I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Psicologia dello sviluppo

Esame Psicologia dello sviluppo

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. C. Caprin

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
Appunti di psicologia dello sviluppo sui seguenti argomenti che sono trattati. introduzione, natura/ambiente/esperienza, teoria dell'attaccamento, sviluppo prenatale e neonatale, sviluppo della comunicazione e cognitivo, appr. Vygotskij, Piaget, Bruner.
...continua
Appunti completi e rielaborati della prima parte del programma d'esame di Psicologia dello Sviluppo, in aggiunta alle slide usate durante le lezioni. Oltre all'introduzione alla materia, viene analizzato nel dettaglio lo studio scientifico dello sviluppo, la nascita, lo sviluppo motorio e psichico, gli approcci allo sviluppo cognitivo, l'approccio all'elaborazione delle informazioni, l'approccio psicometrico e il linguaggio. In aggiunta, sono presenti schemi riassuntivi per facilitare la comprensione dei concetti più complessi.
...continua

Esame Modelli e tecniche di osservazione del comportamento infantile

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. C. Polizzi

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
3,5 / 5
Domande esame Modelli e tecniche di osservazione del comportamento infantile, prof.ssa Polizzibasate sul corso e sul libro consigliato dal docente Il metodo dell'osservazione nel ciclo di vita, Polizzi, Perricone, Burgio. Università degli Studi di Palermo. Scienze dell'educazione. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Psicologia e psicobiologia dello sviluppo

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. C. Urgesi

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
5 / 5
Appunti per l'esame di Psicologia e psicobiologia dello sviluppo sui seguenti argomenti: - Storia - Plasticità neurale - Sviluppo psicologico - Sensazione, attenzione, percezione - Apprendimento, condizionamento - Memoria - Emozioni - Influenza e cognizione sociale
...continua

Esame Psicologia dello sviluppo e dell'educazione

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. D. Raccanello

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Appunti del corso Psicologia dello sviluppo e dell'educazione tenuto dalla professoressa Daniela Raccanello. Gli appunti riguardano il contenuto delle lezioni, delle slide e del libro consigliato dalla professoressa. Scarica il file in formato PDF !
...continua

Esame Psicologia dello sviluppo

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. P. Viterbori

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti presi a lezione di psicologia dello sviluppo talvolta integrati con il libro. Esito esame 28. Alcuni degli argomenti trattati sono sviluppo motorio, sviluppo emotivo, sviluppo mentale (intelligenza e memoria) e percezione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Psicologia dello sviluppo

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. B. Gallai

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
Appunti sul pensiero di D. Winnicott, pediatra e psicoanalista britannico. Per Winnicott il bambino inizialmente vive in una realtà costruita soggettivamente, dove tutto (compresa la madre) è sotto il suo controllo onnipotente; in questa realtà il bambino crede di costruire la madre con i suoi desideri. Gradualmente dovrà abbandonare questa visione edonistica per abbracciare una visione dello spazio oggettivo condiviso, dove la madre esiste indipendentemente dalla volontà egoistica del bambino.
...continua
In questo documento potrai trovare un excursus che va dal comportamentismo alla teoria dell'elaborazione dell'informazione (HIP). Si affronteranno le teorie e i pensieri dei più importanti autori di questo periodo come: Pavlov, Watson, Skinner, Bandura etc.
...continua

Esame Psicologia dello sviluppo

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. B. Gallai

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
Appunti su S. Freud: vita, opere e pensiero. Fondatore della psicoanalisi, Freud è noto per aver elaborato una teoria scientifico-filosofica, secondo la quale i processi psichici inconsci esercitano influssi determinanti sul pensiero, sul comportamento umano e sulle interazioni tra individui. Si parlerà di: -IO, super IO - Inconscio, preconscio, conscio -gli stadi psicosessuali -i meccanismi di difesa -punti di forza e di debolezza delle sue teorie.
...continua

