I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto pubblico

Esame Diritto pubblico

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. D. Galliani

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Apppunti del corso di Diritto pubblico, scaglione l-z, anno scolastico 2023/2024, corso di Laurea di scienze internazionali e istituiscono europee. Appunti completi, spiegazione piú capitoli del libro non presenti nelle spiegazioni
...continua

Esame diritto parlamentare ed elettorale

Facoltà Scienze politiche cesare alfieri

Dal corso del Prof. C. Pierozzi

Università Università degli Studi di Firenze

Formulari
Concetti più importanti utili per ripassare di Diritto costituzionale, articoli più richiesti e le nozioni più importanti da usare per memorizzare i concetti e ripeterli durante lo studio per facilitare la memoria
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. D. Galliani

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Dieci casi di quelli da fare a scelta sul carcere e i diritti umani per l’esame di Diritto pubblico, corso di scienze internazionali e istituzioni europee, professore Davide Galliani, scaglione L - Z.
...continua
Tracce Prova scritta Concorso EP Amministrativo gestionale Università - temi svolti e svolgimento prova pratica. Il presente documento riporta lo svolgimento delle prove d'esame del concorso per l'assunzione di personale tecnico-amministrativo nell'Università di Cassino, nella categoria EP (Amministrativo), contenuto che si rivela estremamente preziose per chi sta affrontando la preparazione per concorsi analoghi, poiché offre una visione dettagliata della struttura e delle aspettative delle prove d'esame, oltre che una possibile risoluzione delle prove stesse, utile per verificare immediatamente la propria preparazione ed indirizzare meglio lo studio. Generalmente la prima prova, di natura prevalentemente teorica, consiste nella redazione di temi che spaziano su argomenti di rilevanza per il profilo professionale specifico. La seconda prova, invece, è di carattere pratico e richiede ai candidati di affrontare e risolvere problematiche tipiche dell'attività amministrativa universitaria. In questa fase, vengono presentati scenari e situazioni reali che i professionisti dell’amministrazione universitaria potrebbero trovarsi ad affrontare nella loro quotidiana attività lavorativa. Il presente documento riporta lo svolgimento di 3 temi quali prima prova e 3 elaborati quali seconda prova. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua

Esame Legislazione dei beni culturali

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. D. Gambetta

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti integrati con slide di Legislazione dei beni culturali Università degli studi di Firenze, anno accademico 2023-2024. Professore Davide Gambetta. Argomenti: evoluzione storica della legislazione, nozioni fondamentali, sistema delle fonti, enti deputati alla tutela, individuazione, tutela, valorizzazione, proprietà e circolazione, ordinamento internazionale.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Giurisprudenza

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Mappe concettuali di Diritto pubblico redatte e sintetizzate da me con l'ausilio dei testi forniti al corso e ascolto delle lezioni on line presenti in piattaforma. Schemi facili per la ripetizione per chi ha difficoltà a memorizzare.
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione del governo e della pubblica amministrazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Catelani Elisabetta: Poteri e organizzazione del governo nel contesto degli ordinamenti pluralistici contemporanei, Elisabetta Catelani. Università degli Studi di Pisa, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Castelli

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Il documento contiene l'intera teoria che viene chiesta dal professore in sede di esame di Diritto pubblico. Quindi il documento prevede, in ordine: - Cos'è il diritto ? - Diritto in senso oggettivo e in senso soggettivo - Pluralità degli ordinamenti giuridici - Le fonti del diritto - Atti e fatti normativi - La norma giuridica - L'interpretazione delle norme giuridiche - Definizione di Stato - Forme di Stato - Carattere dello Stato contemporaneo nel contesto occidentale - Forme di Governo - La Costituzione - Rapporti Stato/Chiesa - Il Parlamento - UE - Il Presidente della Repubblica - Il Governo - La Magistratura - La Corte Costituzionale
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico e diritto dell'informazione e della comunicazione

