I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia del diritto medievale moderno

Esame Storia del diritto moderno e contemporaneo

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Appunti presi in aula del corso di Storia del diritto moderno e contemporaneo, integrati con manuale consigliato: G.S. Pene Vidari, Storia del diritto in età contemporanea, con revisioni e integrazioni di C. Bonzo, P. Casana, V. Gigliotti, II ed., Torino, Giappichelli, 2023, pp. 228.
...continua

Esame Storia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Ziliotto

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
Appunti della lezioni della prof.ssa Ziliotto Paolo riguardanti il corso di studi Storia del diritto nell'ambito dei corsi di Giurisprudenza e di Diritto per le imprese e le istituzioni dell'università di Udine.
...continua

Esame Storia del diritto moderno

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Marinelli

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunti esame
Appunti di Storia del diritto moderno - 3 parte. La Scuola dell’esegesi (1804-1880) favorì l’interpretazione rigida del Codice. Criticata da Zachariae, Aubry e Rau, fu superata da Saleilles e Gény con metodi storici e scientifici. Kelsen sviluppò il positivismo giuridico.
...continua

Esame Storia del diritto moderno

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Marinelli

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunti esame
Appunti di Storia del diritto moderno - 2 parte. L'umanesimo giuridico (1450-1650) nasce dall'analisi filologica del diritto romano. Si sviluppano Mos Italicus (pratico) e Mos Gallicus (teorico). Favorisce il giusnaturalismo, Grozio elabora il diritto internazionale. Domat e Pothier sistematizzano il diritto privato. Voltaire critica la pena di morte. La Rivoluzione Francese razionalizza il diritto, il Code Civil (1804) sancisce uguaglianza e proprietà privata.
...continua

Esame Storia del diritto moderno

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Marinelli

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunti esame
Appunti iniziali di Storia del diritto moderno. Il Diritto romano, sofisticato e influente, distingue tra Diritto Pubblico e Privato. Basato su norme astratte e interpretazione giuridica, evolve con il Corpus Iuris di Giustiniano, influenzando il Medioevo.
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Pisa

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
Nel documento sono presenti degli appunti e schemi riassuntivi di Storia del diritto medievale e moderno. Ogni argomento è suddiviso in lezioni, per un totale di cinquantaquattro lezioni. Sono presenti informazioni basilari per la conoscenza della materia.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del diritto medievale e moderno, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. D'Urso Francesco: L'ordine giuridico medievale, Paolo Grossi. Università degli Studi di Ferrara, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia del diritto italiano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Mazzanti

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
Appunti di Storia del diritto italiano I. L'origine del cristianesimo, i barbari, i longobardi, il diritto giustinianeo, il sacro romano impero, il feudo, il diritto canonico, Irnerio, i codici civili, ecc...
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Miletti

Università Università degli Studi di Foggia

Appunti esame
Questa lezione di Storia del diritto medievale e moderno si basa sull’illuminismo italiano. In particolare tratta di alcuni autori come Gaetano Filangeri, Bernardo Tanucci, e delle varie opere: “riflessioni politiche sull’ultima legge del sovrano”.
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Miletti

Università Università degli Studi di Foggia

Appunti esame
Questa lezione di Storia del diritto medievale e moderno è sul periodo dell’ illuminismo giuridico, valori di eguaglianza e libertà, obbligo di motivazione delle sentenze, il contraddittorio, la tortura, Montesqueu “lo spirito delle leggi”, la giuria.
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Miletti

Università Università degli Studi di Foggia

Appunti esame
Questa lezione di Storia del diritto medievale e modernotratta del rinascimento giuridico medievale, dopo l’anno 1000. Glossatori, interpretazione (concetto), iura propria, varie inclinazioni interpretative dei commentatori, universalismo politico religioso.
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Miletti

Università Università degli Studi di Foggia

Appunti esame
Questa lezione di Storia del diritto medievale e moderno è quasi sempre domanda di esame. Tratta della famosa opera “Dei delitti e delle pene” di Cesare Beccaria, del concetto di pena di morte, proporzionalità delle pene e concetto di tortura.
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Miletti

Università Università degli Studi di Foggia

Appunti esame
Lezione di Storia del diritto medievale e moderno sul periodo dei Grandi Tribunali e concetto di interinatio e interpretatio. Potere di correzione e potere di surrezione. Concetto di unificazione interna e concetto di unificazione esterna. Prof. Miletti.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del diritto medievale e moderno, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Luongo Dario: L’esperienza giuridica europea dal Medioevo all’età contemporanea, Aldo Andrea Cassi. Università degli Studi di Napoli - Parthenope, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. D'Urso

Università Università degli Studi di Ferrara

Schemi e mappe concettuali
Allego mappe di Storia del diritto medievale e moderno. Appunti presi a lezione delle sue prime lezioni. Non sono stati integrati con il libro. corso di Laura magistrale a ciclo unico di Giurisprudenza.
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. D'Urso

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Allego Appunti di Storia del diritto medievale e moderno. Appunti presi a lezione delle sue prime lezioni. Non sono stati integrati con il libro. corso di Laura magistrale a ciclo unico di Giurisprudenza.
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Appunti di Storia del diritto medievale e moderno presi a lezione del professor Dario Luongo. Appunti messi in ordine, resi discorsivi, paragrafati, chiari e lineari, con relativo indice all'inizio del documento. Il documento è sostanzioso in quanto tratta in modo approfondito e chiaro tutti gli argomenti trattati dal professore durante il corso, con anche relativi approfondimenti trovati sui manuali.
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Natale

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
5 / 5
Il file contiene tutte le domande e le risposte del suddetto esame di Storia del diritto medievale e moderno utile a tutti coloro che si trovano ad affrontare la laurea in giurisprudenza (LMG01) e in scienze giuridiche (L-14).
...continua

Esame storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Appunti completi sulle lezioni tenute in aula per il corso di Storia del diritto medievale e moderno seguite con la prof.ssa Alessia Legnani Annichini durante l'anno accademico 2022/2023, sufficienti per l'esame da frequentanti.
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Natale

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
3 / 5
Tutte le domande di simulazione dell'esame di Diritto medievale e moderno aggiornato al 2024. Possibili domande d'esame. Utile da studiare per avere in mente la maggior parte delle domande da rispondere.
...continua