I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Patologia generale

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Montaldo

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
3 / 5
Appunti di Patologia generale per l'esame della professoressa Montaldo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'ictus, le malformazioni artero-venose, le emorragie, l'ateroma, le carotidi,le arterie vertebrali del collo, gli aneurismi a bacca, l'emorragia subaracnoidea.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Montaldo

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4 / 5
Appunto di Patologia generale per l'esame della professoressa Montaldo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il citoscheletro, i microtubuli, i microfilamenti, i microtubuli, le proteine associate, le proteine associate ai microtubuli, i filamenti intermedi.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Montaldo

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Patologia generale per l'esame della professoressa Montaldo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la steatosi, la definizione della steatosi, la steatosi può colpire tutti gli organi, ma più frequentemente interessa il fegato, le steatosi da trigliceridi.
...continua
Appunti di Patologia generale per l'esame della professoressa Montaldo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la patologia molecolare delle proteine, le alterazioni dello specifico complesso genico, le alterazioni della trascrizione del gene codificante la proteina, le alterazioni della maturazione del mRNA (splicing e splicing alternativo) e del suo trasporto nel citoplasma.
...continua
Appunti di Patologia generale per l'esame della professoressa Montaldo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la patologia molecolare degli acidi nucleici, le alterazioni dell’enhancer o del silencer, le fasi dell'RNA, l’assenza dell’RNA trascritto da un gene.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Montaldo

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4 / 5
Appunti di Patologia generale per l'esame della professoressa Montaldo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le malattie neurodegenerative, le tautopatie, le α-sinucleinopatie, il morbo di Parkinson, l’atrofia multipla del sistema (MSA), la demenza con i corpi di Lewy.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. E. La Camera

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Patologia generale della professoressa La Camera sulle molecole di adesione con analisi dei seguenti argomenti: selectine, integrine, immunoglobuline, mediatori chimici dell'infiammazione, amine vasoattive, proteine plasmatiche, metaboliti dell'acido arachidonico, fattore attivante le piastrine, chemochine.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. E. La Camera

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
5 / 5
Appunti di patologia generale della professoressa La Camera sulle patologie da agenti ambientali con analisi dei seguenti argomenti: patologie da fumo, monossido di carbonio, nicotina, abuso di alcool, fegato, sistema nervoso, sindrome alcolica fetale, metalli pesanti, danni da radiazioni.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. E. La Camera

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4,7 / 5
Appunti di Patologia generale della professoressa La Camera sull'infiammazione cronica con analisi dei seguenti argomenti: caratteristiche dell'infiammazione, cause dell'infiammazione, caratteristiche morfologiche, macrofagi, linfociti, plasmacellule, eosinfoili, mastociti, infiammazione granulomatosa, rigenerazione.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. E. La Camera

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Patologia generale della professoressa La Camera sull'infiammazione acuta con analisi dei seguenti argomenti: le cause dell'infiammazione, le fasi dell'infiammazione acuta, la fase di riconoscimento, la reazione vascolare, essudati, la reazione cellulare, fagocitosi, i neutrofili.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. N. Semeraro

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4,7 / 5
Appunti di Patologia generale approfonditi sulle malattie con particolare riferimento ai seguenti argomenti trattati: definizione generale di malattia, gli aspetti, le cause, le reazioni immunologiche, l'ipersensibilità, l'autoimmunità, l'iperplasia e l'iperplasia fisiologica, le cellule staminali, l'ipertrofia, metaplasia squamosa dell'epitelio respiratorio nei fumatori.
...continua

Esame Patologia Generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Conese

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Patologia Generale sulla nomenclatura e classificazione dei tumori, caratteristiche generali delle neoplasie, neoplasie da alterazioni dei geni che regolano l'apoptosi, cancerogeni. Patologia cellulare: ipertrofia, iperplasia, ipotrofia, atrofia, metaplasia, cause del danno cellulare, ischemia, morte cellulare.
...continua

Esame Patologia Generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Conese

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Patologia Generale sulla oncologia: danno cellulare, morte cellulare, cause del danno cellulare, danno ischemico, ipossico, radicali liberi dell'ossigeno, agenti chimici, agenti fisici, necrosi, apoptosi, catabolismo lisosomiale, aterofagia e autofagia, patologie dei lisosomi, alterazioni mitocondriali.
...continua

Esame Patologia Generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Conese

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di Patologia generale sugli aspetti generali delle infiammazioni, principali caratteristiche dell'infiammazione acuta e cronica, recettori attivatori dell'immunità innata e dell'infiammazione, citochine infiammatorie, interleuchine, TNF. Alterazioni vascolari, reclutamento dei leucociti, molecole di adesione, chemochine.
...continua