I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. De Felice Annunziata

Riassunto per l'esame di Processi cognitivi, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. De Felice Annunziata: Gli anziani e le lingue straniere, Mario Cadorna. Università degli Studi di Bari - Uniba, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Documento dettagliato ed esaustivo. Per l'esame di Processi cognitivi, basato sul corso e sullo studio autonomo dei libri consigliati da Prof. de Iaco. Università degli Studi di Bari - Uniba, corso di lingue e culture per il turismo e la mediazione internazionale.
...continua

Dal corso del Prof. A. De Felice

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti di Economia politica, macroeconomia, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa De Felice dell’università degli Studi di Bari - Uniba, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in Giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Questo documento è completo di grafici illustrati e spiegati. E' un ottimo materiale per agevolare e velocizzare lo studio, soprattutto per chi si trova ad affrontare lo studio dell'economia per la prima volta. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. De Felice dell’università degli Studi di Bari - Uniba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. A. De Felice

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4,5 / 5
Riassunto di Economia politica sulla banca centrale europea. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il Sistema Europeo di banche centrali, il modello istituzionale utilizzato per il SEBC, Trattato alla BCE, la politica del cambio.
...continua