I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura latina

Riassunto per l'esame di letteratura latina e del prof. Marchetta, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente L'età del basso impero, Paratore dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di letteratura latina su Cesare e Sallustio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pecere dell’università degli Studi di Cassino - Unicas, della Facoltà di Lettere e filosofia, del Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura latina

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti di letteratura latina basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pecere dell’università degli Studi di Cassino - Unicas, della Facoltà di Lettere e filosofia, del Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti con dispensa sulle origine della letteratura latina, quadro storico, forme preletterarie scritte, forme preletterarie orali, forme drammatiche preletterarie, esame triennale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pecere dell’università degli Studi di Cassino - Unicas. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Biondi

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
3 / 5
Appunti di Letteratura latina, schemi, basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Biondi dell’università degli Studi di Parma - Unipr, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea magistrale in lingue e letterature moderne europee e americane. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura latina

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Cristante

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
Fascicolo creato da me personalmente sulle Metamorfosi di Apuleio. Percorso che illustra anche le rivisitazioni del mito nelle letterature straniere e contemporanee. Lett. trattate: indiana, cinese, giapponese. Università degli Studi di Trieste - Units.
...continua
Nel file sono presenti tutti gli autori da studiare per la parte monografica dell'esame di letteratura latina con il prof castagna (da livio andronico a rutilio namaziano). Università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt voto: 30. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sunto per l'esame di letteratura latina e della prof. Dimundo, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Storia letteraria di Roma, Fedeli, Università degli Studi di Bari - Uniba. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Mordeglia

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
3,5 / 5
Questa agile e completa cronologia della letteratura latina, rappresenta un nudo elenco di date, autori e opere della letteratura latina dalle origini fino agli inizi dell'era cristiana. Risulta essenziale nella preparazione ad esami e concorsi (ad esempio per il TFA) per fissare concetti prettamente mnemonici.
...continua

Esame Letteratura latina I

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Castagna

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Appunti completi delle lezioni del Prof.Castagna sulle Metamorfosi di Apuleio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Castagna dell’università Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Cavarzere

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Schemi di grammatica latina con esempi, assai utili per coloro che vogliono ripassare in breve tempo prima di un compito. Sono presenti tutti gli argomenti, eccezion fatta per coniugazioni e verbi deponenti e semideponenti, Università degli Studi di Verona - Univr. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Cavarzere

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Riassunto dettagliato della letteratura latina dell'età augustea (44 a.C. - 14 d.C.): dopo una descrizione del contesto storico e del clima culturale del tempo, si passano in rassegna i generi letterari coltivati al tempo con relativi autori, ossia l'epica (Virgilio e Ovidio), la lirica e la satira (Orazio), l'elegia (Ovidio) e la storiografia (Livio).
...continua

Esame Letteratura latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Cavarzere

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Riassunto dettagliato della letteratura latina dell'età di Cesare (78 - 44 a.C.): dopo una descrizione del contesto storico e del clima culturale del tempo, si passano in rassegna i generi letterari coltivati al tempo con relativi autori, ossia il poema didascalico (Lucrezio), la lirica dei poetae novi (Catullo), l'oratoria e la retorica (Rethorica ad Herennium e Cicerone), la storiografia (Cesare e Sallustio) e la biografia (Cornelio Nepote).
...continua

Esame Letteratura latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Cavarzere

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
4 / 5
Riassunto dettagliato della letteratura latina del periodo arcaico (240 - 78 a.C.): dopo una descrizione del contesto storico e del clima culturale del tempo, si passano in rassegna i generi letterari coltivati al tempo con relativi autori, ossia l'epica (Livio Andronico, Nevio ed Ennio), il teatro con la tragedia (Pacuvio e Accio) e la commedia (Plauto e Terenzio), la storiografia (Catone il Censore) e la satira (Lucilio).
...continua

Esame Letteratura latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Cavarzere

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Riassunto dettagliato della letteratura latina delle origini (753 - 240 a.C.): dopo una descrizione del contesto storico e del clima culturale del tempo, si passano in rassegna i documenti linguistici più antichi, corredati di foto e di testo in latino arcaico con traslitterazione in latino classico.
...continua

Esame Letteratura latina I

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Casartelli

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4,5 / 5
Appunti completi delle lezioni di retorica latina della prof.ssa Casartelli. Traduzione e analisi retorica di: Virgilio, Bucolica I; Seneca, De Providentia, capitolo 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Casartelli dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Letteratura latina sul periodo dalle origini all'età augustea basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Renda dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura latina I e della prof. Sblendorio, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Letteratura latina di G. B. Conte che analizza la vita e le opere degli autori repubblicani. Nello specifico: - Origini della letteratura e teatro romano arcaico - Livio Andronico - Nevio - Plauto - Ennio - Pacuvio - Accio - Catone - Cecilio Stazio - Terenzio - Lucilio - Letteratura fra Gracchi e Silla: oratoria, filologia, storiografia e teatro - Cicerone - Filologia, biografia e antiquaria - Cesare - Sallustio
...continua

Esame Letteratura latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Stok

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
Appunti sul programma di letteratura latina (mod. A) per l'esame tenuto dal professor Stok che comprende i seguenti argomenti trattati: storia della letteratura latina, autori maggiori e minori con analisi delle rispettive opere, Apuleio, Giovenale, Seneca, Svetonio, etc...
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura latina e della prof.ssa Facchini, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Storia e antologia della letteratura latina, Carini e Pezzati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: storia della letteratura, dalle origini ad Apuleio.
...continua