I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Finanza aziendale

Riassunto per l'esame del professor Raggi, basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato dal docente Finanza Aziendale di Damodoran Roggi p. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: gli investimenti in essere, l'opportunità di investimenti futuri, il valore atteso da investimenti futuri, il capitale di terzi.
...continua

Esame Finanza aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Cappelletto

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Finanza aziendale sul concetto di valore e le relative tecniche di misurazione. Valore degli investimenti, dell'Equity e del dei Debiti, in breve il valore aziendale. Non solo, il trade / off tra rischio e rendimento viene ampiamente ripreso negli appunti. Modelli di valutazione ( VAN, EVA, DCF, CAPM ) e teorema di Modigliani - Miller fanno parte della documentazione. Studiando solo dagli appunti ho conseguito 25 all'esame finale!
...continua

Esame Finanza aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Tardivo

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti per l'esame di Finanza Aziendale. Tendenze evolutive degli anni 2000: la società industriale evolve in società dell'informazione Due modelli di Finanza Aziendale: - modello tradizionale (utilizzato per il 70-80% dei casi) - modello della finanza allargata.
...continua
Esercizi (3) per l'esame di "Finanza aziendale" del professore Colombi sulla compatibilità tra il CAPM e la teoria soggettivistica: il primo esercizio riguarda i mercati efficienti; il secondo esercizio riguarda i mercati inefficienti con sopravvalutazione del titolo azionario; il terzo esercizio riguarda i mercati inefficienti con sottovalutazione del titolo azionario.
...continua

Esame finanza aziendale

Facoltà Economia

Esercitazione
5 / 5
Esercizi per l'esame di "Finanza aziendale" del professore Francesco Colombi sui seguenti argomenti trattati: Multipli teorici e multipli di mercato, Metodi valutativi dei multipli di mercato (DEM; DDM e DREM) e Scomposizione dei multipli di mercato (META e Franchise Factor Model).
...continua
Esercizi per l'esame di "Finanza aziendale" del professore Colombi sul calcolo del "Grouth Factor" e dell' "Enec Factor" considerando sette ipotesi diverse tra loro (crescita nulla e assenza di vantaggio competitivo; crescita positiva e assenza di vantaggio competitivo; crescita nulla e presenza di vantaggio competitivo; crescita positiva e presenza di vantaggio competitivo; crescita nulla e presenza di svantaggio competitivo; crescita positiva e presenza di svantaggio competitivo; crescita negativa e assenza di vantaggio competitivo).
...continua

Esame finanza aziendale

Facoltà Economia

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi per l'esame di "Finanza aziendale" del professore Colombi su: valore di mercato di un’impresa unlevered (Vu); beneficio fiscale (BF); debito (B); capitale di rischio (S); costo del capitale proprio (ke); costo medio ponderato (ko); rapporto di indebitamento (B/S); compatibilità tra il CAPM e la teoria soggettivistica (probabilità equiprobabili e non); procedimenti misti (metodo dei pratici, metodo di Viel) e sul META.
...continua
Riassunto utile per la preparazione dell'esame di Finanza Aziendale all'università di Chieti Gabriele D'Annunzio, facoltà di Scienze Manageriali, sui seguenti argomenti: - valore attuale e VAN; - arbitraggio; - le determinanti dei tassi d'interesse; - la valutazione delle obbligazioni; etc.
...continua

Esame Finanza aziendale

Facoltà Economia

Appunto
3 / 5
Appunti di Finanza aziendale per l'esame del professor Etro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le fonti, l'autofinanziamento, l'equity, le banche, l'analisi finanziaria di un'azienda, la riclassificazione dello stato patrimoniale, il circolante commerciale.
...continua

Esame Finanza aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Macauda

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
Elaborazione (libro + Appunti) della materia Finanza aziendale seguita con il professore Macauda. Gli argomenti trattati sono i seguenti: - bilancio - riclassificazione stato patrimoniale e conto economico - costo capitale proprio - decisioni di investimento - valutazione dell'impresa
...continua
Riassuntoper l'esame di Finanza Aziendale, basato su appunti personali e studio autonomo del libro Finanza Aziendale di Dallocchio e Salvi, Egea editore, edizione febbraio 2011, consigliato dal docente Mattarocci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’impresa come un’insieme di contratti, la funzione finanziaria nei principali sistemi finanziari, il modello anglosassone, il modello continentale.
...continua
Riassunto per l'esame di Finanza Aziendale, basato su appunti personali e studio autonomo del libro Finanza Aziendale vol I&II di Dall'Occhio e Salvi consigliato dal docente Giannotti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la riclassificazione del conto economico, i benefici del ricorso al debito, il valore aggiunto, la riclassificazione dello stato patrimoniale.
...continua
Tesi di laurea in finanza aziendale sulla Corporate Governance, ottima per chi intende affrontare questo argomento per la cattedra di Finanza aziendale del professor Mustilli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i macro-modelli di corporate governance, Agency Theory e Stewardship Theory, i punti di forza e criticità del sistema di governo emergente, i sistemi e principi di corporate governance.
...continua
Riassunti di finanza aziendale per l'esame di Finanza aziendale del professor Mustilli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'azienda, l'impresa individuale, la partnership, il manager finanziario, che cosa è la finanza aziendale, il bilancio, il conto economico.
...continua

Esame Finanza aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Belcredi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Appunti di Finanza aziendale per l'esame del professor Belcredi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il valore di un'obbligazione, il valore di un'azione, i criteri di valutazione, l'efficienza del mercato di capitali, la leva finanziaria, le imposte.
...continua
Riassunto per l'esame di Finanza aziendale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Venanzi, Finanza aziendale,Pearson, Berk, De Marzo. Gli argomenti trattati sono: i quattro tipi di imprese, le corporation, i vantaggi delle corporation.
...continua

Esame Finanza aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Sandri

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti sul secondo parziale dell'esame di Finanza aziendale tenuto dal professor Sandri. Gli argomenti trattati sono i seguenti:rRischio e costo del capitale, che cosa determina il β delle attività, le forme di finanziamento e valore dei diritti di voto.
...continua
Riassunto per l'esame di Finanza Aziendale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Analisi Finanziaria, Frisella. Gli argomenti sono: i sistemi monetari internazionali, la struttura dei mercati finanziari, i mercati di offerta, le previsioni di variazioni del costo del denaro, il mercato finanziario e mobiliare, il mercato dei capitali, indicazioni sulle prospettive dei tassi e dei rendimenti.
...continua

Esame Finanza aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Belcredi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Esercitazione
4 / 5
Esercitazione di Finanza aziendale per l'esame del professor Belcredi sulle domande teoriche dei temi d'esame: 19 gennaio 2011, 2 febbraio 2011, 22 giugno 2011, 18 gennaio 2012, 1 febbraio 2012, 13 giugno 2012, 3 settembre 2012, 9 gennaio 2013, 23 gennaio 2013, 6 febbraio 2013, 5 giugno 2013, 2 settembre 2013, 22 gennaio 2014, 5 febbraio 2014.
...continua

Esame Finanza aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Rigamonti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti di Finanza aziendale della prof.ssa Rigamonti sui Crediti di firma: prestiti bancari per cassa, prestiti bancari di firma, classificazione (tipologia dell’obbligazione sottostante, finalità dell’impegno della banca, ambito di riferimento, caratteristiche contrattuali).
...continua