I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica

Appunti di Fisica per l’esame del professor Manti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'ECG, l'elettricità, lo strato bipolare, il fronte di depolarizzazione, gli ultrasuoni, la variazione delle frequenze, le cellule del sangue, il ruolo giocato dall'ecografia.
...continua
Appunti di Fisica per l’esame del professor Manti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la fisica nella circolazione sanguigna, la velocità di sedimentazione degli eritrociti del sangue, la termodinamica, la centrifugazione, cosa accade se il calore viene assorbito.
...continua
Appunti di Fisica per l’esame del professor Manti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la definizione di leva, l'energia, la leva di primo genere, l'insieme della colonna vertebrale e dei muscoli della schiena, il lavoro e l'energia, l'energia potenziale.
...continua
Appunti di Fisica per l'esame del professor Manti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i concetti di meccanica, le applicazioni biomeccaniche, la velocità angolare, i moti curivilinei, le forze centripete, le rappresentazioni grafiche relative agli argomenti trattati.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. D. Polli

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti di ingegneria industriale per l'esame di Fisica 1, esso contiene teoria, dimostrazioni e tutto ciò che serve per superare fisica 1. Gli appunti sono studiati per seguire un corso di ingegneria industriale ma sono adattabili a qualsiasi corso di Fisica 1 per tutte le facoltà universitarie.
...continua
Appunti di Fisica della Proff.ssa Bucciolini sulle radiazioni ionizzanti. L'argomento tratta nello specifico: radiazione corpuscolare e radiazione elettromagnetica, assorbimento di energia, collisioni, frenamento, perdite di energia degli elettroni, particelle cariche, etc,etc.
...continua
Appunti di fisica del prof. Fusi sui gas ideali e reali. Gli argomenti trattati nello specifico sono: Il comportamento dei gas perfetti, le leggi dei gas, il gas perfetto, la temperatura assoluta, equazione di stato, la teoria cinetica dei gas, la legge di Boyle, etc,etc.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Fusi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di fisica sulla meccanica del prof Fusi. Gli argomenti trattati nello specifico sono: Corpo rigido, Traslazione e rotazione di un corpo rigido, Momento angolare, componente parallela e normale all’asse di rotazione, Momento d’inerzia Energia cinetica di rotazione. Teorema di Huygens-Steiner, Pendolo fisico, Misura di g, pendolo di Kater.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Rizzi

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti del Corso di Fisica 1 del Dipartimento di Ingegneria Industriale del Politecnico di Torino. Sono Appunti/Schemi che seguono il libro di testo e la medesima suddivisione in capitoli e vi è la spiegazione dei teoremi illustrati, con formule ed esempio. è particolarmente indicato per il superamento dell'esame orale, ma vi sono anche degli esempi di svolgimento di alcuni esercizi scritti.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. R. Gerbaldo

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Fisica 1 per l’esame del professor Gerbaldo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Meccanica classica: Cinematica, Principi di Newton, Dinamica, Lavoro ed Energia, Corpo Rigido; Fluidodinamica; Termodinamica: Calorimetria, Primo Principio, Trasformazioni, Secondo Principio.
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Riassunto dei capitoli principali del Fisica II di Mazzoldi Nigro Voci, gli appunti sono funzionali al programma svolto dal professore Marco Centini in aula e sono utili in particolare nello svolgimento degli esercizi. Università La Sapienza, facoltà di ingegneria.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Fusi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Fisica veloci integrati con il libro si testo "Fisica Biomedica" D. Scannicchio II edizione. Capitoli libro 1 -> 3, Modulo 2 "Richiami di concetti fondamentali di fisica classica". Argomenti trattati: i moti semplici, moto circolare uniforme, meccanica classica.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Fusi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di fisica del prof. Fusi sui cambiamenti di stato. Gli argomenti trattati in particolare sono: la temperatura e la sua misura, il dispositivo di misura, la dilatazione termica, dilatazione di volume, la calorimetria, la capacità termica, il calore molare, etc,etc.
...continua
Cinematica: grandezze cinematiche, moti vari con particolare riguardo a moto rettilineo uniforme e uniformemente accelerato; moto circolare uniforme; moto armonico. Dinamica: vettori e operazioni sui vettori. Forze, momenti delle forze rispetto a un punto. Composizione vettoriale delle forze. Definizioni di massa e peso. Accelerazione di gravità. Densità e peso specifico. Legge di gravitazione universale, 1°, 2° e 3° principio della dinamica. Lavoro, energia cinetica, energie potenziali. Principio di conservazione dell’energia. Meccanica dei fluidi: pressione, e sue unità di misura (non solo nel sistema SI). Principio di Archimede. Principio di Pascal. Legge di Stevino. Termologia, termodinamica: termometria e calorimetria. Calore specifico, capacità termica. Meccanismi di propagazione del calore. Cambiamenti di stato e calori latenti. Leggi dei gas perfetti. Primo e secondo principio della termodinamica. Elettrostatica e elettrodinamica: legge di Coulomb. Campo e potenziale elettrico. Costante dielettrica. Condensatori. Condensatori in serie e in parallelo. Corrente continua. Legge di Ohm. Resistenza elettrica e resistività, resistenze elettriche in serie e in parallelo. Lavoro, Potenza, effetto Joule. Generatori. Induzione elettromagnetica e correnti alternate. Effetti delle correnti elettriche (termici, chimici e magnetici). -
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Gasparotto

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Appunti di Fisica 1 per l'esame del professor Gasparotto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la fisica quantistica, i semiconduttori, il Led, il Transistor, la fisica dello stato solido, le proprietà generali dei solidi, le proprietà delle onde, la lunghezza d'onda, le proprietà dei solidi, i legami covalenti.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Formulario di fisica comprendente tabella di conversione, formule del moto rettilineo uniforme, uniformemente accelerato, circolare uniforme, armonico, dinamica, rotazionale e di rotolamento, utile per la preparazione dell'esame di Fisica 1 del professor Filippo Nava.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Silva

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di fisica per l'esame del professor Silva. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lavoro, energia cinetica, lavoro costante, caduta di un grave, attrito, moto elastico. Dispensa con una pagina e una serie di formule sugli argomenti elencati.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Serio

Università Università degli studi della Basilicata

Appunto
4 / 5
Introduzione alla fisica, grandezze fondamentali, sistema internazionale e misure. Appunti utili per la preparazione dell'esame di Fisica del professor Carmine Serio, università della Basilicata, corso di laurea in Scienze e tecnologie informatiche.
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti presi durante le lezioni di Fisica 2 del professor Mencuccini, non manca nessuna lezione, ci si può preparare l'esame di fisica 2 tranquillamente. Gli argomenti trattati sono i seguenti: elettromagnetismo, fisica, Maxwell, i tre costituenti materiali della materia.
...continua
Appunti di Fisica per l'esame del professor Sacchi sui seguenti argomenti: la forza è una grandezza fisica che, applicata ad un corpo ne causa la condizione della variabile di moto e/o ne provoca la deformazione. La forza è una grandezza vettoriale (caratterizzata quindi da una direzione e da un verso). Esprime l’interazione tra corpi e si manifesta al contatto tra essi o con la loro distanza.
...continua