Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 6
Business plan  Pag. 1 Business plan  Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 6.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Business plan  Pag. 6
1 su 6
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

L’ANALISI TECNICA E TECNOLOGICA

Le linee guida della progettazione e dell’allestimento degli spazi, dettate da un

architetto e da un ingegnere, riguarderanno:

20 nuove camere doppie (l’albergo contava già 34 camere doppie)

 L’ampliamento del ristorante ‘I Due Angeli’ a 50 coperti

 1 sala convegni da 150 posti

 8 sale meeting

 Kimben Spa (con il Bistrot e la Gym)

 Ampio parcheggio gratuito

 1 sala fitness

 Nuovi arredi per le camere

 L’impianto di climatizzazione (aria calda e fredda)

 le serrature elettroniche a scheda per le camere

 l’illuminazione

 le attrezzature per il fitness

 gli arredi e le attrezzature per la sala convegni

 le divise per il personale

 le stoviglie e gli utensili

 l’insegna

Una camera tipica sarà composta da:

posa valige

 comodini con cassetto

 testata del letto

 scrittoio con cassetto

 2 sedie

 2 poltroncine

 Specchio

 Armadio

 mobile frigobar

 3 lampade da scrivania

Infine sarà necessario un miglioramento del ristorante, con riguardo non solo agli

arredi ma anche agli orari market oriented (più flessibili rispetto alle esigenze dei

clienti) e a una proposta gastronomica locale e creativa.

Dal progetto si attendono i seguenti risultati:

raddoppio dei coperti del ristorante in sei mesi

 in un anno aumento delle presenze in albergo del 30%

 raddoppio del fatturato in due anni

 recupero dell’investimento in tre anni

Per quanto riguarda il personale ci sarà un aumento dell’organico minimale si passerà

da 10 a 20 dipendenti, di cui:

2 receptionist

 4 cameriere ai piani

 3 camerieri di sala

 1 cuoco + 1 aiuto cuoco

LE POLITICHE DI COMMERCIALIZZAZIONE

L’albergo mira a una fascia media-alta di clientela a cui proporre servizi di ottima

qualità a prezzi medio-alti. In questo modo è possibile fronteggiare la concorrenza e

venire incontro alle nuove esigenze della domanda.

Borgo Lanciano sfrutterà al meglio i forti legami con il territorio facendosi avanti con

tutte le aziende dell’area per stipulare convenzioni e accordi per convegni e soggiorni

di uomini d’affari. La proprietà contatterà poi alcune tra le più

importanti aziende straniere e italiane che hanno rapporti con il territorio, proponendo

tariffe a prezzi contenuti. Per quanto riguarda il turismo leisure, intende utilizzare il

canale delle agenzie di viaggi, effettuare accordi con alcuni TO specializzati nel

turismo culturale e con compagnie aeree italiane e/o straniere per la composizione di

pacchetti viaggio.

LE STRATEGIE DI COMUNICAZIONE

L’albergo avrà un proprio sito Internet, gestito da una società esterna. Il sito

consentirà al visitatore di effettuare la prenotazione. I contenuti del sito

saranno arricchiti anche dalla presentazione dei pacchetti viaggio in collaborazione

con i TO e ci sarà anche la storia del Borgo Lanciano resort & Spa. Il resort

sarà presente su alcuni GDS internazionali e sui principali motori di ricerca di turismo

online. Nella fase di lancio del nuovo prodotto saranno inviati comunicati stampa ai

più importanti giornali locali e si acquisteranno spazi pubblicitari su riviste

specializzate.

VOCI DEL PREVENTIVO FINANZIARIO ED ECONOMICO

Spese di costituzione

20.000,00

Acquisto edificio

1.000.000,00

Progettazione

60.000,00

Impianti

90.000,00

Arredi camere, sala meeting, ristorante e Kimben Spa

400.000,00

Attrezzature fitness e le sale meeting

100.000,00

Serrature elettroniche a schede per tutte le camere (€500 per camera)

27.000,00

Stoviglie e utensili

22.000,00

Materiale di consumo (€3 × camera ×giorno)

54.750,00

Realizzazione sito Internet

10.000,00

Personale (€2.000 stipendio lordo medio per addetto × 20 addetti × 13 mensilità)

520.000,00

Capitale proprio

900.000,00

IL PREVENTIVO FINANZIARIO

SPESE DI COSTITUZIONE CAPITALE PROPRIO

20.000,00 800.000,00

ACQUISTO EDIFICIO CAPITALE DI TERZI

1.000.000,00 1.560.000,00

PROGETTAZIONE

60.000,00

IMPIANTI

90.000,00

ARREDI CAMERE, SALA MEETING, RISTORANTE E KIMBEN

SPA 400.000,00

ATTREZZATURE FITNESS E LE SALE MEETING

100.000,00

SERRATURE ELETTRONICHE A SCHEDE PER TUTTE LE

CAMERE 27.000,00

STOVIGLIE E UTENSILI

22.000,00

MATERIALE DI CONSUMO

54.750,00

REALIZZAZIONE SITO INTERNET

10.000,00

PERSONALE

520.000,00

CAPITALE FISSO

2.303.750,00

CAPITALE CIRCOLANTE

56.250,00

TOTALE FABBISOGNO FINANZIARIO TOTALE FONTI FINANZIAMENTO

2.360.000,00

2.360.000,00

IL PREVENTIVO ECONOMICO

A) RICAVI

RICAVI CAMERE 1.800.500,00

RICAVI SALE MEETING 100.000,00

RICAVI FOOD & BEVERAGE 550.000,00

RICAVI BAR 300.750,00

TOTALE RICAVI 2.751.250,00

B) COSTI

DERRATE ALIMENTARI E BEVANDE 451.425,00

PERSONALE 480.000,00

MATERIALE DI CONSUMO 80.000,00

DIVISE 6.500,00

LAVANDERIA 20.030,00

ENERGIA ELETTRICA, ACQUA, GAS 450.000,00

PUBBLICITÀ E PROMOZIONE 50.000,00

MANUTENZIONE E RIPARAZIONI 50.000,00

AMMORTAMENTI 220.700,00

Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
6 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/08 Economia e gestione delle imprese

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Hajcha890 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia e gestione delle imprese e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino o del prof Rizzardi Mario.