I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura italiana contemporanea

Esame Letteratura italiana contemporanea

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. V. Pacca

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Programma per frequentanti sulla raccolta "Ossi di Seppia" di Eugenio Montale. Gli appunti riguardano le poesie trattate a lezione. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pacca dell’università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana contemporanea

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. V. Pacca

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4,5 / 5
Descrizione accurata della vita dell'autore, descrizione dei temi principali del libro, della metrica, dello stile, della lingua. Analisi "in limine", "limoni", "corno inglese", "falsetto". Spiegazione di ogni sezione dell'opera con opportuni riferimenti.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Italiana Contemporanea e del prof. Pacca, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Come Leggere Ossi di Seppia di Eugenio Montale di Marco Villoresi. Argomenti trattati: la vita di Montale, le relazioni, i primi lavori, il paratesto, la struttura della raccolta, la lingua e lo stile, le dedicatarie, le poesie nel dettaglio.
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura italiana contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Piero Pieri: La Differenza Ebraica, Piero Pieri, Università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana contemporanea

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. V. Pacca

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3 / 5
Appunti di Letteratura italiana contemporanea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pacca dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, Interfacoltà, Corso di laurea in informatica umanistica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti delle lezioni di Letteratura italiana contemporanea, su Gozzano e il Crepuscolarismo, docente Vinicio Pacca e appendice del prof. Lorenzo Peri basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pacca dell’università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Comunicazione letteraria nell'Italia contemporanea

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. A. Modena

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
5 / 5
Il file contiene gli appunti del corso tenuto da Modena, e precisamente l'analisi del romanzo "Il Gattopardo" basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Modena dell’università degli Studi di Pavia -Unipv. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana contemporanea

Facoltà Studi orientali

Appunto
3 / 5
Appunti di Letteratura italiana contemporanea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. D'Intino dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Studi orientali, Corso di laurea in lingue e civiltà orientali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Gentili

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
4 / 5
Appunti di Letteratura italiana contemporanea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gentili dell’università degli Studi di Perugia - Unipg, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in Lingue e e letterature moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Italiana Contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Ghiazza S.: La Metafora tra Scienza e Letteratura, Ghiazza, Università degli Studi di Bari - Uniba, Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura italiana otto/novecentesca e della prof.ssa Rosa, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente L'egemonia del romanzo, Spinazzola, pag.7-68, Università degli Studi di Bari - Uniba. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana contemporanea

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. V. Pacca

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Gli appunti contengono l'analisi delle seguenti poesie: -In limine. -Movimenti: I limoni; Corno inglese; Falsetto; Poesie per Camillo Sbarbaro II (Epigramma); Quasi una fantasia; Sarcofaghi IV (Ma dove cercare la tomba); Vento e bandiere. -Ossi di seppia: Non chiederci la parola che squadri da ogni lato; Meriggiare pallido e assorto; Non rifugiarti nell’ombra; Ripenso il tuo sorriso, ed è per me un’acqua limpida; Mia vita, a te non chiedo lineamenti; Portami il girasole ch’io lo trapianti; Spesso il male di vivere ho incontrato; Ciò che di me sapeste; Là fuoresce il Tritone; So l’ora in cui la faccia più impassibile; Gloria del disteso mezzogiorno; Felicità raggiunta, si cammina; Il canneto rispunta i suoi cimelli; Forse un mattino andando in un’aria di vetro; Valmorbia, discorrevano il tuo fondo; Tentava la vostra mano la tastiera; La farandola dei fanciulli sul greto; Debole sistro al vento; Cigola la carrucola del pozzo; Arremba su la strinata proda; Upupa, ilare uccello calunniato; Sul muro grafito. -Mediterraneo: II Antico, sono ubriacato dalla tua voce; IV Ho sostato talvolta nelle grotte; V Giunge a volte, repente; VI Noi non sappiamo quale sortiremo; IX Dissipa tu se lo vuoi. -Meriggi e ombre: Fine dell’infanzia; Arsenio; Crisalide; Casa sul mare; Delta; Incontro. -Riviere.
...continua

Esame Il moderno nella letteratura italiana del Novecento

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti dal Positivismo, passando dalla Scapigliatura, Naturalismo/Realismo, Decadentismo e autori del '900 (Pirandello, Svevo, Saba, Ungaretti Montale). Accenni all'Ermetismo con Quasimodo. Università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Italiana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Pacca: Come Leggere gli Ossi di Seppia, Villoresi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: - L’autore del suo tempo - La Struttura dell'opera - La Lingua e lo stile - Temi principali
...continua

Esame Comunicazione letteraria nell'Italia contemporanea

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. A. Modena

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Appunti di Comunicazione letteraria nell'Italia contemporanea con domande e risposte basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Modena dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, Interfacoltà, Corso di laurea in comunicazione interculturale e multimediale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana moderna e contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Bacchereti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Letteratura italiana moderna e contemporanea su Calvino basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Bacchereti, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Bazzocchi

Università Università degli Studi di Bologna

Tesi
3,5 / 5
Tesi per la facoltà di Lettere e filosofia, dell'università di Bologna - Unibo elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Letteratura italiana contemporanea tenuto dal professore Bazzocchi dal titolo Retorica e aneddotica patriottica nella narrazione dei Mille. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana contemporanea

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Sirtori

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Letteratura italiana contemporanea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sirtori dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, Facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e letterature straniere moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana contemporanea e della prof.ssa Cirillo , basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Come leggere il novecento letterario italiano, Cirillo. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Logica contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. D. Costa

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Dispense complete basate sugli appunti presi a lezione col professor D. Costa. Il corso introduce alla definizione precisa della logica formale (linguaggio predicativo di primo ordine) e delle sue questioni fondamentali, per poi passare alla definizione e alla derivazione di tutte le regole sintattiche, della loro applicazione semantica e dei principali teoremi.
...continua