Esame Psicologia dello sviluppo

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. B. Gallai

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
Appunti su L.S. Vygotskij: vita, opere e pensiero L'idea centrale della sprospettiva è che lo sviluppo della psiche è guidato e influenzato dal contesto sociale, quindi dalla cultura del luogo e momento storico in cui l'individuo si trova a vivere e che provoca quindi delle stimolazioni nel bambino, e si sviluppa tramite "strumenti" (come il linguaggio) che l'ambiente mette a disposizione. La zona di sviluppo prossimale è una teoria per aiutare il bambino ad apprendere con l'aiuto degli altri
...continua

Esame Psicologia dello sviluppo

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. B. Gallai

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
Appunti su J. Piaget: vita, opere e pensiero. Considerato il fondatore dell'epistemologia genetica, ovvero dello studio sperimentale delle strutture e dei processi cognitivi legati alla costruzione della conoscenza nel corso dello sviluppo, diede contributi notevoli alla psicologia dello sviluppo. Si parlerà inoltre dei 4 stadi dello sviluppo cognitivo: 1. Stadio senso-motorio 2. Stadio pre-operatorio 3. Stadio operatorio-concreto 4. Stadio operatorio-formale
...continua

Esame Psicologia dello sviluppo

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. B. Gallai

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
Appunti su J. Gibson (psicologo statunitense, è considerato uno dei più importanti psicologi del XX secolo nel campo della percezione visiva) e la teoria della Gestalt di Wertheimer, secondo la quale ciò che percepiamo non è una somma di elementi, ma una sintesi della realtà. Nella percezione del mondo esterno, noi non cogliamo delle semplici somme di stimoli sensoriali, ma percepiamo l’insieme, che è qualcosa di più e di diverso della semplice somma degli elementi.
...continua

Esame Psicologia dello sviluppo

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. B. Gallai

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
Appunti su J. Bruner: la sua vita, le sue opere e il suo pensiero. Egli elabora la teoria dello sviluppo cognitivo (Cognitive Growth Theory), la quale si basa essenzialmente sul concetto di rappresentazione, ovvero l'elaborazione delle informazioni che il soggetto trae dall'ambiente circostante e codifica in una certa forma.
...continua

Esame Psicologia dello sviluppo

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. B. Gallai

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
Appunti su Erik Erikson, la sua vita, le sue opere e il suo pensiero. Le sue teorie hanno rappresentato un'importante tappa nell'espansione della teorizzazione psicoanalitica, nell'ottica del riconoscimento del dinamismo intrinseco anche ai periodi di vita adulta e senile (quindi non si ferma - come processualità dinamica - al raggiungimento dell'età adulta, come invece era teorizzato nei primi contributi psicoanalitici). Il suo modello ebbe molta fortuna sia negli Stati Uniti che nel mondo.
...continua

Esame Storia della lettura e della letteratura per l'età evolutiva

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
Appunti di Storia della lettura per l'età evolutiva basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Alborghetti dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Psicologia dello sviluppo

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. E. Calandri

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti presi nell'anno accademico 20/21 completi, che mi hanno permesso di raggiungere il massimo del voto senza l'integrazione basata sul libro a scelta basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Calandri, dell’università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Psicologia clinica dello sviluppo

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Muratori

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
La clinica dei disturbi del comportamento nell'età evolutiva. Documento esplicativo della clinica dei DCD (DOP-DC), tratti CU, tratti narcisistici e confronti con il disturbo dirompente dell'umore e le differenze fra maschi e femmine all'interno degli stessi quadri diagnostici.
...continua

Esame Psicologia dello sviluppo

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. M. De Caroli

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di psicologia dello sviluppo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. De Caroli, dell’università degli Studi di Catania - Unict, facoltà di scienze della formazione, Corso di laurea in scienze e tecniche psicologiche . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di D. Bacchini, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Steinberg (2014), Adolescenti: l’età delle opportunità. Alcuni argomenti trattati sono: la plasticità cerebrale, il compito della scuola superiore, la tipologia di genitorialità, la pubertà.
...continua

Esame psicologia dello sviluppo

Facoltà Prima psicologia

Appunto
Si tratta di argomenti quali la definizione e descrizione di teoria della mente, le funzioni, i precursori della teoria della mente, le origini e i modelli teorici, le prove di rilevazione della teoria della mente, le critiche e la relazione individuo-ambiente.
...continua