I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura tedesca

Riassunto per l'esame di Cultura e Letteratura Tedesca 1 e della prof. Scxhininà, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Storia della letteratura tedesca. Dal Pietismo al Romanticismo, Mittner. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura tedesca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Catone

Università Università della Calabria

Appunto
Il testo presenta i rivolgimenti politici e territoriali dal Congresso di Vienna nel territorio di lingua tedesca, e dunque della Confederazione Germanica, e successivamente la costituione del II Reich e della DonauMonarchie. I punti salienti trattati sono la costituziione della Confederazione Germanica, il volere del popolo, Geheimbuende del 1830, Zollverein, rivoluzione del '48, guerra austro/franco-prussiana, costituzione della Donaumonarchie e del II Reich. Le informazioni le ho ottenute tramite il manuale, libri, ricerche e studi precedenti.
...continua

Esame Letteratura tedesca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Catone

Università Università della Calabria

Appunto
Il testo riguarda la vita in generale di Robert Musil, cambiamento storico-culturale fine 800 inizio 900 con spunti filosofici e il riassunto completo dei punti importanti di Der Mann ohne Eigenschaften. le informazioni le ho ottenute tramite il manuale, libri, ricerche e studi precedenti.
...continua

Esame Cultura e letteratura tedesca

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. R. De Pol

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti di Cultura e letteratura tedesca su Lo Zauberberg come Bildungsroman basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Pol dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di letteratura austriaca basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Schiffermuller dell’università degli Studi di Verona - Univr, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lingua e letteratura tedesca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Di Bella

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Appunti di lingua e letteratura tedesca sugli autori del Romanticismo: Wackenroder, Tieck, F. Schlegel, Brentano, Hauff, Arnim, Eichendorff basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Di Bella dell’università degli Studi di Palermo - Unipa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Cultura e letteratura tedesca I

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Di Bella

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Appunti di letteratura tedesca I - Dal Medioevo alle Affinità Elettive di Goethe basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Di Bella dell’università degli Studi di Palermo - Unipa, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto completo e dettagliato per l'esame di Letteratura tedesca I (La Sapienza) con il professor Mauro Ponzi basato su appunti personali e rielaborazione personale del testo consigliato dal docente "La natura della malattia. Genesi dei motivi del Werther", appunti spiegazioni basate sullo studio de "La vocazione teatrale di Wilhelm Meister", "I dolori del giovane Werther", "Urfaust".
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura tedesca III, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Gheri: Breve storia della letteratura tedesca dalle origini ai giorni nostri, Zmegac. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli ultimi 7 capitoli
...continua
Appunti di Letteratura tedesca III su Mann - Tristano, Sanatorio, Morte a Venezia, Jugendstil basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gheri dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e culture straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura tedesca III

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. P. Gheri

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
5 / 5
Appunti di Letteratura tedesca III su Kafka basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gheri dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e culture straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura tedesca III

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. P. Gheri

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
4 / 5
Appunti di Letteratura tedesca III su Heym basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gheri dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e culture straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura tedesca III

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. P. Gheri

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti di Letteratura tedesca III su La Malattia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gheri dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e culture straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto completo e dettagliato per l'esame di Letteratura tedesca I (La Sapienza) con il professor Mauro Ponzi basato su appunti personali e rielaborazione personale del testo consigliato dal docente: "La natura della malattia. Genesi dei motivi del Werther"
...continua

Esame Letteratura tedesca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Venuti

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Appunti delle lezioni di Letteratura Tedesca tenute dal professor Roberto Venuti, Università degli Studi di Siena. Corso monografico sul Faust I di Goethe, appunti completi di tutte le lezioni. Università degli Studi di Siena - Unisi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura tedesca

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. L. Mor

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di letteratura tedesca sul Romanticismo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Mor dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura tedesca II

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. F. Rossi

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di letteratura tedesca II basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rossi dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Gli appunti di 131 pagine sono completi di materiali, illustrazioni e riassunti dei film indicati dal docente. Il corso si propone di indagare attraverso l'analisi di diversi documenti (testi, materiali video, immagini, cinematografia, ecc…) alcuni degli aspetti più significativi della cultura dei paesi di lingua tedesca, con particolare riferimento alle pratiche di costruzione dell'identità nazionale e alla loro influenza sulla società contemporanea.
...continua

Esame Introduzione alla mediazione tedesca

Facoltà Scienze umanistiche

Dal corso del Prof. M. Ponzi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3 / 5
Appunti di introduzione alla mediazione tedesca basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ponzi dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Scienze umanistiche, Corso di laurea in mediazione linguistica e interculturale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per esame di Letteratura tedesca sul romanticismo tedesco. Gli autori affrontati sono: Schlegel, Wackenroder, Novalis, Tieck, fratelli Grimm, Brentano, Arnim, Eichendorff, Hoffmann, Heine e Marx. Presenti anche approfondimenti sulla fiaba, sulla visione di Raffaello e sul concetto di perturbante.
...continua