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. D. Donati

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Gli appunti di Diritto dell'informazione e dei media esplorano le normative che regolano la diffusione delle notizie e dei contenuti sui media. Analizzano le leggi relative alla libertà di stampa, alla protezione dei dati personali, alla proprietà intellettuale e alla responsabilità dei media. Questi documenti sono fondamentali per comprendere le regole che garantiscono un'informazione libera e corretta, e per navigare le questioni legali emergenti nel panorama mediatico odierno.
...continua
Traccia svolta per Concorso Ministero della Giustizia, per il profilo professionale di Funzionario Addetto all’Ufficio per il processo. 40 quesiti a risposta multipla (con soluzione e spiegazione) su: - diritto pubblico - ordinamento giudiziario - lingua inglese utili quale Quiz di preparazione, esercitazione e simulazione per la PROVA SCRITTA ed ORALE del Concorso per 3946 unità di personale non dirigenziale dell’Area Funzionari da inquadrare tra il personale del Ministero della Giustizia con il profilo professionale di Addetto all’Ufficio per il Processo (Bando Aprile 2024). La prova scritta qui proposta, così come espressamente indicato nel bando di concorso, consiste in un test di n. 40 (quaranta) quesiti a risposta multipla da risolvere nell’arco di 60 minuti, con un punteggio massimo attribuibile di trenta punti. A ciascuna risposta è attribuito il seguente punteggio: risposta esatta: +0,75 punto; mancata risposta: 0 punti; risposta sbagliata: - 0,375 punti. La prova si intende superata se è raggiunto il punteggio minimo di 21/30. Se ti stai preparando per un concorso per funzionario presso il Ministero della Giustizia, questo documento rappresenta un buon alleato nella tua preparazione. Esso riporta un’ipotetica traccia d’esame, sottoforma di quiz composto da 40 domande a risposta multipla suddivise per argomenti richiesti, seguito da un prospetto delle soluzioni con spiegazione. Questo formato permette di familiarizzare con la tipologia di quesiti che si potrebbero incontrare durante l'esame, prova scritta o preselettiva ed orale, contribuendo a ridurre l'ansia e a migliorare le performance nel giorno del test. Un valore aggiunto è rappresentato dal prospetto finale delle soluzioni, che riporta per ciascuna domanda non solo la soluzione ma anche una breve spiegazione: ciò permette, oltre alla verifica immediata della propria preparazione, anche un'opportunità di apprendimento, analizzando gli errori e le lacune emerse, in modo tale da prepararsi in modo più efficace ed affrontare la prova con maggiore sicurezza e competenza. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua
Tracce svolte delle prove scritte del Concorso per assistenti parlamentari della Camera dei Deputati. Svolgimento della prima e seconda prova scritta, utili quale preparazione, esercitazione e simulazione per le prove d'esame scritta e orale del Concorso per 100 Assistenti Parlamentari (Bando Dicembre 2023 - Gennaio 2024) Le prove d’esame qui presentate seguono fedelmente le indicazioni del bando di concorso e risultano così articolate: a) la prima prova scritta consiste nella risposta a un questionario, composto da quattro quesiti a risposta aperta sulle seguenti materie (tempo a disposizione 3 ore): • Elementi di diritto costituzionale (2 domande) • Elementi di diritto parlamentare (1 domanda) • Storia d’Italia dal 1861 ad oggi (1 domanda) b) la seconda prova scritta consiste nella risposta a un questionario, composto da quattro quesiti a risposta aperta, sulle seguenti materie (tempo a disposizione 3 ore): • Sicurezza nei luoghi di lavoro • Prevenzione incendi • Primo soccorso • Elementi di cerimoniale nazionale e internazionale La prova orale verte sugli stessi argomenti. Pertanto, se ti stai preparando per il concorso per Assistente Parlamentare, questo documento può rivelarsi un valido strumento di supporto. Esso riporta infatti non solo delle ipotetiche tracce su cui esercitarsi, ma anche una possibile soluzione con cui confrontarsi per approfondire e consolidare ulteriormente le proprie conoscenze. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua
Concorso per Allievi Agenti della Polizia di Stato - Tracce svolte per la prova d'esame scritta. Il documento riporta - 30 quesiti a risposta multipla (con soluzione e spiegazione) - 6 quesiti a risposta sintetica (con risposta di max 20 righe) utili quale Quiz di preparazione, esercitazione e simulazione per la prova d'esame scritta del Concorso per 1306 Allievi Agenti della Polizia di Stato (Bando Luglio 2024) Le prove d’esame scritto qui proposte ricalcano quelle espressamente previste nel bando di concorso e consistono nel rispondere a un questionario articolato in domande a risposta sintetica o in domande con risposta a scelta multipla. Il questionario verte sui seguenti argomenti: - Cultura generale - Materie di cui all’art. 39, comma 2, del Decreto del Ministero dell’Interno 9 settembre 2022 n. 168 (ossia lingua italiana, storia, matematica, cittadinanza e costituzione) - Conoscenza della lingua inglese - Applicazioni informatiche più diffuse - Quesiti di ragionamento logico-matematico e critico verbale. Pertanto, se ti stai preparando per un concorso per Allievo Agente della Polizia di Stato, questo documento rappresenta un buon alleato nella tua preparazione. Esso riporta 2 ipotetiche tracce d’esame, una sotto forma di domande a risposta sintetica (cui va data una risposta di massimo 20 righe) e l’altro sotto forma di quiz a risposta multipla (con varie opzioni di risposta, dove solo una è quella corretta). Questo formato permette di familiarizzare con la tipologia di quesiti che si potrebbero incontrare durante la prova d’esame scritta. Le soluzioni proposte, infine, ti permetteranno di verificare subito il tuo grado di preparazione ed approfondire eventuali lacune. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Economia

