I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Patologia generale

Esame Immunologia e Microbiologia

Facoltà Interfacoltà

Appunto
Riassunto per l'esame di Immunologia basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Chiocchetti, dell’università degli Studi Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn, interfacoltà, Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Basi molecolari delle patologie

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Capranico

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti completi del corso di basi molecolari delle patologie. Vengono descritti i meccanismi di riparazione del DNA e i meccanismi molecolari di patologia. Molto utile e schematico. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Capranico dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Epidemiologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. C. Di Francesco

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
3 / 5
Appunti di epidemiologia a.a. 21/22. Questi appunti sono basati sulle dispense fornite dalla professoressa Di Francesco e sulle lezioni da lei tenute. Gli appunti in questione contengono il materiale necessario al superamento sia del primo che del secondo parziale (o comunque del totale finale). Sono inoltre presenti esempli esplicati portati dalla professoressa ove necessario. valutazione ottenuta con questi appunti: 28.
...continua

Esame Patologia del sistema cardio respiratorio dell'età avanzata ed evolutiva

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
Appunti per l'esame di Patologia del sistema cardio respiratorio dell'età avanzata ed evolutiva sui seguenti argomenti trattati: marcia senile, nutrizione dell'anziano, incontinenza urinaria, disturbi del sonno, stipsi, osteoporosi, sindrome da immobilizzazione.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. R. Alfieri

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
3 / 5
Dispensa di appunti completa di nozioni di patologia generale con introduzione alla fisiologia dell'organo o tessuto interessato ed evoluzione della fisiopatologia. vengono affrontanti le patologie più generali e diffuse dei principali organi ed apparati del corpo umano.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. A. Peano

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Dispensa completa, integrata ad appunti. Organizzazione schematica e poco discorsiva, evidenziando i concetti chiave basilari al fine del superamento dell'esame. Limpidezza di concetti. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Peano.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. F. Cannizzo

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Dispensa completa, integrata ad appunti. Organizzazione schematica e poco discorsiva, evidenziando i concetti chiave basilari al fine del superamento dell'esame. Limpidezza di concetti. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cannizzo.
...continua

Esame Immunologia e patologia

Facoltà Bioscienze e biotecnologie

Appunto
3,5 / 5
Appunti precisi ed esaustivi delle lezioni di Immunologia e Patologia Generale. Studiando questi appunti si riescono ad ottenere voti eccellenti. Sono riportati tutti gli argomenti del programma d' esame. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Quaglino.
...continua

Esame Immunologia e patologia

Facoltà Bioscienze e biotecnologie

Appunto
4,5 / 5
Appunti di immunologia e patologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Quaglino dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, facoltà di Bioscienze e biotecnologie, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Patologia e fisiopatologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
3 / 5
Appunti di Patologia e fisiopatologia generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Nasi dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, facoltà di medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Patologia e fisiopatologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Maellaro

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
4 / 5
Eziologia generale, immunoematologia, immunologia (linfociti e meccanismi), flogosi (essudato e trasudato e mediatori), danni da frazione termica e radiazione, oncologia, anemia, fisiopatologia del circolo, fisiopatologie immunopatologiche, patologia cellulare e delle matrici. Appunti completi integrati con il libro.
...continua

Esame Fondamenti di patologia generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Falanga

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
Appunti di Fondamenti di patologia generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Falanga, dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria delle tecnologie per la salute. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Immunologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Zanovello

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4,5 / 5
Appunti di immunologia sui componenti de sistema immunitario e loro funzionamento, studio delle patologie a base immunologica in particolare le diverse forme di ipersensibilità, meccanismi che portano all’autoimmunità e basi immunologiche del rigetto del trapianto.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Savio

Università Università degli Studi di Sassari

Appunto
4,5 / 5
Appunti di patologia generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Savio, dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea in scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Patologia generale e terminologia medica

Facoltà Farmacia

Appunto
3 / 5
Appunti completi presi durante il corso di patologia generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Albertini, dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia (5 anni). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Patologia e immunologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Pibiri

