I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Villari Enrica

Ricostruzione delle componenti fondamentali della cultura e dell’identità nazionale britannica così come le illustrò, all’inizio dell’Ottocento, Walter Scott nei suoi più celebri romanzi storici. In 'Ivanhoe' e 'Old Mortality' Walter Scott ricostruì il teatro e il contesto di due momenti fondamentali della storia nazionale: l’epoca delle Crociate e quella della grande rivoluzione del Seicento. Ma dietro i conflitti storici tra sassoni, normanni ed ebrei, e tra i cavalieri e i puritani degli anni che seguirono la guerra civile, il ricco disegno degli eventi e dei personaggi romanzeschi identifica motivi che ritornano, si trasformano e si intrecciano nella variegata trama che contribuì a costruire l’identità culturale e politica del Regno Unito.
...continua
Appunti di letteratura inglese su Internal e l’external approach to character 2 e romanzo di formazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Villari, dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, facoltà di lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di letteratura inglese su Internal and external approach to character basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Villari, dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, facoltà di lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di letteratura inglese su Bildungsroman e romanzo di formazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Villari, dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, facoltà di lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di letteratura inglese su Evoluzione del novel 2 e Romanzo di formazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Villari, dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, facoltà di lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di cultura e letteratura inglese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Villari, dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, facoltà di lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di letteratura inglese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Doria, dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, della facoltà di lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di letteratura inglese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Doria, dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, della facoltà di lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di letteratura inglese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Doria, dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, della facoltà di lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti del corso di Letteratura 1 (Prof.ssa Villari) Titolo corso: Le ragioni dell’immaginazione e le regioni della realtà. Jane Austen, il romanticismo e la cultura del romanzo romantico. Testi di riferimento: - Jane Austen, Emma, ed. F.Stafford, Harmondsworth, Penguin, 1996. NB: tutti i riferimenti a pagine o capitoli del libro sono relative alla suddetta edizione del libro "Emma". - .Watt, The Rise of the Novel, [1957], Harmondsworth, Penguin, 1977 (o la traduzione italiana: I.Watt, Le origini del romanzo borghese, Milano, Bompiani, 2002) ( Capitoli I, II, III e X). - F.Moretti, Il romanzo di formazione, Torino, Einaudi, 1999 (capitolo I, Il Bildungsroman come forma simbolica, pp. 3-82). - L.Trilling, ‘Emma’ and the Legend of Jane Austen, in Beyond Culture [1955], New York, The Viking Press, 1968, pp. 31-55. - T.Tanner, Jane Austen, Basingstoke, Macmillan, 1986 (Capitolo 6, The Match-Maker:‘Emma’ pp.176-207
...continua