vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
La Fisica
La fisica studia ciò che si può misurare, e cioè tutto ciò che si può rendere in un processo obiettivo.
Una grandezza si definisce fisica se la si può misurare e cioè se si può attribuire ad essa un valore obiettivo e universale. Le unità grandezze sono e misurabili esse e una grandezza fisica.
Esempio: Lunghezza e Massa sono grandezze fisiche, l'intelligenza no.
La Definizione operativa di una grandezza permette di individuare e di eseguire in valore.
Le Grandezze Fondamentali sono quelle da cui derivano tutte le altre.
Le grandezze fondamentali usate in Cinematica sono Tempo e Lunghezza; in Meccanica si aggiunge la Massa; mentre per l'Elettromagnetismo si utilizza l'intensità di corrente elettrica.
LUNGHEZZA
La lunghezza si misura con il metro. La sua unità di misura è il Metro.
Il campione di metro conservato all'Ufficio di Pesi e Misure a Sèvres, in Francia, ed è una sbarretta in platino-iridio.
Il metro adesso doveva essere una frazione della distanza tra Polo Nord ed Equatore. Passando per Parigi, poi in linea si misura ora infinitamente così.
La misura della lunghezza si fa per confronto.
Il metro si indica con m
- *: L'Ufficio internazionale di Pesi e Misure di Sèvres conserva i campioni di tutte le principali unità di misura del Sistema Internazionale.
- **: Il Sistema Internazionale è un accordo internazionale che stabilisce le unità di misura per rapporti ufficiali.
- ***: Il Moderno Sistema dei Pesi e Misure risale durante la Rivoluzione francese.
Multipli e Sottomultipli del Metro
10-9nm | 10-6µm | 10-3mm | 102cm | (1m) | 103km | 106Mm
Nanometro Micrometro Millimetro Centimetro Metro Chilometro (Distanze rosa) di Metri