I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Filologia romanza

Esame Filologia romanza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Manetti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di filologia romanza sulla parte dei testi in occitano basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Manetti dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi durante le lezioni di filologia romanza, dettagliati e precisi. Valutazione esame: 30 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Barillari dell’università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il documento è stato prodotto con la frequentazione delle lezioni della docente e con lo studio attento del Tagliavini, un classico assoluto in questo campo di studi. Il documento tratta due momenti salienti del passaggio dal latino alle lingue romanze: per questo motivo gli argomenti del Concilio e dei Giuramenti si trovano insieme. Il file presenta una precisa traduzione e analisi linguistica di entrambi i testi presi in esame.
...continua
Questo documento è basato sugli appunti di lezione della docente di corso nonché sulla consultazione del materiale di paleografia. La carta di Nicita è il primo documento in volgare sardo (1064-1065), pertanto esso rappresenta un prezioso monumento di una lingua neolatina certo non più importante delle altre ma senza dubbio fondamentale per lo studio del passaggio dal latino alle lingue romanze. Questo documento è uno strumento utile per studiare non solo il senso della Carta nell'orizzonte romanzo e in particolare in quello sardo, ma anche per vedere la partizione (invocatio, intitulatio, ecc.) e l'analisi linguistica dei contenuti.
...continua
Questo documento è basato sulla frequentazione assidua delle lezioni, sullo studio personale del manuale di testo adottato dalla docente e sullo studio di nozioni di italiano, latino e linguistica italiana. Sono qui presentati dei fenomeni importanti quanto non di semplice comprensione. Sono tutti importanti, ma particolare attenzione andrà posta alla formazione del futuro romanzo e del passato composto, veri e propri 'cavalli di battaglia' di questa complessa ma affascinante disciplina. Nei miei appunti dò sempre un taglio che, per ovvie ragioni di origine, privilegia il sardo, peraltro lingua neolatina di fondamentale importanza nell'orizzonte romanzo.
...continua
Appunti di filologia romanza basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Canettieri dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di lettere e filosofia, del Corso di laurea in lettere moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Filologia romanza

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Bensi

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
4 / 5
Appunti di filologia romanza basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Bensi, dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e letterature straniere moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Filologia romanza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Ghidoni

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
Argomenti: Filologia, Filologia Romanza, Ecdotica, Origini romanze, letteratura medievale, primi documenti letterari in lingua volgare, latino classico, latino volgare, metodo del Lachmann, metodi non lachmanniani, codici, manoscritti, concetto di errore, glossari, sequenza di sant'eulalia, appendix probi, placiti campani, scripta, storia del medioevo, letterature delle origini.
...continua
Appunti di filologia romanza basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Barillari dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e culture moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di filologia romanza basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Barillari dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e culture moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto basato su studio autonomo del testo consigliato dal docente, Fondamenti di critica testuale, Stussi, dell'università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea magistrale in lingue e letterature moderne.
...continua

Esame Filologia romanza

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti di filologia romanza basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Canottieri, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di filologia romanza, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Barbato: Lingue romanze, profilo storico-comparativo, dell'università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Filologia romanza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Peron

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Riassunto di Filologia romanza basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Peron, dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue, letterature e mediazione culturale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Filologia romanza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Peron

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di filologia romanza con definizione del termine filologia, definizione dell'aggettivo romanzo e definizione di filologia romanza basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Peron, dell’università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Filologia romanza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Peron

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di filologia romanza sul concetto di paradigma (Kuhn) ed esempi di applicazione del concetto di paradigma agli studi linguistico-letterari. Rapporto conoscenza e scienza (Maria di Francia, Giovanni di Salsbury, Dante). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Filologia romanza

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. S. Cerullo

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Il documento include gli appunti su linguistica e grammatica storica, i testi delle origini e la narrativa breve medievale in Francia e Provenza basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cerullo, dell’università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di filologia romanza, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Barbieri: L’edizione critica del testo letterario, Zaccarello. Gli argomenti trattati sono i seguenti: edizione critica, esegesi dei testi, manoscritto.
...continua

Esame Filologia romanza

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. S. Cerullo

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3 / 5
Appunti presi a lezione di Filologia Romanza della prof.ssa Cerullo, aa. 2020/21 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, della facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Filologia romanza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Pulsoni

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
Appunti meticolosamente presi durante le lezioni con tanto di cartine e documenti. Esaustivi per l'esame senza integrazioni. Appunti dettagliati con trascrizioni e immagini dei documenti analizzati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pulsoni.
...continua