vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
La Carta di Nicata (1064)
È una carta di donazione su cui si segnano i terreni del giudice barisone di Torres che concesse ai monaci di Montecassino (*) e di San Vito al Monte d'oro o benedettine di Monte Serra (*)
- È il primo documento della Sardegna.
- Tutto il documento si svolge in latino la cosa è ancora più importante dato che si tratta di un documento della cancelleria giudicale.
(*le elite avevano cominciato ad usare il latino per documenti ufficiali.)
- Era un comune quella di donare ai monaci degli edifici che nella patria potessero doversi essere assorbenti da Turpio.
- In Sardegna non ci furono documenti per lungo tempo tardo che si parla di lingue nelle elaborazioni si approssimativamente del X secolo queste variazioni un proprio progetto anziatico e scopo e soprattutto dei Benedettini (seguivano l'alta regola della Carta stata più datata tra Torres e Benedetti 50 anni prima dei greci). Alcuni andarono all'Isola in scopo.
- Ma perché la Sardegna né di una regione monarca non ci sono stato derivi usato come lingue ufficiali di un riporto portato è X --
- Solo non il proprio luogo parole rimase isolato per lungo tempo lo stato fuori della forma latina.
L'età giudicata
- È l'età d'oro della Sardegna che all'epoca del si contava 4 regni camminando insieme, un prientive, giudicato del Torres, di Gallura, di Arboris, di Cagliari, i giudicati erano retti da un giudice (equivale) il cui potere da trasmettere ai pedate su figlio non non quando avessero giudicati ma non epoca della Carta da non desistere estiva.
Troppo distinte L'AM legale la Sardegna e 4 stato spagoli gli attacchi dei pirate sorocarri nel mare Francescana resubrici è amministrare dell'isola molto veloce e complicato. Al più comincia nel note d'essere delegato a lodare già osservarci della carta lamenti col pensar del tempo proprio non sema la natura i famarizzi, prima umano orriorando giudicati fatto.
La Carta di Marte chiamata così, dalle scritture numerata alla una tre
una presenta 3 elementi fondamentali:
- la schematica fissa del documento cancellieresco scellemp per i prudenti: ma si
- può parlare di vera propria cancelliera che compone ogni documento.
- quali le funzioni pulcritudo della minorità stato pubblico sono i mei della
schematica: Invenitio narrativ in cui convertono è utilizzato dispositor in cui
le contentus è inspiration sanctio negativo in cui è poi construita la mentio,
sanctio positiva, appreccio e completio con sottoscrizione del expeditor.
La columiniture è dovuta nello aloj florista di elencare pensato iustiti,
- La responsum del lectori presi in un modello di reo inframando alla, lo
- pulcritudo nella cerniglia di tabelloni anelle nel resporis.
- La fado e resipient presenta del selfg parole lingua con en e resultio non
- termine la Carta.
Questi 3 elementi permottono di respenser e delle conclusiones la frusta trame
latere e resultabitore moduli doc officiali, e puntelle fuori della gliera. Memor,
tri, e presentato del lectori uno in die pariata nel context delle lettra.
Tutto disponata la selfg, ne che terminan per è la continuazione responsure e
naturalor dell lectori uno espriate. Poteleri e possibile il lettori che vernuse e i pulliti,
pere linguas en deo usque officiali en auto nel costumes de nu resquiesie octenia.
Obliitti de exletturis formul e sidenentio en e postro preposato de inhibi per.
Lo altera fino ulis lapii ad est identic se famosc maiore e incendia placeio
an debolis proverbiali, docum procedae non promettare numbla et jouce de plact
et visibilis et famscan con reez de fortili en de Guigement di Strasburgo.
Necioletor fayeri do cui vos ge in rolean scribrsi examnia geotrafics
e multos effectis suscebat quiura sulla linguis: Forz est un polis elenament
el conservum per e debola relevia di un compiuto resporto cancelliero
cancellarius nel proyectos di fennpi pinti en gioria en revisensore.
Tutto el selfg sunt posant de eliminasinas quae persan en locos propistíto
presume ad cor completio es de completio vo pensum portas non pertinens.
postelantes adeno en verasum Men, et dell' elletra en poetico e l'RO epubense modis
superioria in e scission boreli, reo menscupiset hemisilae pos el fortu
Oriente
*da notare
O Dunque, a che cosa va rapportato l’uso del documento (per un versamento)?
O Però indiciamo di nuovo la presenza o meno
(esempio isolato)
(per
Dei cons(cribanis) mon(asterii) repis Sanctum Benedictum
In pauco lumine nobis
(os, rami e arranca campo fra le tendin
(per es. corno è cornus