I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia politica

Appunti di Economia politica sulle nozioni principali di microeconomia e di macroeconomia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la definizione di economia politica, la microeconomia e la macroeconomia, l'equilibrio economico generale, la frontiera della produzione: scarsità ed efficienza, l'eccesso di offerta e l'eccesso di domanda.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia Politica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Principi di Macroeconomia, Rampa. Si analizzano i seguenti argomenti: i principi di contabilità nazionale, la contabilità intersettoriale, il valore aggiunto ai prezzi di mercato di ogni settore, la condizione di equilibrio nei diversi tipi di economia.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia Politica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Elementi di Economia Politica, Palmerio. Analisi dei seguenti argomenti: definizione di economia politica, il reddito monetario, il saggio marginale di sostituzione, la curva di indifferenza, il vincolo di bilancio, la compravendita.
...continua

Esame Economia Politica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Antonelli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,3 / 5
Schemi del libro di economia politica utilizzato dal Prof. Gilberto Antonelli per il corso di Economia Politica della Facoltà di Giurisprudenza di Bologna, anno accademico 2010. Tra i principali concetti, quelli di modelli e strumenti di analisi e impresa e teoria della produzione.
...continua

Esame Economia Politica

Facoltà Economia

Appunto
4,3 / 5
Appunti presi in classe riguardanti il corso di economia politica I nell'anno accademico 2002/2003. Valido per primo e secondo preappello. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: introduzione al funzionamento del sistema dei prezzi, le scelte del consumatore.
...continua
Appunti di Economia politica in riferimento alla Curva di Phillips. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: inflazione, inflazione attesa e disoccupazione, la prima formulazione, spirale prezzi salari, shock petroliferi, la curva di Phillips originaria.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. De Felice

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4,5 / 5
Riassunto di Economia politica sulla banca centrale europea. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il Sistema Europeo di banche centrali, il modello istituzionale utilizzato per il SEBC, Trattato alla BCE, la politica del cambio.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di Economia politica con analisi dei seguenti argomenti: economia politica, strumenti di analisi, diagrammi cartesiani, pendenza ed elasticità, modelli economici, effetti della tassazione, metodo di Marshall e di Walras.
...continua
Appunti per l'esame di Economia politica con analisi dei seguenti argomenti: le basi dell'economia, mercati e Stato, mercati ed efficienza, economia pianificata, economia di mercato, domanda e offerta, costo, opportunità, microeconomia, elastica, anelastica e unitaria.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di Economia Politica, i quali vertono sui seguenti argomenti: scienza economica, politica economica, scienza delle finanze, [beEconomia pura, microeconomia, assunzione dei bisogni, bisogni indotti, leggi di Gossen, patrimonio, reddito, equilibrio di mercato.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Ciravegna

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Economia politica, in cui viene fornito un approfondimento della macroeconomia di Blanchard. Nel primo capitolo si analizza la macroeconomia generale, poi si descrive il PIL (Prodotto Interno Lordo), la disoccupazione e il suo tasso, l'inflazione. In seguito si analizza il disavanzo commerciale e di bilancio.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Battisti

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Appunti di Economia politica con attenzione a questi argomenti:Adam Smith, e il suo pensiero economico, quando l'offerta supera la domanda, il prezzo di mercato scenderà; al contrario il prezzo salirà sino al prezzo naturale, la teoria di sviluppo economico: le conseguenze della divisione del lavoro.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. N. Bellanca

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti dettagliati sulle lezioni di Economia politica tenute dal professor Bellanca, con analisi dei seguenti argomenti: i sistemi economici alternativi, il metodo d’indagine, il meccanismo di mercato (domanda e offerta),applicazioni pratiche (il costo dell’imposizione fiscale), il commercio internazionale, la curva di offerta (l’impresa in concorrenza perfetta), il monopolio, il caso del mercato degli appartamenti, Marginalismo, Keynesismo e loro variegate eredità, il surplus del consumatore e il produttore.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia Politica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Elementi di Economia Politica, Palmerio. Particolare attenzione ai seguenti argomenti: la teoria dell'utilità, il reddito monetario, utilità totale, utilità marginale, la curva di indifferenza, il saggio marginale di sostituzione, il vincolo di bilancio.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. E. Strazzera

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Economia politica con analisi dei seguenti argomenti: l’economia del benessere come branca della teoria economica che si occupa di stabilire la desiderabilità sociale di allocazioni economiche alternative, la scatola di Edgeworth, la curva dei contratti.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3 / 5
Appunti di Microeconomia con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: l'equilibrio economico generale, il modello dell'equilibrio economico generale, la pareto-efficienza e l'ottimo paretiano, l'ottimo del consumo e l'ottimo della produzione, la scatola di Edgeworth.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia Politica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Elementi di Economia, Sloman. I concetti trattati sono: le definizioni dei termini più comuni in ambito economico (produzione, consumo, scarsità dei mezzi, domanda e offerta), la macroeconomia e la microeconomia, la descrizione dei differenti mercati (economia pianificata, sistema economico socialista o comunista, economia di mercato), le determinanti dell’elasticità della domanda.
...continua
Appunti per l'esame di Economia politica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: costi di produzione, costi fissi e costi variabili, le imprese in mercato concorrenziale, sospensione della produzione e altro ancora.
...continua
Appunti di Microeconomia sui sindacati nel mercato del lavoro e la domanda/offerta degli altri fattori produttivi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il caso del sindacato monopolista, il caso dei sindacati corporativi in competizione oligopolista, l’introduzione dei salari minimi, l’equilibrio nel mercato degli altri fattori produttivi.
...continua
Appunti di Economia politica riguardanti il sistema archeologico. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Pompei, Ercolano, cos’è un PIT (Progetti Integrati Territoriali), contesto ambientale, esperienze di programmazione precedenti, idea forza, analisi swot.
...continua