I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Patologia generale

Esame Fisiopatologia

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. P. Costa

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Risposte per l'esame di fisiopatologia basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Costa, dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di scienze motorie, Corso di laurea in scienze motorie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame microbiologia, immunologia e virologia veterinaria

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. P. Dall'Ara

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di microbiologia, immunologia e virologia veterinaria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Dall'ara, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di medicina veterinaria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame microbiologia, immunologia e virologia veterinaria

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. F. Riva

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Virologia veterinaria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Riva, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di medicina veterinaria, Corso di laurea magistrale in medicina veterinaria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame microbiologia, immunologia e virologia veterinaria

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. F. Riva

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di virologia veterinaria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Riva, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di medicina veterinaria, Corso di laurea magistrale in medicina veterinaria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisiopatologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
4 / 5
Appunti di fisiopatologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Menale, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di medicina e chirurgia, Corso di laurea in infermieristica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisiopatologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
Appunti di patologia clinica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fiory dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di medicina e chirurgia, Corso di laurea in infermieristica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Intolleranze alimentari, immunità e farmaci

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. R. Bei

Università Università San Raffaele Roma

Appunto
5 / 5
Appunti di Intolleranze alimentari, immunità e farmaci basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bei, dell’università Università San Raffaele Roma, facoltà di scienze motorie, Corso di Laurea in scienze della nutrizione umana. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame fisiopatologia applicata all'infermieristica

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
Appunti di fisiopatologia applicata all'infermieristica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Leone dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, della facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Gazzerra

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
4 / 5
Eziologia generale: definizione di malattia. Fattori endogeni ed esogeni di malattia. Fattori patogeni intrinseci (malattie genetiche e patologie metaboliche) ed estrinseci (cause di natura fisica, chimica, alimentare, biologica). Patologia cellulare: cause di danno cellulare. Danno cellulare reversibile ed irreversibile. Danno da ipossia, danno da radicali liberi. Alterazioni della struttura cellulare nel danno. La risposta cellulare allo stress. Steatosi. Morte cellulare: necrosi e apoptosi. Meccanismi di adattamento cellulare. Infiammazione: processi e fasi. Infiammazione acuta cellule proprie e mediatori solubili. Infiammazione cronica. Granulomi. Alterazioni della termoregolazione: ipotermie, ipertermie, febbre. Immunologia e immunopatologia: il sistema immunitario. Popolazioni linfocitarie. Specificità e memoria. Antigeni e anticorpi. Antigeni di istocompatibilità. Deficienze immunitarie. Immunosoppressione. Ipersensibilità di tipo immediato e ritardato. Malattie autoimmuni. Oncologia: ciclo cellulare e controllo della proliferazione cellulare. Tumori benigni e maligni. Cancerogenesi. Oncogeni e oncosoppressori. Formazione delle metastasi. Alterazioni del metabolismo: diabete, iperlipoprotinemie, aterosclerosi.
...continua

Esame Immunologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Minucci

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di immunologia su: sistema immune, risposta immune innata, risposta immune adattativa, B-cell receptor e immunoglobuline, T-cell receptor, presentazione dell'antigene, trasduzione del segnale e attivazione linfocitaria, maturazione dei linfociti B e T, Immunità mediata da cellule T, Risposta anticorpale.
...continua

Esame Fisiologia e patologia generale

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di patologia generale della professoressa Anna Falanga. Tutto il corso è racchiuso in questo unico file che comprende sia le informazioni basate sulle slide sia le informazioni aggiunte dalla professoressa. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof Falanga.
...continua

Esame Epidemiologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. C. Di Francesco

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
4 / 5
Appunti Epidemiologia Veterinaria - Medicina Veterinaria Teramo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Di Francesco, dell’università degli Studi di Teramo - Unite, facoltà di medicina veterinaria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisiopatologia della gravidanza

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Baroni

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
Appunti completi e dettagliati su tutta la patologia della gravidanza e del puerperio: aborto, GEU, iperemesi, MPP, cerchiaggio, PROM, corionamniotite, obesita', ipertensione gestazionale, preeclampsia, HELLP syndrome, colestasi intraepatica gravidica, GDM, gravidanza gemellare, isoimmunizzazione, HIV, tossicodipendenza, alcol, fumo, caffeina, metrorragie del III trimestre (placenta previa, DPNI, rottura vasi previ, rottura d’utero), lacerazioni, ematomi, lesioni apparato urinario e rettale, lesioni canale osseo, malattia tromboembolica, cardiopatie, baby blues, depressione postpartum, psicosi puerperale, patologie mammarie (ragade, ingorgo, mastite, ascesso), EPP e protocollo EMOG, infezioni e sepsi puerperale.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. O. Cazzalini

