I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Schininà Alessandra

La presente tesi intende analizzare lo sviluppo storico della città di Berlino, soffermandosi in particolare sugli anni Venti e Trenta del Novecento che hanno caratterizzato la storia di questa capitale europea. Obiettivo primario di questo lavoro è quello di evidenziare l’evoluzione politica e sociale della Repubblica di Weimar analizzando le innovazioni e le idee che furono al centro di cambiamenti rivoluzionari. Nel clima sociale degli anni Venti, una personalità che si contraddistinse fu quella di Alfred Döblin che, soprattutto grazie al romanzo Berlin Alexanderplatz, si impose alla critica internazionale attraverso un linguaggio che univa l’audacia tecnica dell’espressionismo alla concreta indagine di questa grande metropoli. Tramite il racconto sulla vita del protagonista, l’attenzione sarà rivolta alle trasformazione della Berlino di quegli anni, facendo rivivere il clima di una città piena di tensioni, contraddizioni e frenesia. Lo scopo di questo lavoro è quello di offrire un contributo ad approfondire il fascino di Berlino che, in perenne movimento e in continua trasformazione, diventerà una metropoli vibrante nel cuore dell’Europa.
...continua
Riassunto per l'esame di Deutsche literatur, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Schininà Alessandra: La letteratura tedesca del secondo dopoguerra, Raul Calzoni. Università degli Studi di Catania - Unict, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di cultura e letteratura tedesca e della prof. Schininà, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Storia della letteratura tedesca. Dal Biedermeier alla Sperimentazione, Mittner. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Cultura e Letteratura Tedesca 1 e della prof. Scxhininà, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Storia della letteratura tedesca. Dal Pietismo al Romanticismo, Mittner. Scarica il file in PDF!
...continua