Anatomia umana esplora il metabolismo, descrivendo processi anabolici e catabolici, la produzione di energia, il ruolo di enzimi e ormoni, e le vie metaboliche essenziali per il mantenimento delle funzioni vitali.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Psicologia

Domande aperte
Domande aperte di Anatomia umana. Ottima votazione. Anatomia umana è molto importante nello studio delle scienze motorie. L'anatomia umana è principalmente lo studio scientifico della morfologia del corpo umano adulto.[1] È suddivisa in anatomia macroscopica e anatomia microscopica.[1] L'anatomia macroscopica (chiamata anche antropotomia) è lo studio delle strutture anatomiche che possono essere viste senza l'aiuto del microscopio.[1] L'anatomia microscopica è lo studio delle strutture anatomiche minute assistito dal microscopio, ed include l'istologia (studio dell'organizzazione dei tessuti)[1] e la citologia (studio delle cellule). In alcune delle proprie caratteristiche l'anatomia umana è strettamente collegata all'embriologia, all'anatomia comparata e alla filogenetica,[1] attraverso radici comuni nell'evoluzione; per esempio, molto del corpo umano mantiene la forma segmentale presente in tutti i vertebrati con unità di base che sono ripetute, ciò è particolarmente ovvio nella colonna vertebrale e nella cassa toracica, e può essere tracciata dagli embrioni al primo stadio.
...continua
Appunti di Anatomia umana, anatomia 1, schemi di 14 pagine sui muscoli del corpo divisi per parte del corpo (es. Anca, gambe, braccia…) con origine ed inserzione di ciascuno. Human Anatomy, schemes of 14 pages on the muscle of the body divided for section (ex. Hip, legs, arms) with the origin and insertion of each one.
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Farmacia

Appunti esame
Appunti che affrontano in modo specifico e dettagliato il programma di Biologia animale e vegetale, utilizzati sia per esami scritti che orali, integrati con lezioni, slide e libri. Sono appunti del 2022 ma continuano ad essere utilizzati in quanto il programma sia sempre lo stesso.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. V. Romano

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Schemi e mappe concettuali
Il corso di Anatomia umana si propone di fornire allo studente le competenze necessarie alla piena comprensione della terminologia anatomica, dell’organizzazione topografica e della relazione che sussiste tra le diverse strutture anatomiche e la loro funzione. Nello specifico, l’insegnamento prevede di fornire nozioni macroscopiche e microscopiche degli organi interni in rapporto alle diverse funzioni. Particolare attenzione sarà dedicata agli apparati coinvolti nei meccanismi che regolano l’attività motoria e permettono il movimento fisico. Il secondo modulo (modulo di anatomia umana) si prefigge di fornire una visione d'insieme degli organi e degli apparti umani, le loro caratteristiche ed i loro rapporti anatomici. Infine, il terzo modulo (anatomia ed attività fisica) fornisce allo studente una panoramica riguardante i principali aspetti applicativi dell'anatomia umana alle problematiche mediche connesse all'apparato muscolo scheletrico e all'attività fisica. Obiettivi formativi del corso: a) acquisire conoscenze generali dell’organizzazione del corpo umano, dei diversi distretti anatomici e delle relative funzioni; b) acquisire conoscenza della struttura macroscopica e microscopica di ciascun organo; c) acquisire una visione complessiva delle strutture anatomiche che interagiscono per produrre movimento fisico; d) sviluppare una corretta terminologia anatomica per descrivere le diverse regioni del corpo e i rapporti che intercorrono tra essi; e) consolidare le principali conoscenze delle strutture anatomiche alla base del movimento atte a poter operare nel campo delle scienze motorie.
...continua

Esame Anatomia speciale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Morucci

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti delle lezioni di Anatomia speciale, anno accademico 2024/2025, del professore Morucci, modulo da 2 crediti. Introduzione; tipi di articolazioni, ossa del cranio, arti superiori, inferiori. Sistema nervoso.
...continua

Esame Anatomia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Soldani

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti delle lezioni, anno di corso 2024/2025 del modulo da 2 crediti di Anatomia generale con la professoressa Soldani, sul sistema cardiocircolatorio, cuore, apparato digerente e sistema respiratorio.
...continua

Esame Anatomia dell'apparato locomotore

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Vecchio

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Appunti di Anatomia dell'apparato locomotore. La fisiatria è una materia abbastanza recente soprattutto per il sud Italia, è una materia che è nata 10, 15, 20 anni fa e rispetto alle altre è più recente. La storia della fisiatria l’ha vista un po’ penalizzata perché inizialmente la fisiatria era fatta da ortopedici che si occupavano della riabilitazione, anziché della chirurgia, ritenendo che la riabilitazione fosse solo una palestra, una ginnastica, un movimento per fare riattivare l’articolarità di un segmento affetto da una patologia.
...continua
Appunti di Anatomia umana. Pielonefrite: È un'infiammazione del rene causata generalmente da un'infezione batterica, spesso risalente dalle vie urinarie inferiori. I sintomi includono febbre, dolore lombare, e disturbi urinari. È essenziale un trattamento tempestivo con antibiotici per prevenire complicazioni. Perinefrite: È un'infiammazione del tessuto adiposo che circonda il rene, solitamente causata dalla diffusione di un'infezione renale o urinaria. I sintomi sono simili a quelli della pielonefrite, con aggiunta di dolore addominale e sensazione di malessere. Il trattamento può includere antibiotici e, in casi gravi, drenaggio chirurgico.
...continua
Paniere nuovo (2025) con tutte le risposte chiuse (multiple) corrette e verificate di Anatomia umana per il cdl in Scienze Biologiche della Prof.ssa Paladino Letizia dell’Università Telematica eCampus.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Conconi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
3 / 5
Appunti completi della parte di Anatomia trattata dalla professoressa Conconi, integrati con immagini delle sue slide. Nel complesso il materiale se integrato con la parte di Istologia e Biologia, risulta valido per passare l'esame.
...continua
Riassunto per l'esame di Anatomia umana , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Rumio Cristiano: Principi di anatomia microscopica, Conconi, Rumio. Università degli Studi di Milano, facoltà di Farmacia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Anatomia umana , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Rumio Cristiano: Principi di anatomia microscopica, Conconi, Rumio. Università degli Studi di Milano, facoltà di Farmacia. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di Anatomia umana, del modulo due, presi durante le lezioni frontali. Gli appunti contengono i seguenti argomenti: - sistema scheletrico - sistema muscolare Questi appunti sono molto utili per la preparazione dell'esame.
...continua
Appunti di Anatomia umana. Contengono appunti sul sistema circolatorio, linfatico, respiratorio, digerente, urinario e gli elementi principali delle ghiandole endocrine. Gli appunti sono stati presi durante le lezioni e integrati con il libro.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Vercelli

Università Università degli studi di Torino

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Anatomia umana I dell'esame orale con: struttura corporea, tessuti, sistema linfopoietico e apparato digerente. Ideale per studenti di medicina e odontoiatria per un ripasso dettagliato e chiaro.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Vercelli

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Risposte a tutti i quiz inclusi nell'esame di Anatomia, strutturate e suddivise in base agli argomenti. Molto utili da affiancare all'applicazione o al libro Exam manager. Consiglio di imparare a memoria il contenuto senza soffermarsi troppo.
...continua