I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Pedagogia generale

Appunti di Pedagogia generaleCarattere schizofrenico. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Esperienza di una situazione in cui l’esistenza è stata minacciata, Struttura corporea adulta, Tensioni muscolari e/o blocchi specifici, ecc.
...continua

Esame Pedagogia generale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. R. Romano

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Pedagogia generaleBullismo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Emergenza bullismo come bisogno di educazione all’alterità, Il bullismo: una pericolosa ‘nicchia’ conflittuale, Fasi di elaborazione del progetto e sintesi dei risultati, ecc.
...continua

Esame Pedagogia generale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. R. Romano

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Pedagogia generale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La scala Stamford-Binet, I requisiti fondamentali dei test di intelligenza, Proprietà metrologiche dei test,  Coefficiente di correlazione, buona sensibilità, ecc.
...continua
Appunti di Pedagogia per l'esame della professoressa Margherita Musello sui seguenti argomenti che vengono trattati: la scuola pubblica, con l’integrazione degli handicappati, ha compiuto un grande sforzo di promozione e di liberazione umana, la pedagogia interculturale.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Lessico di Pedagogia Fenomenologica di Bertolini. Gli argomenti sono: il concetto di intenzionalità intesa da Husserl, l’intenzionalità, il processo educativo.
...continua
Appunti di Pedagogia Generale per l'esame del prof. Corbi sulla formazione interculturale nella scuola. Gli argomenti trattati sono le differenze nel mondo dell'educazione e nella scuola, i processi di apprendimento che portano a conoscere le altre culture..
...continua

Esame Pedagogia generale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. S. Tramma

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
5 / 5
Appunti di Pedagogia generaleEducatore. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La figura professionale, ovvero: dell’incertezza e della salutare debolezza, Formidabili quegli anni (anni Sessanta e Settanta), I tratti essenziali, ecc.
...continua
Appunti di Pedagogia generaleEducazione informale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Per la definizione di uno sfuggente oggetto di studio, L’oggetto generale “educazione”, Le categorie dell’educazione, Nella contemporaneità: trasformazioni sociali e implicazioni educative, ecc.
...continua

Esame Pedagogia generale

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
4 / 5
Appunti di Pedagogia generale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il problema antropologico: questione portante della pedagogia, Le radici del problema uomo, Essere uomo significa essere con gli altri, Essere con gli altri e per gli altri, ecc.
...continua
Appunti di Pedagogia generale per l'esame della professoressa De Sanctis sui seguenti argomenti: l'emozione fisiologica, l'emozione psicologica, la funzione biologica dell'emozione, la composizione del sistema nervoso, la memoria, la funzione cognitiva delle emozioni, la funzione sociale delle emozioni, lo studio delle emozioni, il linguaggio, l'empatia, i neuroni specchio, la cultura nelle emozioni, l'espressione emotiva, il ruolo della scuola nella formazione psicologica, la teoria energetico-pulsionale, i meccanismi di difesa, la teoria dell'attaccamento di Bowlby.
...continua

Esame Pedagogia Generale

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
5 / 5
Appunti di Pedagogia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il modello dello sfoglio è una metodologia che si applica bene a livello territoriale perché tiene in considerazione i diversi livelli in diversi campi della vita del territorio; considerando questo come un insieme è possibile sfogliarne ovvero...
...continua
Appunti di Pedagogia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti:Il processo formativo si è trasformato in base all’evolversi delle società: 1. Società preindustriali, 2. Società industriali, 3. Società industriali più avanzate, ecc.
...continua
Appunti di Pedagogia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Processo formativo, La produzione materiale della cultura, La produzione immateriale della cultura, Il sistema dei saperi personali, Caratteristiche del sistema dei saperi, ecc.
...continua
Appunti di Pedagogia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Problema dell’oggetto della Pedagogia scientifica, Educazione Istruzione e Formazione, Educazione: dal latino educere = tirare fuori, far uscire, Domanda (soggetto), Offerta (formatore, ecc.
...continua
Appunti di Pedagogia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Pedagogia scientifica, epistemologia pedagogica, teoria della formazione, pratica della formazione, processo formativo dei saperi personali, disciplina delle teorie e delle pratiche, ecc.
...continua

Esame Pedagogia Generale

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
5 / 5
Appunti di Pedagogia Generale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Teorie sociologiche, TEORIA DELLE AREE CRIMINALI O TEORIA ECOLOGICA, TEORIA DELLA DISORGANIZZAZIONE SOCIALE, TEORIA DEI CONFLITTI CULTURALI, TEORIA DELLA DEVIANZA, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il Sapere Senza Fondamenti, Gargani. Analisi dei seguenti argomenti trattati: la strategia geometrica del mondo fisico, il modello grammaticale oggettuale, i rituali epistemologici, le strategie teoriche dell'alto, i feticci epistemologici.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il Pedagogista, Dewey. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l'eredità pedagogica di Dewey nella riflessione contemporanea (i prosecutori del suo pensiero), la scuola e il progresso sociale, scuola e società.
...continua

Esame Pedagogia generale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. Chiosso

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Pedagogia generale con analisi dei seguenti argomenti: l’apprendimento e il modo di apprendere, il concetto di multicultura, il fenomeno dell'acculturazione, la deculturazione e l'inculturazione, chi sono i migrantes, origini del concetto di stereotipo, gli studi psicologici, individuo e apprendimento.
...continua

Esame Pedagogia generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Spadafora

Università Università della Calabria

Appunto
3,7 / 5
Appunti sulla vita e sui maggiori contributi di Johan Friedrich Herbart per l’esame di Pedagogia generale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: una descrizione sintetica della biografia dell’autore, spiegazione della visione dell’autore in merito alla pedagogia, evidenziando l’importanza dell’educazione e il ruolo dell’educatore, la promozione della multilateralità dell’interesse e dell’individualità.
...continua