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
5 / 5
Appunti riassunti per l'esame di patologia e immunologia per l'esame del corso di assistenza sanitaria dell'università di Cagliari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Cagliari - Unica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto esaustivo di quanto detto a lezione con la professoressa Marella Maroder. Nello specifico il riassunto tratta le caratteristiche del sistema immunitario, le cellule del sistema immunitario, immunità innata e specifica, infiammazione o flogosi, guarigione di una ferita.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Farmacia e scienze della nutrizione e della salute

Dal corso del Prof. R. Lappano

Università Università della Calabria

Appunto
4 / 5
Appunti relativi alla Parte 1 del programma del corso, per avere tutti gli argomenti e coprire tutto il programma svolto durante il corso, scaricare anche "Patologia generale Parte 2" -> https://www.skuola.net/universita/appunti/patologia-generale-45 Parte 1 - Gli appunti di patologia generale riguardano: Danno e morte cellulare: necrosi, apoptosi, autofagia; adattamenti cellulari. Infiammazione acuta e cronica: cause e cellule del processo infiammatorio acuto; modificazioni vascolari e mediatori chimici dell’infiammazione; cause, cellule e mediatori chimici dell’infiammazione cronica; riparazione dei tessuti. Basi molecolari delle neoplasie: caratteristiche cellulari e molecolari delle cellule tumorali; origine cellulare del cancro; oncogeni e geni tumoresoppressori; carcinogenesi chimica e alimenti; infiammazione e cancro; nutraceutica e prevenzione della tumorigenesi.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Farmacia e scienze della nutrizione e della salute

Dal corso del Prof. A. Musti

Università Università della Calabria

Appunto
5 / 5
Appunti relativi alla Parte 2 del programma del corso, per avere tutti gli argomenti e coprire tutto il programma svolto durante il corso, scaricare anche "Patologia generale Parte 1" -> https://www.skuola.net/universita/appunti/patologia-generale-46 Parte 2 - Gli appunti trattano i seguenti argomenti: -Caratteristiche generali del sistema immunitario e della tolleranza immunitaria. Cellule del sistema immunitario. Fattori specifici dell’immunità: antigeni, anticorpi, molecole di istocompatibilità. -Malattie del sistema immunitario: reazioni di ipersensibilità; generalità delle malattie autoimmuni; la malattia celiaca. Esempi di malattie genetiche. -Patologie nutrizionali: malattie trasmissibili da cibi contaminati; malattie legate ad iponutrizione; microbiota e disbiosi intestinale; obesità.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Arcidiacono

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
Tutto ciò che serve per superare Patologia Generale alla facoltà di Farmacia. Il documento è diviso in 4 capitoli: 1. Patologia generale: introduzione alla patologia generale; definizione di fenomeno morboso, processo morboso, stato morboso e malattia; classificazione delle malattie; cause fisiche, chimiche e biologiche di malattia; concetto di patogenicità, virulenza, refrattarietà e setticemia; patologia dello sviluppo e del differenziamento; processi regressivi delle cellule; necrosi, apoptosi, piroptosi e steatosi; processi regressivi della matrice extracellulare (ECM); patologia genetica e aberrazioni cromosomiche; l'aterosclerosi. 2. L'infiammazione: definizione di infiammazione acuta, sub-acuta e cronica; trasudato ed essudato; i granulomi; proteine di fase acuta e test di laboratorio; mediatori chimici della flogosi; i fenomeni riparativi (risoluzione, rigenerazione e riparazione); la febbre. 3. Immunologia: filogenesi del sistema immunitario; definizione di antigene; cellule dendritiche, macrofagi, granulociti, linfociti, immunoglobuline; risposta immunitaria primaria e secondaria; complesso maggiore di istocompatibilità; citochine; il sistema del complemento (via classica, via lectinica e via alternativa); fenomeni di ipersensibilità. 4. Oncologia: crescita patologica, classificazione e organizzazione dei tumori; cause di tumore; classificazione dei tumori; concetto di metastasi; sindromi paraneoplasiche e reazioni secondarie; metodologie diagnostiche dei tumori; trattamento; markers tumorali.
...continua