I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Pedagogia generale

Riassunto per l'esame di Pedagogia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Educare le Menti, Besant. Gli argomenti trattati sono: le architetture mentali e la struttura del testo nello studio dei libri scolastici, l’approccio interdisciplinare nello studio dei testi scolastici (tra pedagogia, psicologia e linguistica), l’apporto della linguistica testuale, la produzione di testi leggibili (le prime ricerche e l’indice di Flesch).
...continua

Esame Pedagogia generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Spadafora

Università Università della Calabria

Appunto
4 / 5
Appunti di Pedagogia generale con analisi dei seguenti argomenti: la pedagogia ideologica (anni del dissenso e della contestazione), il dibattito sull’ideologia (Lukacs, Engels, Marx, Bordieu), le correnti di pensiero nate dal confronto tra pedagogia e scienza (neopositivismo, pragmatismo, epistemologia, ed empirismo), la complessità del pensiero nel cognitivismo, l’istanza critica e il bisogno di utopia.
...continua

Esame Pedagogia generale

Facoltà Prima psicologia

Appunto
4 / 5
Appunti contenenti una tesina di Pedagogia in riferimento a ragazzi a rischio disadattati e delinquenti. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il disadattamento sociale, I “ragazzi a rischio” , la “difficoltà esistenziale”, la “distorsione dell’intenzionalità”.
...continua

Esame Pedagogia generale

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. E. Cocever

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Pedagogia dell'inclusione sociale con nozioni su: la globalizzazione economica (la produzione materiale, la produzione immateriale, il ciclo produttivo di fabbrica, il ciclo diffuso sul territorio), gli effetti del processo di globalizzazione (smarrimento della memoria collettiva, integralismo localistico, uguaglianza e diseguaglianza, fondamentalismo antagonista).
...continua

Esame Pedagogia Generale

Facoltà Filosofia

Appunto
3,5 / 5
Questa dispensa si riferisce alle lezioni di Pedagogia generale, tenute dal Prof. Nicola Siciliani De Cumis nell'anno accademico 2002. Riflessione sul nesso educazione-economia-filosofia partendo dall'analisi del testo di Yunus, "Il banchiere dei poveri" passando per il saggio "Da un secolo all'altro" di Labriola.
...continua