I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Africa e mediterraneo

Esame Africa e Mediterraneo

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. E. Calandri

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Appunti di Africa e Mediterraneo su: storia africana del XIX secolo e XX secolo, delle sue entità politiche e popoli, delle relazioni infracontinentali e di quelle fra i paesi del continente africano e il resto del mondo. Saranno oggetto specifico di analisi l'eredità politica, economica e culturale della tratta, la trasformazione delle società e delle entità politiche africane e le dinamiche continentali nell'epoca pre-coloniale e coloniale, la natura del "governo coloniale" e la sua evoluzione nella prima metà del XX secolo fino alla decolonizzazione, la formazione degli stati indipendenti, i loro percorsi di costruzione dello Stato e di sviluppo economico, nelle dinamiche interne e connessioni con l'andamento delle relazioni politiche e economiche globali.
...continua