I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sicurezza e riabilitazione delle strutture

Tesi di laurea in riabilitazione delle strutture con il prof. Gianmarco De Felice. Punti tesi: 8/8, candidato al premio tesi di laurea STA DATA, lavoro pubblicato all'estero per la riabilitazione delle chiese dell'area di Groningen in Olanda. Il testo può essere un utile esempio per chi cerca ispirazione nel modo di strutturare una tesi di laurea magistrale in Ingegneria o in campo scientifico in generale. Temi trattati: PSHA e DSHA, muratura, rinforzo della muratura, consolidamento, strutture, calcestruzzo, FEA, FEM, FRP, Rilievo, Tavole della muratura
...continua

Esame Sicurezza e riabilitazione delle strutture

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. De Felice

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Sicurezza e riabilitazione delle strutture per l'esame del professor De Felice su: Metodi di valutazione della sicurezza strutturale; calcolo a rottura; murature: fenomenologia, indagini sperimentali, proprietà meccaniche, tipologie strutturali; fenomeni di dissesto per schiacciamento, cedimento fondale, dissesti sismici; metodi di verifica delle strutture esistenti in zona sismica; criteri e tecniche di riabilitazione strutturale; applicazione a casi di studio. Obiettivi Fornire gli strumenti per la valutazione della sicurezza delle strutture, illustrando le problematiche relative alle costruzioni esistenti in muratura ed in c.a., ivi incluse le fenomenologie di dissesto principali, i metodi di indagine e di verifica, i criteri e le tecniche di intervento per la riabilitazione strutturale.
...continua

Esame Sicurezza e riabilitazione delle strutture

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. De Felice

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3 / 5
Appunti del corso di Sicurezza e riabilitazione delle strutture tenuto dal Professor De Felice, con nozioni su: la valutazione della sicurezza strutturale, il calcolo a rottura, le strutture ad arco, la resistenza a compressione della muratura, la spinta minima, i dissesti in costruzioni murarie, il coefficiente di sicurezza geometrico.
...continua