Anteprima
Vedrai una selezione di 6 pagine su 21
Finanza aziendale - Appunti Pag. 1 Finanza aziendale - Appunti Pag. 2
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Finanza aziendale - Appunti Pag. 6
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Finanza aziendale - Appunti Pag. 11
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Finanza aziendale - Appunti Pag. 16
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Finanza aziendale - Appunti Pag. 21
1 su 21
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

PIPO

 PICO

 CICO

Risponde a CIPO

questa Ogni qualvolta

domanda:” Mi La cosa che hanno in comune occorre prendere

conviene tutti gli investimenti è l’impiego una decisione di

di capitale, poi possono essere

investire classificati in base: investimento

(mettere bisogna tener conto

denaro) in  rischio della FATTIBILITA’

quella  entità dell’esborso iniziale FINANZIARIA e

azienda?”.  natura dei benefici della

Investimento CONVENIENZA

vuol dire  rilevanza strategica ECONOMICA.

trasferire denaro

nel tempo.

Ci occupiamo della convenienza

economica tenendo in considerazione: TASSO DI

ATTUALIZZAZIONE

flussi di cassa

 E’ importante in quanto è ciò

tasso di attualizzazione

 che fa decidere se prendere o

metodi di valutazione

 meno quella determinata

decisione di investimento.

FLUSSO DI CASSA METODI DI VALUTAZIONE

E’ incrementale cioè dato Finanziari:

dalla differenza tra flussi VAN

di cassa appartenenti ad

investimenti diversi. TRA

TIR

Si tiene conto: Contabili:

- esborso iniziale Periodo di recupero

- flusso monetario di Tmr

gestione

- disinvestimento finale

Dettagli
Publisher
A.A. 2004-2005
21 pagine
1 download
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/09 Finanza aziendale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher LauraLF di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Finanza aziendale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Catania o del prof Macauda Ludovico.