I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia delle istituzioni politiche

Esame Storia delle Istituzioni politiche e sociali

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. L. Motto Ros

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti di Storia delle Istituzioni politiche e sociali. L’Alto Medioevo, compreso tra il 476 e l’anno 1000, è uno dei periodi storici più complessi e trasformativi della storia europea. Tradizionalmente associato al “buio” e al declino della civiltà romana, questo lungo arco di tempo è oggi rivalutato come un’epoca di profonde mutazioni politiche, culturali, religiose ed economiche che hanno gettato le basi dell’Europa medievale e moderna.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia delle istituzioni politiche, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Isoni Alessandro: Storia del potere politico in Europa, Reinhard. Università del Salento, facoltà di Scienze sociali, politiche e del territorio. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia delle Istituzioni politiche, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Isoni Alessandro: Storia delle istituzioni politiche in europa , Wolfgang Reinhard. Università del Salento, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia delle istituzioni politiche, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Isoni Alessandro: La guerra dei 7 anni , Wolfgang Reinhard . Università del Salento, facoltà di Scienze sociali, politiche e del territorio. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia delle istituzioni politiche, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. De Masi Salvatore: European social network , Paola De lume . Università del Salento, facoltà di Scienze sociali, politiche e del territorio. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia delle Istituzioni politiche

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Colombo

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Storia delle Istituzioni politiche. La concessione dello Statuto avviene nel marzo 1848, quando Carlo Alberto (Savoia) non deciderà di precipitarsi sulla comoda strada della Restaurazione: il re non approfitterà della forza repressiva della Santa Alleanza e quando gli stati della penisola faranno marcia indietro dal fronte bellico, egli si impegnerà solitario nella guerra contro l’Austria (massima esponente di quelle potenze conservatrici), senza però successo.
...continua

Esame Storia delle Istituzioni politiche

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
In questo documento ci sono tutte le lezioni tenute dal professore Sandro Guerrieri del corso Storia delle Istituzioni politiche dell'anno accademico 2023/2024. Il testo è sufficiente per passare l'esame.
...continua

Esame Storia delle istituzioni

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. L. Di Mele

Università Università degli Studi di Catania

Schemi e mappe concettuali
In questo testo di Storia delle istituzioni si riassume in particolare un focus diretto ai vari mutamenti sociali che abbiano condizionato il modo di divulgare la storia e quindi di come oggi sia particolarmente diversa rispetto al passato.
...continua

Esame Storia delle istituzioni e delle politiche europee

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Petrini

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
4 / 5
Appunti del corso di Storia delle istituzioni e delle politiche europee di studentessa non frequentante, completo di tutto per affrontare l'esame al meglio senza bisogno di studiare altro. Dettagliati e molto utili!
...continua

Esame Storia delle Istituzioni politiche

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Colombo

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti dettagliati dell'intero corso di Storia delle istituzioni politiche, il documento è diviso per argomenti e per moduli, garantendo una maggior comprensione degli argomenti. Ho cercato di sintetizzare gli argomenti più complessi, rendendo tutto facilmente comprensibile e schematico.
...continua
L’elaborato approfondisce la nascita e lo sviluppo della politica di coesione europea, domandandosi quali siano stati i motivi fondanti di tale politica, i passaggi storici fondamentali e analizzando i suoi principali strumenti: i fondi europei. Una delle regioni europee maggiormente interessate dall’applicazione della politica di coesione è il Mezzogiorno d’Italia. Nello specifico è stata effettuata un’analisi riguardo le modalità di sfruttamento dei Fondi Europei da parte dei comuni dell’area flegrea, principalmente Pozzuoli, si è evinto che lì dove le amministrazioni operano nel rispetto delle direttive europee si può superare l’abbandono che contraddistingue la periferia.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia delle pubblica amministrazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Agostini Filiberto: Il veneto dopo il Novecento , Filiberto Agostini. Università degli Studi di Padova, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia delle pubblica amministrazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Agostini Filiberto: Fare lo Stato per fare gli italiani, Guido Melis. Università degli Studi di Padova, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia delle Istituzioni politiche e sociali

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. A. Chiavistelli

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti iniziali di Storia delle istituzioni politiche e sociali, corso di Antonio Chiavistelli. Esame da 6 crediti a crocette e domande aperte. Inerenti solo alle sue lezioni e alle slide che carica (non richiede il libro).
...continua

Esame Storia delle istituzioni politiche

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
4 / 5
Il documento contiene tutti gli appunti di ogni lezione tenutasi con il professor Igor Pellicciari, per la preparazione completa all'esame di Storia delle Istituzioni politiche, interamente presi a mano e rielaborati. Corso di laurea di in Scienze Politiche, anno 2022/2023.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dei partiti e dei movimenti politici, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Paolini Gabriele: Fuori e dentro il Parlamento, Gabriele Paolini. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Scienze politiche Cesare Alfieri. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia delle Istituzioni politiche , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ferreri Tiziana: Il diritto costituzionale occidentale, Raoul C. Van Caenegem. Università degli Studi di Siena - Unisi, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia delle istituzioni politiche, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Isoni Alessandro: Guerra dei sette anni, Fussel. Università del Salento - Unisalento, facoltà di Scienze sociali, politiche e del territorio. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia della politica estera italiana

Facoltà Scienze politiche

Appunto
5 / 5
Appunti di Storia della politica estera italiana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Micheletta, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, della facoltà di scienze politiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia delle Istituzioni politiche e sociali

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. A. Chiavistelli

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti presi durante il corso di Storia delle Istituzioni politiche e sociali nel 2019 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Chiavistelli, dell’università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua