I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura teatrale italiana

Esame Letteratura teatrale italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Giordano

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
4 / 5
Appunti presi a lezione di Letteratura teatrale italiana, riguardanti la storia di questa, partendo dall'età moderna fino al '900, con un particolare approfondimento su Pier Paolo Pasolini ed il suo Faust.
...continua

Esame Letteratura teatrale italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Castellano

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Riassunto e lezioni Letteratura Teatrale Italiana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Castellano, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea magistrale in scienze dello spettacolo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto esame letteratura teatrale italiana, prof D. Tomasello, basato sul testo consigliato 'La drammaturgia italiana contemporanea, da Pirandello al futuro' di D. Tomasello. sintesi essenziale e ben curata, estremamente dettagliata, perfetta per chi vuole raggiungere un'ottima preparazione.
...continua

Esame Letteratura teatrale italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Castellaneta

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Ottima lezione riassuntiva sui punti cardine della poetica pirandelliana. Utile anche per un esame di letteratura italiana basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Castellaneta dell’università degli Studi di Bari - Uniba. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto dell'esame di letteratura teatrale italiana basato sui saggi assegnati dalla professoressa, dell'università degli Studi Gabriele D'Annunzio - Unich, della facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere moderne. Scarica il file in PDF!
...continua
Lezioni complete del corso di Letteratura teatrale italiana sp. dell'anno accademico 2016/2017. Il contenuto del corso è tuttora valido e riguarda la letteratura teatrale. Gli appunti sono precisi, completi e di contenuto. Valutazione conseguita: 28/30. Università Ca' Foscari Venezia - Unive. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunti dettagliati ma anche chiari e sintetici basati su appunti personali e studio autonomo dei saggi: - Vito Pandolfi: "La letteratura drammatica nel dopoguerra italiano" - Puppa: "La scena poetica tra le 2 guerre: il mito e la notte" - Tra guerra e dopoguerra "un'estetica media per la nazione, Pedullà"
...continua
Un riassunto dettagliato e allo stesso tempo chiaro dei due autori-attori napoletani: De Filippo e Viviani, messi a confronto sulla base di appunti personali e dello studio autonomo delle loro due opere a tema di guerra, la "Napoli Milionaria" e "I Dieci Comandamenti"
...continua

Esame Letteratura teatrale italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4 / 5
Appunti dettagliati di Letteratura Teatrale Italiana con la prof. Di Nallo basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa dell’università degli Studi Gabriele D'Annunzio - Unich, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il materiale tratta un'analisi precisa e puntuale dei testi trattati a lezione sul percorso storico delle pastorali per arrivare fino all'Aminta di Torquato Tasso. Appunti di Letteratura teatrale italiana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Riccò dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura teatrale italiana del prof. Zaccaro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La drammaturgia da Diderot a Beckett, Allegri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il dramma moderno, romanticismo e simbolismo, il teatro delle avanguardie.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura teatrale e del prof. Zaccaro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Forme della drammaturgia, D'Angeli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: testo drammatico, organizzazione della tragedia, eredità aristoteliche.
...continua

Esame Letteratura teatrale italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Lezza

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Letteratura teatrale italiana per l’esame della professoressa Lezza. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la differenze tra drammaturgia e letteratura teatrale, l'obiettivo della filologia teatrale e campo d’indagine, il programma di sala, il testo di sala.
...continua
Appunti di Letteratura teatrale italiana. Lezioni su Edoardo Sanguineti tenute dal professor Franco Vazzoler. Fra i temi toccati: la collaborazione con Berio, Laborintus, Passaggio, Faust e K., Sanguineti collabora con quotidiani legati al Partito Comunista Italiano.
...continua
Riassunto per l'esame della professoressa Achilli, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Facciamo insieme teatro, Conte e Luzzati . Gli argomenti trattati sono i seguenti: il teatro come partecipazione, lo spazio teatrale, contro le regole, la luce artificiale, la luce naturale.
...continua
Riassunto per l’esame di Letteratura teatrale italiana del professor Nicastro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Le lacrime di Filumena di Libero Gli argomenti trattati sono i seguenti: la bustina di veleno, il giocattolo rotto, l'uomo dall’abito scuro, Filumena, un autoritratto.
...continua
Riassunto per l’esame di Letteratura teatrale italiana del professor Nicastro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Natale in casa Cupiello di De Filippo . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la narrazione della vicenda, la divisione dell'opera in atti, i personaggi più importanti della storia.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Teatrale Italiana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Napoli Milionaria, De Filippo consigliato dal docente Nicastro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il racconto della vicenda, la divisione dell'opera in atti, i personaggi principali della storia.
...continua
Riassunto per l’esame di Letteratura teatrale italiana del professor Nicastro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Scena e scrittura, Nicastro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i momenti del teatro italiano del ‘900, Uomo e galantuomo,rappresentata nel 1933 al Sannazzaro di Napoli, la figura dell'ingenuo.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Teatrale Italiana, basato su appunti personali e studio autonomo del libro Filumena Marturano di De Filippo consigliato dal docente Nicastro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il racconto della vicenda e il suon riassunto con la divisione in atti, i personaggi principali.
...continua