I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura inglese

Appunti presi in aula sulla parte di inquadramento storico e poesia romantica per il primo semestre dell'a.a. 2017-2018 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Colombino dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, della facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue per l'impresa.
...continua
Appunti di letteratura inglese contemporanea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Ciompi, dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, della facoltà di Lingue e letterature straniere. Gli argomenti trattati sono: introduzione al concetto di letteratura, diegesi, letteratura postmoderna, estetica della ricezione, morte dell'autore, concetto di realismo, e analisi di testi romanzeschi, drammi e poesie. Gli autori trattati sono Larkin, Silvia Plath, Woolf Hall di Hilary Mantel, I figli della mezzanotte di Rushdie, Gita al Faro di Virginia Woolf, Cloud Atlas di Mitchell, Look back in Anger di John Osborne, Blasted di Sarah Kane, Anthony and the Johnsons. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di letteratura dei Paesi di lingua inglese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Giovannelli dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura dei paesi di lingua inglese, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Giovannelli: In the Castle of my Skin, Lamming. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Analisi del romanzo "In the Castle of My Skin" di Lamming.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura dei paesi di lingua inglese, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Rizzardi: Jack Maggs, Carey. Gli argomenti trattati sono i seguenti: introduzione a Peter Carey, vicende dell'Australia coloniale, concetto di forzato nella letteratura inglese ottocentesca, riscrittura di Great Expectations, Analisi del teso (soglie, intertesti, ecc.), Mesmerismo, il tema del doppio
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Marchesi

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti rielaborati con studio autonomo e personale per il corso di Letteratura inglese 2 del prof. Marchesi. Gli argomenti trattati sono: il genere del giallo, lo stile e tecniche narrative della Christie, il giallo vittoriano, Miss Marple e Poirot.
...continua
Riassunto completo e dettagliato, integrato con appunti di tutte le lezioni, basato su rielaborazione personale e studio autonomo della dispensa del professore e dei testi: Keir Elam, Lilla Maria Crisafulli, a cura di, Manuale di Letteratura inglese, Bonomia University Press Watt, Le origini del romanzo borghese, Bompiani Saggio Peter Mundy H. Neville, Isola di Pines A. Benn, Oroonoko W. Beckford, Vathek S. Johnson, Rasselas J.Austen, Pride and Prejudice E. Bronte, Wuthering Heights J.Swift, Gulliver’s Travels D.Defoe, Robinson Crusoe W.Wordsworth, “Lines Written a Few Miles above Tintern Abbey" “Preface” ai Lyrical Ballads,1800 Samuel T. Colleridge - "The Rime of the Ancient Mariner" J.Keats, “Ode to a Nightingale”, “Ode on a Grecian Urn”, “La Belle Dame sans Merci” C. Dickens, Great Expectations
...continua

Esame Letteratura inglese 2

Facoltà Scienze umane e sociali

Appunto
4 / 5
Appunti di letteratura inglese II sul Periodo: 18th century, Romantic age, The Gothic and the Development of a Mass Readership, The Victorian Age, 20th century and after + autori e testi analizzati e tradotti. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Antosa.
...continua
gli appunti sono stati presi a lezione e si riferiscono a questo programma... William Shakespeare, a. Hamlet, b. Macbeth, edizione Arden (completo, in lingua originale, introduzioni comprese) Due altri drammi shakespeariani a scelta completi e in lingua originale (qualsiasi edizione) Un testo critico a scelta tra i seguenti: a. The New Cambridge Companion to Shakespeare, CUP, Cambridge b. Living with Shakespeare, Vintage Books, New York c. Il teatro elisabettiano, a cura di L. Innocenti, Il Mulino, Bologna d. Bloom, Shakespeare. L’invenzione dell’uomo, BUR, Milano e. Greenblatt, Shakespeare: una vita nel teatro, Garzanti, Milano f. Greenblatt, Hamlet in Purgatory, Princeton UP, Woodstock
...continua
Appunti sull'inquadramento storico sul periodo romantico presi in aula durante le lezioni della professoressa Colombino basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Analisi (in lingua inglese) basata sul romanzo distopico '1984' di George Orwell : vita in breve dell'autore, scheda informativa del libro, analisi dettagliata dei personaggi principali, riassunto dettagliato, spiegazioni delle canzoni, temi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. D. Lucking

Università Università del Salento

Appunto
Analisi del brano Heart of Darkness di Joseph Conrad basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lucking dell’università degli Studi del Salento - Unisalento, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti relativi all'intero programma di Cultura e Letteratura Inglese 2. La docente è la prof.ssa Polopoli, e l'anno di riferimento è il 2017-18. Gli appunti sono completi di testi ed analisi degli stessi, oltre che delle biografie di ciascun autore.
...continua
Riassunto dell'esame di Cultura e Letteratura Inglese 1 basato su appunti personali e forniti dalla docente V. Polopoli e su testi appertenti al modulo di approfondimento: The Black Atlantic, Paul Gilroy e In The Falling Snow, and Caryl Phillips.
...continua

Esame Storia della letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Bronzini

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Breve sintesi delle tematiche dell'opera basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bronzini dell’università degli Studi di Bari - Uniba, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in Lettere moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Cultura inglese I

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Pasolini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti del corso "Cultura Inglese I" della professoressa Anna Pasolini. Parte di "The Great Game" mancante. Lo studio dei soli appunti è stato sufficiente per superare l'esame parziale col voto di 25. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua
Appunti II modulo di Letteratura Inglese (magistrale). Programma su Edmund Spenser (A View of the Present State of Ireland e The Faerie Queene) e The Tempest di Shakespeare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fantaccini.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Bronzini

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti di letteratura inglese con breve analisi sulle tematiche e sulla trama dell'opera basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Bronzini dell’università degli Studi di Bari - Uniba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Cultura e letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Bisutti

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
Appunti di cultura e letteratura inglese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Bisutti dell’università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in civiltà e lingue straniere moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto completo e dettagliato basato su rielaborazione personale e studio autonomo della dispensa del professore e dei test critici (dispensa) 2018/19: Lawrence Graver, Waiting for Godot, A Student Guide, Cambridge University Press, 1989. The Cambridge Introduction to Samuel Beckett, ed. by Ronan McDonald, Cambridge University Press, 2006 Annamaria Cascetta, Il Tragico e l’umorismo, Firenze, Le Lettere, 2000 Theodor W. Adorno, '‘Trying to Understand Endgame’, New German Critique, No. 26, Critical Theory and Modernity John Fletcher, Samuel Beckett: Waiting for Godot, Krapp’s Last Tape and Endgame, London, Faber and Faber, 2000. Keir Elam, ‘«Extraordinary silence this evening»: Beckett, the Royal Court Theatre and Krapp’s Last Tape’ Michael Billington, ‘Pinter Plays Beckett’ Harold Pinter, Various Voices, Faber & Faber, London, 2009 (1998), Martin Esslin, The Theatre of the Absurd, Penguin, London, 1976 (1968). Guido Almansi, Simon Henderson, Harold Pinter, Methuen, London and New York, 1983. Michael Billington, Harold Pinter, Faber & Faber, London, 1997. Ronald Knowles, Understanding Harold Pinter, University of South Carolina Press, 1995. Roberto Canziani, Gianfranco Capitta, Harold Pinter. Scena e potere, Garzanri, Milano, 2005.
...continua