I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Gasperi Emma

Appunti di Metodologia della ricerca pedagogica, lezioni impartite dalla prof.ssa Emma Gasperi, docente dell'Università di Padova, nel mio caso al CUR di Rovigo. Appunti essenziali per superare l'esame! Io ho preso una votazione di 30/30! Gli appunti contengono : - Introduzione alla materia con spiegazione dei termini più importanti per favorirne la comprensione della stessa - La ricerca (definizione secondo Orlando, Trinchero e Baldacci) - Ricerca quantitativa e qualitativa, approccio nomotetico e idiografico - I tre piani della ricerca scientifica - Le 5 questioni con cui si confronta la ricerca scientifica - Il Paradigma Unificatore di Diega Orlando Cian, con relativa spiegazione di ogni criterio - La proposta problematicistica di Baldacci - Il metodo autobiografico - Story, life story e history - Intervista narrativa e descrizione della procedura - 10 regole di Alheit - Passaggi dell'intervista narrativa - Validazione dell'intervista narrativa - Sindrome del buon samaritano - Classificazione delle interviste di Bichi
...continua
Riassunto per l'esame di metodologia della ricerca pedagogica basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Emma Gasperi: La comunicazione nella formazione dell'eduacatore, Gasperi. In questo esame ho ottenuto una valutazione di 30/30! buono studio!
...continua
Riassunto per l'esame di Metodologia della ricerca pedagogica, basato su appunti personali e studio autonomo di alcuni capitoli del testo consigliato dalla prof. Gasperi: "Metodologia della ricerca pedagogica" di Orlando Cian. Gli argomenti trattati sono: il paradigma unificatore dei vari metodi, il metodo sperimentale ed il metodo autobiografico.
...continua