I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura latina

Riassunti utili per la preparazione dell'esame di Letteratura Latina col professor Conte, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Letteratura latina, Conte. - Alta e Media Repubblica; - Cronologia e diffusione della scrittura; - Le forme comunicative non letterarie; - Le forme pre-letterarie: i carmina; - il teatro romano arcaico; etc.
...continua

Esame Letteratura latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Caldini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Letteratura Latina della professoressa Caldini, all'università di Firenze. Riassunto sulla poesia augustea, cronologico, valido come riassunto del corrispondente capitolo di "Letteratura di Roma antica" Citroni,Consolino.
...continua
Appunti di Letteratura latina traduzione estremamente letterale della II Catilinaria. Alcuni passi sembrano quasi forzare i costrutti della lingua italiana: l'obiettivo di questo tipo di lavoro è seguire passo per passo ogni proposizione senza lasciare nulla al caso, indagare lo stile e il metodo di Cicerone.
...continua
Appunti per l'esame di Storia dell'arte moderna. Riassunto schematico e cronologico del cinquecento emiliano coi seguenti pittori : vita e opere descritte anno per anno: Aspertini, Correggio,Dosso Dossi. Valido come riassunto dei capitoli corrispondenti del libro di Carlo Bertelli.
...continua

Esame Letteratura latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Caldini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Appunti per l'esame di Letteratura latina della professoressa Caldini. Riassunto schematico e cronologico sull'età di Nerone, eventi storici e letterari. Riassunto valido per il capitolo corrispondente del libro "Letteratura di Roma antica", Consolino,Citroni
...continua
Appunti per l'esame di Letteratura latina. Riassunto cronologico, esaustivo, con concetti fondamentali sottolineati della letteratura di età imperiale, cenni storici da Tiberio agli Antonini,poesia didascalica (Germanico, Manilio),storiografia e erudizione (Velleio Patercolo,Valerio Massimo,Curzio Rufo) oratoria (Seneca il Vecchio),Fedro.
...continua
Appunti per l'esame di Letteratura latina. Riassunto schematico cronologico della storiografia in età augustea: Asinio Pollione, Tito Livio e gli autori contemporanei a Tito Livio. Valido come riassunto del capitolo corrispondente del libro "Letteratura di Roma antica" di Consolino, Citroni
...continua

Esame Letteratura latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Caldini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti per l'esame di Letteratura latina. Completo riassunto cronologico sull'elegia latina, i caratteri della corrente poetica, vita e opere di Gallo,Tibullo,Properzio e Ovidio. Valido come Riassunto del capitolo corrispondente del libro "Letteratura di Roma antica" di Citroni, Consolino.
...continua
Appunti per l'esame di Letteratura latina. Riassunto cronologico sulla fine della repubblica, tarda repubblica, esaustivo, distinzione tra asianesimo e atticismo e collocazione sintetica degli autori del periodo con le loro caratteristiche fondamentali: Cicerone, Varrone,Sallustio,Catullo,Lucrezio. concetti fondamentali. valido come riassunto del capitolo corrispondente del libro "Letteratura di Roma antica" Consolino,Citroni.
...continua
Appunti per l'esame di Letteratura latina. Dalle Origini di Roma ai poeti Neoterici: Riassunto cronologico sulle origini di Roma, storia e generi preletterari, storia di Roma dal IV al I secolo a.C, storiografia in epoca arcaica, teatro comico tra II e I secolo a.C (commedia, togata, farsa italica), preneoterici (Lutazio Catulo,Levio,Sueio,Mazio), Oratoria e storiografia tra II e I secolo a.C (Galba,Gracchi,Lelio,Crasso; Marco Antonio) tra gli storici: Calpurnio Pisone Fugi,Fannio,Antipatro,Asellione,Sisenna). Avvenimenti dell'incubazione della crisi della repubblica,generi letterari e pubblico di quest'epoca, neoterici. Valido come riassunto della "Letteratura di Roma Antica", Citroni Consolino.
...continua

Esame Letteratura latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Caldini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Appunti per l'esame di Letteratura latina. Riassunto completo su Cicerone (14 pagine) esaustivo, cronologico con descrizione delle fasi della vita di Cicerone e le opere. Valido come Riassunto del libro "Letteratura di Roma antica" Citroni,Consolino.
...continua

Esame Letteratura latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Caldini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti per l'esame di Letteratura Latina. Età arcaica; riassunto degli autori di questa epoca: Terenzio, Lucilio, Accio, Pacuvio, Stazio. Riassunto cronologico e schematico con le date, le opere e i concetti fondamentali. Valido anche come riassunto del libro "Letteratura di Roma antica" Citroni, Consolino.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura latina, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Letteratura latina di Conte Pianezzola. Un percorso completo ed esaustivo sulla letteratura degli inizi: Livio Andronico, Plauto, Nevio, Terenzio, Ennio e tanti altri autori minori che hanno costituito il patrimonio della letteratura latina a noi conosciuta.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura latina, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Propedeutica del latino universitario, Traina. Ottima sintesi di sintassi, morfologia, filologia e metrica latina. Manuale completo per chi si approccia ad uno studio approfondito della lingua latina. Per l'esame del professor Cristante.
...continua

Esame Letteratura latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Salanitro

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di Letteratura latina per l'esame del professor Salanitro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Liber I della celebre opera latina di Ennio, gli Annales, l'analisi dell'opera prendendo in considerazione gli esametri dattilici, analisi grammaticale latina.
...continua

Esame Letteratura latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Salanitro

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di Letteratura latina per l'esame del professor Salanitro sul Liber VI degli Annales di Ennio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'analisi del Liber VI, gli esametri dattilici che vengono esaminati in merito all'opera, la cesura del terzo tracheo.
...continua
Appunti di Letteratura latina per l'esame del professor Salanitro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Liber X, il Liber XVI, il Liber XIII degli Annales di Ennio, gli esametri dattilici, analisi dei due libri con spiegazione dei versi, Cecilio Stazio.
...continua

Esame Letteratura latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Salanitro

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Letteratura latina per l'esame del professor Salanitro sui versi dell'autore Ennio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli Epigrammata, l'anaptisi e il suo significato, analisi grammaticale delle parole latine estrapolate dall'opera di Ennio.
...continua

Esame Letteratura latina 2

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti di Letteratura latina II per l'esame della professoressa Squillante. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il De brevitate vitae, il De tranquillitate animi, le Epistulae ad Lucilium, il tema della noia, della morte, il tempo, il problema dell'esistenza.
...continua

Esame Letteratura latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Rosati

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
Appunti di Letteratura latina dove viene analizzata l'opera Pro Archia dello scrittore latino Marco Tullio Cicerone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la propositio, analisi delle varie parti dell'opera in cui si parla di Lucio Lucullo, del protagonista Archia.
...continua