I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Pedagogia generale e sociale

Esame Pedagogia generale e sociale

Facoltà Interfacoltà

Appunto
Appunti sulle lezioni di Pedagogia generale e sociale per l'esame della professoressa Gardini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la normalità, l'anormalità, cosa è il comportamento normale, il benessere emotivo, la deviazione delle norme sociali, la salute mentale e la malattia mentale.
...continua
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Pedagogia del professor Enricomaria Corbi, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli, sui seguenti argomenti: scuola dell'infanzia - Pedagogia: il ruolo del gioco nei vari periodi storici - modelli di apprendimento - la nascita dell'educazione prescolare.
...continua
Appunti di Pedagogia generale e sociale per l’esame della professoressa De Filippi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la definizione e l'etimologia della parola empatia, Edmund Husserl, Max Scheler, Essenza e forme della simpatia, il nuovo schema della vita della coscienza.
...continua
Appunti di Pedagogia generale e sociale. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le varie definizioni di “Empatia”: Empatia “nella lingua italiana, l’empattia tra cognizione e affettività, l’empatia come comprensione e condivisione, l’episodio prototipico empatico.
...continua

Esame Pedagogia generale e sociale

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
5 / 5
Appunti di Pedagogia per l’esame del professor Pesci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'inserimento, ovvero un periodo preciso in cui si esplica il bambino, l'inserimento e la teoria dell'attaccamento, lo stile insicuro evitante, stile insicuro ansioso ambivalente.
...continua
Appunti di Pedagogia generale e sociale per l’esame della professoressa Filippi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la differenza fra empatia come comprensione dal punto di vista dell'altro e Role talking, le varie definizioni di “empatia”: empatia “nella lingua italiana”.
...continua
Appunti di Pedagogia generale e sociale per l’esame del professor Zanniello. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il percorso della sperimentazione, le scuole con dotazioni di classe, le pochissime scuole con la creazione di Scuole 2.0, l'Eduteca, le classi 2.O.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia dell'Educazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Mariani: "Il gioco in occidente. Storia, teorie, pratiche.", Franco Cambi. Gli argomenti trattati si concentrano sull'analisi del concetto di ludus, concetto che va oltre l'ambito del gioco infantile o quello d'istruzione perchè ci troviamo davanti ad uno scenario che chiama in causa l'individuo di tutte le età, che "si mette in gioco".
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia dell'Educazione, al quale sono passata con 30/30, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Mariani: "La Filosofia dello sport", Fabrizio Ravaglioli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la filosofia dello sport come scienza, legame tra filosofia e sport, la nascita dell'olimpismo.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia dell'educazione, al quale sono passata con 30/30, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Mariani: "Elementi di filosofia dell'educazione", di Alessandro Mariani. Filosofia ed educazione si integrano a vicenda: sono mezzo e fine, processo e prodotto l’uno dell’altra; è in base a questa fusione tra pensiero riflettente e prassi operativa che si può definire il ruolo e il raggio d’azione della filosofia dell’educazione. Gli argomenti trattati sono: il ruolo della pedagogia che si occupa dell'agire formativo, la sua identità, la sua struttura, gli -ismi filosofici, l'anthropos.
...continua
Riassunto completo per l'esame di Filosofia dell'Educazione basato su studio autonomo del testo consigliato dal docente Mariani: "La Filosofia dello sport", Fabrizio Ravaglioli, Università degli Studi di Foggia- Unifg, Facoltà di Scienze della formazione.
...continua
Riassunto esame Pedagogia interculturale. Testo consigliato Antisemitismo senza memoria Insegnare la Shoah nelle società multiculturali, Autore Milena Santerini. Analisi del fenomeno dell'antisemitismo attraverso lettura storica e culturale. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Metodologia della ricerca pedagogica, basato su appunti personali e studio autonomo di alcuni capitoli del testo consigliato dalla prof. Gasperi: "Metodologia della ricerca pedagogica" di Orlando Cian. Gli argomenti trattati sono: il paradigma unificatore dei vari metodi, il metodo sperimentale ed il metodo autobiografico.
...continua

Esame Pedagogia

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. C. Sirignano

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
4 / 5
Appunti di Pedagogia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.ssa Sirignano dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, Facoltà di Scienze della formazione, Corso di laurea in scienze dell'educazione e delle formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia dell'educazione e del prof. Mariani, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Religio Athletae, Pierre de Coubertin e la formazione dell'uomo per la società complessa, Frasca. Scarica il file in PDF! Analisi della vita e delle opere del barone di Pierre de Coubertin con particolare riferimento al suo lavoro di rifondazione dell'Olimpismo e di attenzione all'educazione sportiva, attraverso sei saggi curati da autori diversi
...continua
Riassunto per l'esame di pedagogia dell'ambiente basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Bambini, spazi e relazioni - metaprogetto di ambiente per l'infanzia" (Reggio children) Vea Vecchi 5 sensi Polisensorialita'
...continua
Riassunto per l'esame di pedagogia dell'ambiente, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Custodire lo sviluppo e coltivare l'educazione", Cristina Birbes. Ambiente Contesto Comunicazione Pedagogia dell'ambiente Pedagogia ecologica
...continua
Riassunto per l'esame di pedagogia interculturale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Naccari: Educazione Permanente e Cittadinanza attiva, Arnone, dell'università degli Studi di Perugia - Unipg, Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di padagogia interculturale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Naccari: Pedagogia dei cicli di vita in età adulta, Naccari, dell'università degli Studi di Perugia - Unipg, Scarica il file in PDF!.
...continua
Riassunto per l'esame di pedagogia generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Michele Corsi: "Come pensare l'educazione. Verso una pedagogia come scienza" , Michele Corsi. Scarica il file in formato PDF!
...continua