I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Affidabilità e manutenzione degli impianti per l'aeronautica

Esame Affidabilità e manutenzione degli impianti per l'aeronautica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. O. Benedettini

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
3 / 5
Il file racchiude gli appunti presi durante le lezioni svolte in presenza dalla Prof. Benedettini. Una prima parte è comprensiva di tutta la TEORIA utile al superamento dell'esame, con spiegazioni e dimostrazioni complete degli argomenti presentati. Nella seconda parte ci sono invece alcuni esercizi svolti dalla Prof.ssa stessa e che sono ogetto di domanda all'esame.
...continua

Esame Lavorazione di materiali aeronautici

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. R. Spina

Università Politecnico di Bari

Appunto
3 / 5
File in italiano di tutto il programma del corso di Lavorazione di materiali aeronautici tenuto dal prof. Spina, Università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Sviluppo del design degli aerei 1.1 Evoluzione degli aerei di linea e degli aerei privati 1.2 Concept Finding 1.2.1 Advanced Design 1.2.2 Pre-conceptual Studies 1.3 Sviluppo del progetto 1.3.1 Concept Definition 1.3.2 Preliminary Design 1.3.3 Detail Design 1.4 Baseline Design 1.4.1 Power Plant 1.4.2 Peso e bilanciamento 1.4.3 Analisi delle performance Alluminio 2.1 Caratteristiche e proprietà dell’alluminio 2.2 Leghe di alluminio 2.2.1 Leghe da fonderia 2.2.2 Leghe da deformazione plastica da incrudimento 2.2.3 Leghe da deformazione plastica trattabili termicamente 2.3 Produzione di alluminio 2.4 Laminazione di piastre e fogli 2.5 Forgiatura 2.6 Formatura 2.7 Tranciatura e foratura 2.8 Piegatura 2.9 Imbutitura 2.10 Formatura per stiramento 2.11 Formatura a stampo in gomma 2.12 Formatura superplastica alluminio Titanio 3.1 Caratteristiche e proprietà del titanio 3.1.1 Leghe CP 3.1.2 Leghe α e near-α 3.1.3 Leghe α-β 3.1.4 Leghe β 3.2 Produzione del titanio 3.3 Forgiatura 3.4 Deposizione laser di metallo 3.5 Formatura superplastica titanio 3.6 Microfusione 3.7 Machining Superleghe 4.1 Caratteristiche e proprietà delle superleghe 4.1.1 Superleghe a base Ni 4.1.2 Superleghe Fe-Ni 4.1.3 Superleghe a base Co 4.2 Produzione delle superleghe 4.2.1 Metallurgia dei lingotti 4.2.2 Metallurgia delle polveri 4.3 Forgiatura ed estrusione 4.4 Alligazione meccanica Compositi 5.1 Caratteristiche e proprietà dei compositi 5.1.2 Matrice dei compositi 5.1.3 Fibre dei composti 5.2 Composti a matrice polimerica 5.3 Attrezzatura 5.4 Stampaggio materiali compositi 5.4.1 Hand Lay-Up e Spray Lay-UP 5.4.2 Vacuum Bag Forming e Pressure Bag Forming 5.5 Automated Tape Laying (ATL) 5.6 Formatura per avvolgimento 5.7 Posizionamento delle fibre avanzato 5.8 Curing 5.9 Problema della formazione dei vuoti
...continua

Esame Affidabilità e manutenzione degli impianti per l'aeronautica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Digiesi

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
3 / 5
Gli esercizi sono esami di anni precedenti, riguardanti l'affidabilità, la disponibilità, event tree analysis (ETA), fault tree analysis (FTA), costi e domande teoriche. Esercizi di affidabilità e manutenzione degli impianti per l'aeronautica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Digiesi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua