I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia e gestione delle imprese

Esame Metodi quantitativi per il management

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Bianchi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Questa presentazione PowerPoint illustra un project work di Metodi quantitativi per il management, evidenziando l’applicazione di strumenti statistici e modelli matematici all’analisi dei dati aziendali. Le slide guidano attraverso obiettivi, metodologia e risultati, mostrando come l’approccio quantitativo supporti decisioni più efficaci in ambito gestionale.
...continua

Esame Marketing e comunicazione d'impresa

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. D'Amico

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
Il file di Marketing e comunicazione d'impresa contiene appunti delle lezioni, sulla base del libro e dei documenti caricati sul portale e-learning. Il documento tratta degli aspetti introduttivi del marketing (origini, etimologia, bisogno, soddisfazione, bene, mercato, necessità) ; valore per il cliente (value proposition); customer satisfaction e relazione con il cliente; marketing digitale.
...continua

Esame Economia e management dell'innovazione

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. T. Rossi

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
Sto condividendo questo file che raccoglie una serie di prove e tracce utili per la preparazione al concorso per dirigente delle professioni sanitarie. L’obiettivo è fornire un supporto pratico a chi sta affrontando questo percorso complesso, mettendo a disposizione materiale di studio che permette di esercitarsi e di approfondire le principali aree tematiche richieste. Il concorso per dirigente delle professioni sanitarie richiede competenze trasversali, che spaziano dall’organizzazione dei servizi alla gestione delle risorse umane, dalla programmazione sanitaria all’analisi delle normative di riferimento, fino agli aspetti legati alla qualità, alla sicurezza e all’innovazione nei processi assistenziali. Avere a disposizione esempi di prove consente non solo di comprendere meglio la tipologia delle domande, ma anche di allenarsi a sviluppare risposte chiare, argomentate e coerenti con i requisiti del ruolo. Questo materiale non sostituisce lo studio personale né i testi di riferimento ufficiali, ma rappresenta un utile strumento integrativo. È consigliabile utilizzarlo per simulare le condizioni d’esame, gestendo i tempi e cercando di strutturare le risposte come se si fosse realmente in sede concorsuale. In questo modo sarà possibile individuare i propri punti di forza e le aree che richiedono ulteriore approfondimento.
...continua

Esame Teoria e gestione di portafoglio

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Rovera

Università Università degli studi di Torino

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Formulario Teoria e gestione di portafoglio (Rovera, De Blasio, Reale), utilissimo per avere tutte le formule ben ordinate e chiare. Anno accademico 2024/2025. Università degli Studi di Torino. All'esame: 28/30.
...continua

Esame Economia del turismo

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. V. Cocco

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Questo testo per l'esame di Economia del turismo sull’economia del turismo scorre come una guida viva: parte dalle basi — che cos’è il prodotto turistico, come si misurano arrivi e presenze, e perché la permanenza media conta — e da lì ti accompagna passo dopo passo dentro i meccanismi che governano domanda e offerta, senza mai fermarsi in elenchi aridi. Offre spiegazioni concrete sul comportamento del turista, sui vincoli di tempo e reddito che orientano le scelte di spesa, e mostra come si passa dall’idea di vacanza alla decisione d’acquisto, con riferimenti pratici ai pacchetti, al fai-da-te e al ruolo crescente dei social e della digitalizzazione nel modellare preferenze e tendenze. Economia Del Turismo Leggendolo capirai perché la stagionalità è una sfida economica ma anche un’opportunità di ripensamento dell’offerta, come funziona il revenue management nelle strutture ricettive e perché l’overbooking, la segmentazione dei prezzi e la gestione delle prenotazioni sono leve decisive per la redditività. Troverai poi un quadro puntuale sull’organizzazione dell’offerta — tour operator, agenzie tradizionali e OTA — e sui vincoli e le specificità delle imprese ricettive: costi fissi alti, camere invendute che non si immagazzinano e la necessità di strategie dinamiche per restare competitivi.
...continua
Lo sviluppo di tecnologie innovative, il nuovo scenario economico e la sempre maggiore concorrenza internazionale hanno spinto le aziende dei nostri tempi allo sfruttamento delle proprie risorse disponibili, al fine di prevalere sulle altre rivali e mantenere la loro posizione sul mercato. Il possesso di risorse uniche e difficilmente imitabili, in grado di andare incontro alle esigenze dei clienti e di essere quindi distintive, rappresenta la chiave di volta per il rapido raggiungimento di un vantaggio competitivo sul mercato che sia, soprattutto, sostenibile nel corso del tempo.
...continua

Esame Management del turismo

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Peira

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti completi, chiari e ben strutturati del corso di Management del turismo dei professori Peira e Duglio. Il materiale riassume in modo preciso e approfondito tutti gli argomenti trattati a lezione, con spiegazioni semplici e lineari che rendono facile comprendere anche i concetti più complessi.
...continua

Esame Innovation management & digital transformation

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Bresciani

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti completi, chiari e aggiornati del corso di Innovation Management e Digital Transformation dei professori Bresciani, Ferraris e Ballerini. Il materiale copre in modo esaustivo e ordinato tutti gli argomenti affrontati a lezione, con spiegazioni semplici, approfondite e ricche di esempi concreti.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Colacci

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti per la preparazione all'esame di Economia e gestione delle imprese. Gli appunti contengono le nozioni essenziali per il superamento eccellente dell'esame, ma non bastono per una conoscenza approfondita dell'argomento.
...continua

Esame Strategy & marketing

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. A. Ghezzi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Schema creato per riassumere e organizzare i concetti chiave del corso di Strategy & Marketing. È stato progettato per supportare la preparazione all'esame fornendo una chiara panoramica visiva di tutti gli argomenti principali e delle loro interconnessioni. Questo metodo facilita la memorizzazione dei punti essenziali e la ricostruzione di risposte strutturate e coerenti durante l'esame. La prima pagina presenta una panoramica completa dello schema, mentre le pagine successive contengono sezioni ingrandite che si concentrano su parti specifiche del corso. Spero che possa essere utile anche a voi!
...continua