I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Lucking David

Appunti di letteratura inglese sull'opera intitolata "Othello" ("Otello") di William Shakespeare. Analisi generale e dettagliata del dramma teatrale, delle sue caratteristiche, dei temi e dei personaggi principali che hanno reso famosa l'opera shakespeariana.
...continua
Appunti di letteratura inglese sull'opera intitolata "Amleto" ("Hamlet") di William Shakespeare. Analisi dettagliata di ogni singola scena chiave e confronto con altre opere di Shakespeare. Commenti riferiti a personaggi e contesti e riferimenti storici, temi e messaggi dell'autore.
...continua
Appunti di letteratura inglese sull'opera intitolata "Much Ado About Nothing" di William Shakespeare. Analisi dettagliata di temi, personaggi e riferimento al messaggio dell'autore ed eventuale confronto con altre opere di Shakespeare. Commento di ogni scena chiave, di pari passo con la lettura dell'opera.
...continua
Appunti di letteratura inglese sull'autore T.S. Eliot e su due delle sue poesie più conosciute: "La figlia che piange" e "The Love song of J. Alfred Prufrock". Analisi dettagliata dello stile e dei termini utilizzati dall'autore, dei riferimenti storici e contestuali e del tema generale dei componimenti.
...continua
Appunti di letteratura inglese su "Giulio Cesare" ("Julius Caesar") di William Shakespeare. Analisi precisa e dettagliata delle singole scene e dei personaggi, con riferimenti ad altre opere (ad esempio, alcuni passaggi di "Hamlet"), oltre che di temi e del messaggio dell'autore.
...continua
Appunti di letteratura inglese sulla figura di William Shakespeare e su alcuni dei suoi principali sonetti raccolti in "Sonnets". Vengono analizzati approfonditamente i n° 12, 15, 18, 87, 116, 129 e 137. Si tratta di appunti scritti in maniera dettagliata, seguendo puntigliosamente il componimento e facendo riferimento a temi, destinatari e scelte stilistiche dell'autore.
...continua
Introduzione alla figura di William Shakespeare, alla sua vita e alla sua linea di pensiero letteraria. Analisi dettagliata, scena dopo scena dell'opera conosciuta col titolo "Romeo and Juliet". Analisi precisa e puntuale del dramma teatrale, delle sue caratteristiche, dei temi e dei personaggi principali che hanno reso famosa l'opera shakespeariana.
...continua
Introduzione all'era Modernista, e alla linea di pensiero che accomuna i poeti e gli scrittori del Modernismo. Analisi dettagliata, verso dopo verso, della maggiore opera del tempo, quella di T. S. Eliot. Analisi precisa e puntuale di ogni poema, con particolare attenzione a quelli scritti dai cosiddetti "War Poets", alle strutture linguistiche, metriche e alle immagini evocate dai testi di Sassoon, Owen, Arnold, Brooke, McCrae, Yeats.
...continua
Introduzione alla figura di William Shakespeare, alla sua vita e alla sua linea di pensiero letteraria. Analisi dettagliata dell'opera conosciuta col titolo "The Merchant of Venice" (trad. "Il Mercante di Venezia"), delle sue caratteristiche, dei temi e dei personaggi principali che hanno reso famosa l'opera shakespeariana.
...continua
Analisi per l'esame di letteratura inglese magistrale, basato su appunti personali e studio autonomo delle opere consigliate dal docente Lucking. Negli appunti sono presenti le analisi: dei sonetti (12, 15,18,87,135,129,116 più parafrasi), di Much ado about nothing, Hamlet, Othello, Julius Caesar, The tempest e Macbeth.
...continua

Dal corso del Prof. D. Lucking

Università Università del Salento

Appunto
Analisi del brano Heart of Darkness di Joseph Conrad basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lucking dell’università degli Studi del Salento - Unisalento, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua