I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Di Bella Arianna

La tesi si divide in tre parti, ciascuna della quale approfondisce una parte importante della storia di Maus e della vita dei protagonisti. Dopo una prima panoramica sulla storia del graphic novel si passerà all'analisi dell'opera, focalizzando l'attenzione sul trauma che gli Spiegelman, ognuno a modo suo, hanno dovuto affrontare.
...continua
Weimerer Klassik (caratteristiche, periodizzazione, Goethe: Die italiniesche Reise, Iphigenie in Tauris, Roemische Elegien, Wilhelm Meisters Lehrjahre, Hermann und Dorotea, Faust), Romantikzeit (periodizzazione, W. Schlegel e F. Schlegel, Novalis, la fiaba in Goethe, autori del periodo romantico autonomi e di difficile collocazione quali Hoelderin, Jean Paul, Hoffmann e i racconti); seconda generazione romantica (romanticismo di Heidelberg e di Berlino, Chiamisso, Kleist), opere della vecchiaia di Goethe (Wilhelm Meisters Wanderjahre e Faust II)
...continua
Periodizzazione Mittelalter (Nibelunghi), Humanismus und Reformation: Erasmus Da Rotterdam, Martin Luther e controriforma; Volksbuecher (Fortunatus, Till Eulenspiegel, Lalebuch, Historia von Dr. J. Fausten dem weitbeschreyten Zauberer und Schwartzkuenstler), Barockszeit (teatro protestante e teatro dei gesuiti, Gryphius e il teatro slesiano Trauerspiel), Pietismus, Aufklaerung e Sturm und Drang (caratteristiche dei periodi, generi letterari e centri culturali, Gottsched, Schlegel, Moritz, Campe, von Laroche, Klopstock, Lessing, Lenz, Schiller)
...continua
Appunti di lingua e letteratura tedesca sugli autori del Romanticismo: Wackenroder, Tieck, F. Schlegel, Brentano, Hauff, Arnim, Eichendorff basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Di Bella dell’università degli Studi di Palermo - Unipa. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di letteratura tedesca I - Dal Medioevo alle Affinità Elettive di Goethe basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Di Bella dell’università degli Studi di Palermo - Unipa, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua