I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto romano

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Diritto romano per l'esame del professor Di Porto riguardanti la parte di Diritto romano, le Istituzioni fino alle successioni: il negozio, le fonti del diritto, le persone giuridiche e le persone fisiche, il matrimonio e la schiavitù.
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4,5 / 5
Appunti per l'esame di Istituzioni di Diritto romano del professor Diliberto riguardanti la parte di periodizzazioni, di diritto pubblico, periodo monarchico, periodo repubblicano, diritto privato, periodo classico, norma giuridica, diritto e religione.
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Lovato

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto Romano del prof. Andrea Lovato su: della vocazione del nostro tempo per la legislazione e la giurisprudenza, lettera a Filippo Serafini, introduzione sulle istituzioni del diritto romano, le regole del giuoco nello studio della storia antica..etc.etc.
...continua
Domande per l'esame di Istituzioni di Diritto Romano della prof. Livia Migliardi Zingale su: la vacatio conductio, la demonstratio, l'intentio, etruschi e rapporti con i romani, composizione del Corpus Iuris Civilis, legis actio iuris arbitrive postulationem, l’exceptio..etc.etc
...continua
Appunti di Diritto romano del testo di Nicosia sulla locatio-conductio per il corso del professor La Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la locatio-conductio, l'actio locati e l'actio conducti, la societas, l'actio pro socio, il rendiconto finale, la partecipazione dei soci agli utili.
...continua
Appunti di Diritto romano del testo scritto da Nicosia per l'esame del professor La Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: legis actio sacramenti, le XII Tavole, l’originaria funzione del sacramentum, l'agere in personam, l'agere in rem, il iudicium, la rei vindicatio.
...continua
Appunti di Diritto romano sul potere normativo imperiale del principe. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le forme attraverso le quali manifestava l’attività imperiale, lo ius edicendi, il decretum, l’epistula, i mandata, ovvero le le istruzioni che il principe da ai funzionari imperiali e ai governatori di province senatorie.
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Santucci

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
4 / 5
Appunti di diritto romano realizzati in maniera schematica su concetti e definizioni di: diritto, fonti, legge, imperatore, giurisprudenza, codificazioni, nascita, commorienza, fondazione, diritto criminale, libertà, cittadinanza del nato, aleni iuris, emancipazione, etc.etc.
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Santucci

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
4 / 5
Riassunto di Diritto romano su riflessioni intorno al processo di Gesù, del prof. Santucci. Gli argomenti contenuti sono: la responsabilità del popolo ebraico nella condanna di Gesù, vangelo di Marco, Matteo, Luca e Giovanni, fase istruttoria avanti al sinedrio, etc.etc
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Santucci

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
4 / 5
Riassunti di Diritto romano e diritti europei del prof. Santucci, su concetti di: diritto romano, la "diligentia quam in suis", il principio dell'utilità dei contraenti, la disciplina nel codice civile del 1865, il credito personale del socio, etc.etc
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Gnoli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto romano per l'esame del professor Gnoli. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le fonti, l'interpretazione del diritto, le partizioni sistematiche del diritto oggettivo, del diritto privato e del diritto pubblico, il diritto antico, Ius civile.
...continua

Esame Diritto Romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Vacca

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3,5 / 5
Seminario di Diritto romano sulle fonti del periodo post-classico e giustinianeo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: aDiocleziano segue Costantino, le costituzioni generali del princeps, a Teodosiano seguì Giustiniano, le Istituzioni.
...continua

Esame Diritto Romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Vacca

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Seminario di Diritto romano sulle Legis Actiones. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: formalismo, connotazione religiosa, il contenuto della formula, l’intentio, l’exceptio, la condemnatio, la fictio, il Iudicium Bonae Fidei.
...continua

Esame Diritto Romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Vacca

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto romano sulle fonti del diritto classico. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le fonti del diritto nel periodo da Augusto ad Adriano (27aC-117dC), il rapporto tra la giurisprudenza ed il potere imperiale, la codificazione dell’editto pretorio.
...continua

Esame diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Garofalo

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
5 / 5
Appunti del libro Studi sulla sacertà di Garofalo, in cui vengono analizzati i seguenti argomenti: le leges regiae, l’uccisione dell’Homo sacer, gli esiti materiali della sacertà, l'impunità all’autore dell’omicidio, la liceità dell’azione, l'impunità a chi uccideva chi aveva spostato il confine.
...continua

Esame Diritto Romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. V. Mannino

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Riassuti sulla fiducia in Istituzioni di Diritto Romano. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: fiducia cum creditore, fiducia cum amico, ritrasferire la proprietà dei beni cessata la situazione di pericolo, ritrasferimento attraverso un' actio in personam.
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Marandola

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
Appunti di Diritto romano sul diritto romano come studio fondamentale, al punto che i migliori esperti del diritto si affidano ai metodi di interpretazione del diritto che permette di equilibrare le recenti richieste del diritto esistente, il diritto romano comprende: le Istituzioni, il digesto e il Codice.
...continua
Appunti dettagliati delle lezioni di Diritto romano. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: perché dedicare attenzione al ruolo della famiglia nell’esperienza giuridica romana, cosa significa “famiglia”, qual’è il significato originario di “familia”.
...continua
Appunti di Diritto romano. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la metafora di burattinaio e marionetta, la gerarchia fra ordinamento e individuo, norme giuridiche e il diritto oggettivo, teoria istituzionale, l’atto giuridico.
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Sicari

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto romano sul processo formulare con trattazione dei seguenti argomenti: la legis actiones, la cognitio extra ordinem, l'imperio continentia, i certa verba, la formula e le partes formularum, l'intentio, la demonstratio, la condemnatio, i tipi delle azioni formulari.
...continua