I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Pedagogia generale

Esame Pedagogia generale

Facoltà Scienze motorie

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Pedagogia generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Fioretti dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Facoltà di Scienze motorie, Corso di laurea in scienze motorie, sportive e della salute. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di attività coordinative di supervisione del tirocinio della prof.ssa Maria Buccolo, basato su appunti personali e studio autonomo e rielaborato del testo consigliato del docente, Formar-Si alle professioni educative e formative. Università, lavoro e sviluppo dei talenti, Maria Buccolo. Gli argomenti trattati, suddivisi ognuno per capitolo, sono i seguenti:per una pedagogia delle professioni: formazione universitaria e mercato del lavoro, formare all’agire professionale: le competenze, i luoghi dell’agire professionale: le organizzazioni, modalita’, approcci e strumenti dell’agire professionale: la ricerca azione partecipativa, l’universita’ e le micro-imprese per l’innovazione, lo sviluppo dei alenti dall’universita’ alle organizzazioni: esperienze di narrazioni professionali
...continua
Riassunto per l'esame di ATTIVITA’ COORDINATIVE DI SUPERVISIONE DEL TIROCINIO, basato su appunti personali e studio autonomo e rielaborato del testo consigliato del docente, EDUCAZIONE, COMUNITA’ E POLITICHE DEL TERRITORIO. Gli argomenti trattati, suddivisi ognuno per capitolo sono i seguenti: L’EDUCAZIONE COME STRUMENTO DI COSTRUZIONE DELL’IDENTITA’ E DEL FUTURO, LA POLITICA EDUCANTE, IL TERRITORIO COME MOTORE DI CAMBIAMENTO POLITOC-EDUCATIVO: BUONE PRASSI.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia Generale I con laboratorio basata su appunti personali e studio autonomo del testo "Un dispositivo che educa - Pratiche pedagogiche nella scuola" di Anna Rezzara. Il testo esamina le caratteristiche di tre funzioni pedagogiche centrali nel lavoro scolastico: 1) la progettazione; 2) l'orientamento e l'accompagnamento; 3) la valutazione. Nel testo si considera la scuola come dispositivo pedagogico, secondo la definizione di Riccardo Massa.
...continua
Appunti di Pedagogia generale I sulla pedagogia e il concetto della formazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Kaiser dell’università degli Studi di Genova - Unige, Facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia generale (1), basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Moscato, "Il viaggio come metafora pedagogica", di M. T. Moscato. Gli argomenti trattati sono i seguenti: pedagogia, infanzia, crescita, interculturalità.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia generale (1), basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente M. T. Moscato, “I figli di Medea”, di M. T. Moscato. Argomenti trattati: conflitto coniugale, divorzio, infanzia, mito, adolescenza.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia generale (1), della prof. Moscato, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente "Crescere tra vecchi e nuovi dei", di M.T. Moscato. Sono riassunti solo i capitolo indicati dalla docente per la preparazione dell'esame.
...continua

Esame Pedagogia interculturale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. I. Bolognesi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
In questi appunti sono presenti le seguenti tematiche: Multiculturalità e interculturalità Stereotipi, pregiudizi e razzismo Percorsi migratori e modelli educativi delle famiglie immigrate Processi di costruzione dell'identità dei bambini e degli adolescenti di origine straniera Evento migratorio e processi di apprendimento Criteri e principi della pedagogia interculturale Analisi di percorsi educativi interculturali realizzati in contesti scolastici Integrazione scolastica degli alunni rom e sinti
...continua
Sunto per di Pedagogia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Le pagine e la vita, Madrussan. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Parte prima - Scritture del mondo; Seconda parte - Testimoni dell'io; Terza parte - Le pagine della vita.
...continua
Sunto per di Pedagogia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente L'educazione come esperienza vissuta, Antonio Erbetta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: L'educazione in quanto esistenza; Tra umanesimo critico e decostruzionismo formativo. Problematicismo, fenomenologia, esistenzialismo; Per una pedagogia fenomenologico-esistenziale. La situazione educativa; Dalla possibilità originaria la domanda di senso; Esperienze vissute ed esistenze incarnate. Per una critica sociale dell'educazione.
...continua
Sunto per di Pedagogia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Pedagogia Generale, identità, percorsi, funzione, F. Cambi, A. Mariani, D. Sarsini, M. Giosi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Parte prima - L'identità postmoderna della pedagogia generale (Cambi); Parte seconda - Struttura e funzione della pedagogia (Mariani); Parte terza - la pedagogia generale e le sue frontiere (Sarsini); Parte quarta - La critica dell'educazione e l'ottica della formazione (Giosi).
...continua
Riassunto per l'esame di metodi e strategie socioeducative per la diversità del professore Vincenzo Piccione, basato su appunti personali e studio autonomo e rielaborato del testo consigliato del docente, L'educatore supervisore nell'organizzazione dei servizi sociali. Gli argomenti trattati, suddivisi ognuno per sezione, sono i seguenti: una visione epistemologica che attraversa i contesti; formazione del supervisore e azione per un DNA che cambia;i linguaggi della supervisione; l'arte della supervisione; supervisione e solidità della professione; supervisioni esperte; dalla parte della pedagogia
...continua

Esame Pedagogia generale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. F. Zamengo

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Partendo dalla lettura del libro consigliato dal docente per la preparazione dell'esame "l'adulto presente" di Zamengo, la lettura è stata integrata con appunti in cui vengono trattati i temi della temporalità, specialmente in campo educativo. Dopo un primo excursus sulla ciclicità e sulla linearità del tempo, viene preso in esame il concetto stesso di tempo, la sua percezione e il suo valore. Vari aspetti della società odierna e dell'educazione attuale vengono analizzati nell'ottica della temporalità.
...continua
Appunti di Pedagogia generale sulla storia della malattia "sine materia", l'isteria, dagli antichi egizi alla contemporaneità, con excursus sulla nascita della psicanalisi di Freud basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Galanti dell’università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sunti per l'esame di strumenti e metodi della ricerca educativa. Lavoro frutto di elaborazione personale, libro consigliato Pedagogia e sperimentazione, Renata Vigano Argomenti Questionario Ricerca Osservazione Intervista Campionamento Variabili Bibliografia
...continua

Esame Pedagogia generale

Facoltà Scienze motorie

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Pedagogia generale per l'esame del professor Lo Presti. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: corporeità e cura di se, pensare in termini di movimento, i processi formativi e l'integrazione delle scienze motorie, la pratica psicomotoria.
...continua
Appunti di Pedagogia generale per l'esame del professor Lo Presti. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: definizione dei concetti di adolescenza, apprendimento, competenza, complessità, costruttivismo, cultura, cura educativa, didattica, disagio.
...continua

Esame Pedagogia generale

Facoltà Scienze motorie

Appunto
5 / 5
Appunti di Pedagogia Generale per l'esame della professoressa Cunti . Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: definizione della didattica, la teoria del Costruttivismo, la conoscenza, i modelli di didattica (trasmissiva, attiva, partecipativa), la comunicazione.
...continua
Sunto per l'esame di Pedagogia generale e del professore Boffo, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Primaria oggi - Complessità e professionalità docente Boffo, Federighi. Scarica il file in PDF!
...continua