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4,5 / 5
Appunti ordinati e completi presi durante le lezioni di patologia generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cazzalini, dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Arcidiacono

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
Tutto ciò che serve per superare Patologia Generale alla facoltà di Farmacia. Il documento è diviso in 4 capitoli: 1. Patologia generale: introduzione alla patologia generale; definizione di fenomeno morboso, processo morboso, stato morboso e malattia; classificazione delle malattie; cause fisiche, chimiche e biologiche di malattia; concetto di patogenicità, virulenza, refrattarietà e setticemia; patologia dello sviluppo e del differenziamento; processi regressivi delle cellule; necrosi, apoptosi, piroptosi e steatosi; processi regressivi della matrice extracellulare (ECM); patologia genetica e aberrazioni cromosomiche; l'aterosclerosi. 2. L'infiammazione: definizione di infiammazione acuta, sub-acuta e cronica; trasudato ed essudato; i granulomi; proteine di fase acuta e test di laboratorio; mediatori chimici della flogosi; i fenomeni riparativi (risoluzione, rigenerazione e riparazione); la febbre. 3. Immunologia: filogenesi del sistema immunitario; definizione di antigene; cellule dendritiche, macrofagi, granulociti, linfociti, immunoglobuline; risposta immunitaria primaria e secondaria; complesso maggiore di istocompatibilità; citochine; il sistema del complemento (via classica, via lectinica e via alternativa); fenomeni di ipersensibilità. 4. Oncologia: crescita patologica, classificazione e organizzazione dei tumori; cause di tumore; classificazione dei tumori; concetto di metastasi; sindromi paraneoplasiche e reazioni secondarie; metodologie diagnostiche dei tumori; trattamento; markers tumorali.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Farmacia e scienze della nutrizione e della salute

Dal corso del Prof. A. Musti

Università Università della Calabria

Appunto
5 / 5
Appunti relativi alla Parte 2 del programma del corso, per avere tutti gli argomenti e coprire tutto il programma svolto durante il corso, scaricare anche "Patologia generale Parte 1" -> https://www.skuola.net/universita/appunti/patologia-generale-46 Parte 2 - Gli appunti trattano i seguenti argomenti: -Caratteristiche generali del sistema immunitario e della tolleranza immunitaria. Cellule del sistema immunitario. Fattori specifici dell’immunità: antigeni, anticorpi, molecole di istocompatibilità. -Malattie del sistema immunitario: reazioni di ipersensibilità; generalità delle malattie autoimmuni; la malattia celiaca. Esempi di malattie genetiche. -Patologie nutrizionali: malattie trasmissibili da cibi contaminati; malattie legate ad iponutrizione; microbiota e disbiosi intestinale; obesità.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Farmacia e scienze della nutrizione e della salute

Dal corso del Prof. R. Lappano

Università Università della Calabria

Appunto
4 / 5
Appunti relativi alla Parte 1 del programma del corso, per avere tutti gli argomenti e coprire tutto il programma svolto durante il corso, scaricare anche "Patologia generale Parte 2" -> https://www.skuola.net/universita/appunti/patologia-generale-45 Parte 1 - Gli appunti di patologia generale riguardano: Danno e morte cellulare: necrosi, apoptosi, autofagia; adattamenti cellulari. Infiammazione acuta e cronica: cause e cellule del processo infiammatorio acuto; modificazioni vascolari e mediatori chimici dell’infiammazione; cause, cellule e mediatori chimici dell’infiammazione cronica; riparazione dei tessuti. Basi molecolari delle neoplasie: caratteristiche cellulari e molecolari delle cellule tumorali; origine cellulare del cancro; oncogeni e geni tumoresoppressori; carcinogenesi chimica e alimenti; infiammazione e cancro; nutraceutica e prevenzione della tumorigenesi.
...continua
Riassunto esaustivo di quanto detto a lezione con la professoressa Marella Maroder. Nello specifico il riassunto tratta le caratteristiche del sistema immunitario, le cellule del sistema immunitario, immunità innata e specifica, infiammazione o flogosi, guarigione di una ferita.
...continua

Esame Patologia e immunologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Pibiri

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
5 / 5
Appunti riassunti per l'esame di patologia e immunologia per l'esame del corso di assistenza sanitaria dell'università di Cagliari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Cagliari - Unica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Patologia generale e terminologia medica

Facoltà Farmacia

Appunto
3 / 5
Appunti completi presi durante il corso di patologia generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Albertini, dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia (5 anni). Scarica il file in formato PDF!
...continua