I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Fusi Prof.

Esame Fisica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Fusi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Appunti di fisica del prof. Fusi sull'ottica. Gli argomenti trattati nello specifico sono: Ottica geometrica e fisica, onde, propagazione della perturbazione, onde meccaniche ed elettromagnetiche, onde sinusoidali, propagazione rettilinea, indipendenza, riflessione, rifrazione.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Fusi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Esercizio scala di fisica del prof. Fusi. Nella figura vediamo una scala dei pompieri di lunghezza L=12 m e massa m=45 kg appoggiata con l’estremità superiore ad un muro privo di attrito, ad una altezza h=9.3 m dal suolo. Il suo centro di massa si trova a un terzo della sua lunghezza. Un vigile del fuoco con massa M=72 kg si arrampica per la scala fino a che il suo centro di massa si trova a metà della scala. L'esercizio mostra quali forze esercitano, in modulo il muro ed il terreno.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Fusi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di fisica del prof. Fusi sulla quantità di moto ed urti. Gli argomenti trattati nello specifico sono: forza e variazione della quantità di moto, legame tra quantità di moto e impulso, forza applicata variabile, principio d'inerzia, forze interne ed esterne, etc,etc.
...continua

Dal corso del Prof. P. Fusi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di fisica del prof. Fusi sulla conservazione dell'energia. Negli appunti sono rappresentati degli esercizi pratici, i vari casi possibili e l'applicazione. Le formule nello specifico indicano come l'energia potenziale viene trasformata in energia cinetica e la sua velocità.
...continua
Appunti di Fisica del prof. Fusi sulla tensione superficiale e capillarità. Gli argomenti trattati nello specifico sono: forze molecolari, la superficie di un liquido, forze di coesione e di adesione, abbassamento capillare, tensione elastica e formula di Laplace, raggio di equilibrio dei vasi, Legge di Poiseuille, etc,etc.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Fusi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di Fisica del Prof. Fusi su gas e vapori e la tensione di vapori. Gli argomenti trattati nello specifico sono: il diagramma di Andrews, i gas reali, l'evaporazione e tensione di vapore, fisica della respirazione, legge di Laplace, l'alveolo, miscugli di gas etc,etc.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Fusi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di fisica del prof. Fusi sui gas ideali e reali. Gli argomenti trattati nello specifico sono: Il comportamento dei gas perfetti, le leggi dei gas, il gas perfetto, la temperatura assoluta, equazione di stato, la teoria cinetica dei gas, la legge di Boyle, etc,etc.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Fusi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di fisica sulla meccanica del prof Fusi. Gli argomenti trattati nello specifico sono: Corpo rigido, Traslazione e rotazione di un corpo rigido, Momento angolare, componente parallela e normale all’asse di rotazione, Momento d’inerzia Energia cinetica di rotazione. Teorema di Huygens-Steiner, Pendolo fisico, Misura di g, pendolo di Kater.
...continua

Dal corso del Prof. P. Fusi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di fisica del prof. Fusi sui cambiamenti di stato. Gli argomenti trattati in particolare sono: la temperatura e la sua misura, il dispositivo di misura, la dilatazione termica, dilatazione di volume, la calorimetria, la capacità termica, il calore molare, etc,etc.
...continua