I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia del diritto medievale moderno

Il file contiene tutte le domande e tutte le risposte dell'esame di storia del diritto medievale e moderno del master 1433/1544 (dall'a.a. 2023/24) principi e metodi storico-filosofici. Le domande, affiancate dalle rispettive risposte, sono collocate in ordine alfabetico.
...continua

Esame Esegesi delle fonti del diritto italiano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Mongiano

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Corso di studi sulla storia del notariato dall'epoca arcaica/medievale con particolare riferimento alla sua nascita, sviluppo nelle scuole, formazione notarile e compenso, fino ai giorni nostri, con approfondimenti storici.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del diritto medievale e moderno, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Alunno Rossetti Franco: Storia del diritto in età contemporanea, Pene vidari. Università degli Studi di Perugia - Unipg, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del diritto medievale e moderno, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Alunno Rossetti Franco: Elementi di storia del diritto medievale e moderno, Pene Vidari. Università degli Studi di Perugia - Unipg, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. D'Amico

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunti esame
Appunti completi integrati con il libro del corso di Storia del diritto medievale e moderno, prof D'Amico, primo anno del corso di giurisprudenza. Utili per studio o ripasso per l'esame, manca la parte sul diritto inglese.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del diritto medievale e moderno, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. D'Amico Elisabetta: Storia del diritto in Europa , Antonio Padoa Schioppa. Università degli Studi dell' Insubria - Uninsubria, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Serpico

Università Università degli Studi del Molise

Appunti esame
4 / 5
Appunti presi alle lezioni del prof. Serpico, utilizzati integralmente per la preparazione dell'esame senza ulteriori ausili. La materia trattata va dalla caduta dell'impero romano sino alle codificazioni novecentesche.
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Serpico

Università Università degli Studi del Molise

Appunti esame
Appunti presi durante il corso di Storia del diritto medievale e moderno, utilizzati per la preparazione del relativo esame. Dalla caduta dell'Impero romano con la salita al potere di Giustiniano fino alle codificazioni novecentesche.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del diritto europeo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Minnucci Giovanni: Storia del Diritto in Europa, Antonio Padoa Schioppa. Università degli Studi di Siena - Unisi, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del diritto moderno e contemporaneo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Legnani Annichini Alessia: Storia del diritto in età contemporanea, Torino, Giappichelli, 2019, G.S. Pene Vidari. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. Bonauro

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Prove svolte
Storia Medioevale è uno dei corsi più difficili da superare. Ci sono moltissimi quesiti fuori della banche dati conosciute. Io stesso l’ho ripetuto 2 volte e per questo mi sono adoperato per creare questa banca dati complessiva, ben ordinata e pulita di oltre 1200 quesiti con risposta esatta verificata. Al terzo tentativo, con queste domande, ho preso 27 a ottobre 2022. Buona fortuna!
...continua

Esame Storia del diritto moderno e contemporaneo

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Pifferi

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
4 / 5
Appunti storia del diritto moderno e contemporaneo. Unife prof pifferi, sono appunti presi a lezione. utili per il superamento dell'esame. Non manca nulla e sono ben comprensibili. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pifferi.
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Serpico

Università Università degli Studi del Molise

Appunto
Raccolta di appunti di storia del diritto medievale e moderno,introduzione,diritto dall'età medievale al totalitarismo, ius civile, ius canonico...ottimi e sufficienti per superare l'esame. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Storia del diritto moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Casana

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia del diritto moderno basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Casana, dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Schema su Pufendorf, Thomasius, Leibniz, Wolff, Domat, Pothier, Montesquieu, Voltaire e Rousseau per l'esame di Storia del diritto moderno basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Casana dell’università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto medievale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Rondini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti presi a lezione integrati con studio di dispense fornite dal professore, sufficienti per effettuare l'esame (28/30). I contenuti: 1. pluralismo normativo 2. Dall'età tardo-antica ai Comuni 3. I Glossatori. Il diritto canonico 4. Consilia, Grandi tribunali, Scuola Culta 5. Il Giusnaturalismo. Le Ordonnances francesi 6. L'Illuminismo giuridico 7. Rivoluzione francese, Droit Intermediaire, Code Civil 8. L'ABGB austriaco
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Natale

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunto
5 / 5
Domande d'esame e risposte di Storia del diritto medievale e moderno (9 CFU) per il corso di laurea magistrale in Giurisprudenza basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’Università degli Studi Pegaso - Unipegaso. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Natale

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Esercitazione
Database con domande e risposte per l'esame di Storia del diritto medievale e moderno completo e aggiornato. Inserite nuove domande anche quelle riformulate. Il documento permette una preparazione utile al superamento dell'esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Natale

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
4,5 / 5
Il file contiene tutte le domande e le risposte del suddetto esame utile a tutti coloro che si trovano ad affrontare la laurea in giurisprudenza e in scienze giuridiche. Il contenuto è scritto in ordine alfabetico è inserito in tabelle per distinguere la domanda e la relativa risposta.
...continua

Esame Storia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Meccarelli

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
5 / 5
1. I caratteri della fenomenologia storico-giuridica; la storicità del diritto; il diritto come esperienza. 2. La dimensione giuridica nell'alto medioevo. 3. Il tempo storico del diritto comune in età medievale: le fonti del diritto, il ruolo del giurista, il pluralismo giuridico e politico come ordo. 4. Il tempo storico del diritto comune in età moderna: le nuove soggettività politiche, gli aggiornamenti sistematici e i tentativi di modernizzazione. 5. I presupposti teorici del nuovo ordine giuridico nel giusnaturalismo e nell'illuminismo giuridico. 6. Gli strumenti del nuovo ordine giuridico: il primato della legge, la codificazione del diritto, la forma Stato. 7. Le realizzazioni ottocentesche del nuovo ordine giuridico in Europa continentale(Francia, Austria, Germania, Italia). 8. Gli indirizzi della scienza giuridica europea tra esegesi e dogmatica. 9. Tra Otto e Novecento: il mutamento socio-economico e le nuove frontiere del diritto. La scienza giuridica tra ripensamento della forma codice e ricerca di nuove fondazioni del sistema giuridico.
...continua