I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Stanco Michele

Appunti lezioni di Letteratura inglese, prof Michele Stanco. Shakespeare nasce nel 1564 e muore nel 1616. Canone shakespeariano. As you like it. La fonte: Rosalynd di Lodge. Confronto foresta e corte.
...continua
Caratteri della cultura del Rinascimento inglese: analisi delle parole chiave (fashion, mould, use), concezioni della poesia (Sidney e Puttenham, poesia come specchio), analisi dei canzonieri elisabettiani, traduzioni della regina Elisabetta I. Appunti integrati e basati sul testo consigliato: Rinascimento inglese - Lessico della cultura e tecnologie della comunicazione.
...continua
Il documento contiene un'analisi in italiano del romanzo di Stevenson "Strange Case of Dr Jekyll and Mr Hyde" con integrazioni basati sul saggio di Robert Mighall e sugli appunti del prof Stanco. Argomenti: caratteristiche del gotico in generale, gli elementi di novità che Dr Jekyll & Mr Hyde apporta nel genere gotico, mistero e allegoria, la funzione delle descrizioni, breve confronto del Dr Jekyll e Mr Hyde con il Dorian Grey di Oscar Wilde.
...continua
Il documento contiene l'analisi, in italiano, del Mercante di Venezia di Shakespeare. Argomenti trattati: analisi dei personaggi, confronto tra il Mercante di Venezia e l'Otello, cronologia dell'opera, temi, fonti, spiegazione del titolo, inquadramento del genere di appartenenza dell'opera.
...continua
Sunto per Lett. inglese 3 (prof. Stanco): vita e carriera, cronologia delle opere, trasmissione dei testi e fasi di stesura, caratteri dei generi (tragedie, commedie, drammi storici) differenza tra modello ordalico e modello retributivo, invenzione dell'io storico. Libro di testo consigliato: La letteratura inglese dall'Umanesimo al Rinascimento 1485-1625
...continua

Dal corso del Prof. M. Stanco

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Appunto
5 / 5
Appunti di letteratura inglese in italiano con analisi dell'opera teatrale "King Edward III", attribuita a Shakespeare. Nel documento si esaminano i motivi dell'attribuzione a shakespeare, le ipotesi di Melchiori, il problema della datazione, le fonti e la struttura dell'opera.
...continua

Dal corso del Prof. M. Stanco

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Letteratura inglese con analisi delle caratteristiche del Ritratto di Dorian Gray, con integrazione delle teorie critiche di Robert Mighall basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Stanco dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua