I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura latina

Riassunto esame letteratura latina, Prof. Silvia Stucchi, libri consigliati Conte Pinezzola. All'interno vi sono i riassunti personali di tutti gli autori presenti nel programma e richiesti all'esame. E' possibile sostituire gli appunti allo studio dei manuali.
...continua

Esame Letteratura latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Citti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,5 / 5
Riassunto di letteratura latina. Sono trattati gli autori principali da Livio Andronico a sant'Agostino. Il riassunto è molto chiaro e conciso, ideale per chi vuole avere una conoscenza generale della letteratura latina. Grazie alla brevità infatti, questi appunti permettono di leggere tutta la letteratura in un'ora e mezzo massimo. Ideale anche per i maturandi classici e non, data la semplicità del lessico e della sintassi.
...continua

Esame Letteratura latina

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Seita

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di letteratura latina sul Satyricon di Petronio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Seita dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Vendo riassunto per l'esame di lingua latina, basato su appunti personali, schemi e studio autonomo dai volumi consigliati dalla professoressa Silvia Stucchi, di Conte Pinezzola, di 35 pagine. Sostitutivi ai libri. Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura latina e del prof. De nonno, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Sallustio e la rivoluzione romana, La Penna, dell'università degli Studi Roma Tre - Uniroma3. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di letteratura latina che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rivoltella dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, Facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di letteratura latina, secondo semestre, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rivoltella dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, Facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per esame di Letteratura Latina, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente prof. Bonvicini: Letteratura latina, Conte. 

Gli argomenti trattati sono i seguenti: 
- Autori dell’Alta e Media Repubblica: Forme pre – letterarie: Carmen e Saturnio // Livio Andronico // Plauto // Ennio // Catone // Terenzio // Lucillo - Autori della Tarda Repubblica: Poesia Neoterica e Catone // Lucrezio // Cicerone // Cesare // Sallustio 
- Autori dell’Età di Augusto: Virgilio // Orazio // Tibullo // Properzio // Ovidio // Livio 
- Autori della Prima Età Imperiale: Seneca // Lucano // Petronio // Persio // Giovenale // Quintiliano // Tacito // Apuleio 
 - Autori dell’Età Cristiana Apologetica: Minucio Felice // Tertulliano 
- Autori dell’Età Cristiana Patristica: Ambrogio // Gerolamo // Agostino
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura latina e del prof. Marchetta, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente L'età del basso impero, Paratore dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di letteratura latina su Cesare e Sallustio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pecere dell’università degli Studi di Cassino - Unicas, della Facoltà di Lettere e filosofia, del Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura latina

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti di letteratura latina basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pecere dell’università degli Studi di Cassino - Unicas, della Facoltà di Lettere e filosofia, del Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti con dispensa sulle origine della letteratura latina, quadro storico, forme preletterarie scritte, forme preletterarie orali, forme drammatiche preletterarie, esame triennale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pecere dell’università degli Studi di Cassino - Unicas. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Biondi

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
3 / 5
Appunti di Letteratura latina, schemi, basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Biondi dell’università degli Studi di Parma - Unipr, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea magistrale in lingue e letterature moderne europee e americane. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura latina

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Cristante

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
Fascicolo creato da me personalmente sulle Metamorfosi di Apuleio. Percorso che illustra anche le rivisitazioni del mito nelle letterature straniere e contemporanee. Lett. trattate: indiana, cinese, giapponese. Università degli Studi di Trieste - Units.
...continua
Nel file sono presenti tutti gli autori da studiare per la parte monografica dell'esame di letteratura latina con il prof castagna (da livio andronico a rutilio namaziano). Università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt voto: 30. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sunto per l'esame di letteratura latina e della prof. Dimundo, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Storia letteraria di Roma, Fedeli, Università degli Studi di Bari - Uniba. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Mordeglia

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
3,5 / 5
Questa agile e completa cronologia della letteratura latina, rappresenta un nudo elenco di date, autori e opere della letteratura latina dalle origini fino agli inizi dell'era cristiana. Risulta essenziale nella preparazione ad esami e concorsi (ad esempio per il TFA) per fissare concetti prettamente mnemonici.
...continua

Esame Letteratura latina I

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Castagna

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Appunti completi delle lezioni del Prof.Castagna sulle Metamorfosi di Apuleio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Castagna dell’università Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Cavarzere

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Schemi di grammatica latina con esempi, assai utili per coloro che vogliono ripassare in breve tempo prima di un compito. Sono presenti tutti gli argomenti, eccezion fatta per coniugazioni e verbi deponenti e semideponenti, Università degli Studi di Verona - Univr. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Cavarzere

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Riassunto dettagliato della letteratura latina dell'età augustea (44 a.C. - 14 d.C.): dopo una descrizione del contesto storico e del clima culturale del tempo, si passano in rassegna i generi letterari coltivati al tempo con relativi autori, ossia l'epica (Virgilio e Ovidio), la lirica e la satira (Orazio), l'elegia (Ovidio) e la storiografia (Livio).
...continua