I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Talarico Laura

Appunti dettagliati e completi di tutte le lezioni di Letteratura Inglese 3 professoressa Laura Talarico, La Sapienza. Programma riguardante il modernismo e Virginia Woolf. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura inglese e del prof. Talarico, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Letteratura inglese, Bertinetti, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Inglese prof. Talarico, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Storia della letteratura inglese. Vol. 1: Dalle origini al Settecento", Bertinetti, e appunti dettagliati di tutte le lezioni.
...continua
Appunti di letteratura inglese con analisi scena per scena del Doctor Faustus di Marlowe, compresa l'introduzione e la postfazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Talarico dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti sul teatro durante l'epoca elisabettiana, del suo ruolo in quel periodo, il suo valore e le sue caratteristiche. Differenze con i plays medievali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Talarico dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
In questo pdf potrete vedere sia l'ambito storico e la condizione della donna nell'ambito letterario da fine 700 per arrivare a sommi capi fino a fine '800 e in più troverete approfondimenti di appunti sull'opera di Charlotte Bronte, Jane Eyre. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Da un'ispirazione sulla critica di Ian Watt, ho cercato di unificare in un unico PDF, frutto di una rielaborazione personale delle informazioni da me apprese con la frequenza delle lezioni, la visione scolastica delle caratteristiche tipiche e dei motivi della nascita del romanzo borghese nel '700 con i miei appunti e con la mia revisione/rielaborazione personale su tali tematiche.
...continua
In questo pdf potrete vedere appunti personalizzati sull'opera di Jonathan Swift. Si tratta di un riassunto\appunti sull'intera opera dell'autore e in più vi è anche descritto il periodo storico nel quale si mosse. Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1.
...continua
In questo pdf vi è la descrizione del periodo storico in cui la figura di Richardson si è mosso con particolare attenzione ai motivi storici del perchè l'opera ha avuto molto successo: la crisi del amtrimonio, condizione middle class. Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1.
...continua
IN questo pdf vi sono appunti personali sull'opera, mettendo in rilievo sopratutto i personaggi di Elisabeth e di Mr. Darcy. Considerando, poi, la filosofia di Hume, ho analizzato i vari momenti salienti dell'opera. Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1.
...continua
Appunti presi durante la lezione su John Keats, in generale sulle caratteristiche della sua poetica per poi analizzarle personalmente attraverso i due componimenti poetici "Ode To a Nightingale" e "On First Looking Into Chapman's Homer". Scarica il file in PDF!
...continua
Partendo da una base ispirata dal libro di critica di Ian Watt, in questi appunti ho mescolato il contesto storico del Settecento (nascita del romanzo borghese) con appunti dettagliati dell'opera di Henry Fielding il Tom Jones. Importante la parte in cui affronto le diverse tematiche poetiche di Fielding, Richardson e Defoe.
...continua
Partendo da una base ispirata dal libro di critica di Ian Watt, in questi appunti ho mescolato il contesto storico del Settecento (nascita del romanzo borghese) con appunti dettagliati dell'opera di Daniel Defoe il Robinson Crusoe dell'edizione Norton.
...continua