I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Tardivo Giuseppe

Domande di economia e direzione delle imprese 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tardivo dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di economia, Corso di laurea magistrale in economia e direzione delle imprese. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto esame di economia e direzione delle imprese del corso di laurea triennale di economia aziendale dell'università degli studi di Torino, libro consigliato: Economia e gestione delle imprese, facoltà di Economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto esame di economia e direzione delle imprese del corso di laurea triennale di economia aziendale dell'università degli studi di Torino, libro consigliato: Open innovation di Gabriele Santoro, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di Economia e direzione delle imprese sui Casi Testimonianze Direzione delle imprese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tardivo dell’università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Economia e gestione delle imprese turistiche, prof. Tardivo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per l'esame da frequentante di direzione delle imprese II del corso di laurea magistrale direzione imprese, marketing e strategie dei professori Tardivo, Quaglia e Santoro. Gli appunti sono strutturati nella prima parte inerente alla creazione di valore per l'impresa del professor Tardivo (finalità, rischio, matrici di correlazione, etica ecc) e la parte inerente il vantaggio competitivo del professor Santoro. La seconda parte invece riguarda la creazione di valore per il territorio del professor Quaglia dove vengono strutturate le risposte alle domande che il professore utilizzerà all'esame. Infine vi sono le testimonianze dell'anno 2015/2016, che potrebbero variare però da quelle del prossimo anno.
...continua
La tesi tratta l'evoluzione del ruolo del Bilancio Sociale nei settori privato e pubblico, in relazione all'esperienza concreta portata avanti dal Comune di Cuneo nel 2013. Tesi per la Facoltà di Economia, dell'Università degli Studi di Torno - Unito elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Economia e direzione delle imprese tenuto dal professore Tardivo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Economia e direzione delle imprese II e del prof. Tardivo, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Creazione di valore per l’impresa, Tardivo, Quaglia, Università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti presi in classe durante le lezioni del professor Tardivo e Santori, compresi di casi e testimonianze basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tardivo dell’università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Economia e Direzione delle imprese e del prof. Tardivo basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente Economia e Direzione delle imprese, Pellicelli. Gli argomenti trattati sono: logiche economiche, gestione impresa nelle fasi di turbolenza economica, managerial economics, total quality management, customer satisfaction, benchmarking, re-engineering, lean management, outsourcing, strategie globali "generiche", la flessibilità, strategie d'impresa, allargamento catena del valore, value based management, shareholder value.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia e direzione delle imprese II, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Tardivo, La creazione di valore, Tardivo, Quaglia. Gli argomenti trattati sono: l’impresa nell’ambiente competitivo, il vantaggio competitivo.
...continua
Appunti di Economia e direzione delle imprese II per l’esame del professor Tardivo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Ikea, la più grande azienda multinazionale al mondo specializzata nella vendita di mobili, complementi di arredo ed altra oggettistica per la casa.
...continua
Appunti di Economia e direzione per le imprese II per l’esame del professor Tardivo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sistema impresa e le relazioni con il suo ambiente, la varietà degli stakeholder, gli elementi del sistema impresa, gli obiettivi specifici degli stakeholder.
...continua

Esame Finanza aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Tardivo

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti per l'esame di Finanza Aziendale. Tendenze evolutive degli anni 2000: la società industriale evolve in società dell'informazione Due modelli di Finanza Aziendale: - modello tradizionale (utilizzato per il 70-80% dei casi) - modello della finanza allargata.
...continua
Riassunto per l'esame di Finanza aziendale, basato su appunti personali e studio autonomo del capitolo 1 consigliato dal docente Finanza aziendale, ed. Isedi, 2010, mettendo in evidenza le informazioni principali da ricordare . Questo è il capitolo 1, Ruolo della finanza aziendale dalla sua nascita ai giorni nostri per l'esame del professor Tardivo.
...continua