Panieri
3,5 / 5
Svolgimento di tutte le domande chiuse di Diritto pubblico. Le domande sono state valutate anche in virtù dei test intermedi e inserito parole chiave per individuare la risposta esatta. Sono state anche confrontate e si assicura la veridicità.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di diritto pubblico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Nacci Maria Grazia: Lineamenti di diritto pubblico per i servizi sociali e sanitari, Roberto Bin, Daniele Donati, Giovanni Pitruzzella. Università degli Studi di Bari, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. S. Gerotto

Università Università degli Studi di Padova

Prove svolte
4 / 5
Domande a crocette e domande aperte con risposte esaustive e in riferimento all' argomento trattato di Diritto pubblico. Test di simulazione di più prove pratiche di un possibile esame di Diritto pubblico.
...continua
80 Pagine di appunti di Diritto pubblico basati sul corso del Professor Piccirilli e sul libro consigliato: Bin-Petruzzella. Alla fine del documento sono anche presenti tutte le domande fatte nel corso dei tre appelli. Votazione conseguita: 30L + Lettera di referenza.
...continua
Nel documento sono riportati gli appunti presi in aula di tutte le lezioni di diritto pubblico della prof.ssa Frego. Sono contenuti esclusivamente gli argomenti spiegati in aula dalla professoressa senza integrazioni dal libro. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. S. Gerotto

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Integrati con diversi manuali e indicizzati per trovare subito le informazioni Contenuti di Diritto pubblico: 1. Linguaggio ed argomentazione giuridica. 2. Funzionamento delle Istituzioni dello Stato italiano. Divisa in tre aree distinte: Sistema delle fonti del diritto. Organizzazione dello Stato. Diritti e giustizia costituzionale.
...continua
Risposte chiuse di Istituzioni di diritto pubblico aggiornate al 2023 uniecampus. Per favore se ti sono stato d’aiuto lascia una recensione positiva 5 stelle qui sotto, grazie mille. Paniere difficile da trovare fatto bene. Per altri panieri e relazioni rare riviste e aggiornate università e-campus visita il mio profilo (prevalenza facoltà scienze motorie). Aggiornamenti ogni settimana.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Giurisprudenza

Panieri
Benvenuti al Paniere Completo per l'esame di Istituzioni di diritto pubblico, parte della Facoltà di Giurisprudenza presso l'Università Telematica eCampus (UNIECAMPUS), curato dal Prof. Turco. Questo paniere esaustivo include sia quiz risolti che risposte aperte, offrendo una risorsa fondamentale per gli studenti che puntano a eccellere in questo esame. Il paniere copre un'ampia gamma di argomenti essenziali relativi al diritto pubblico, come le istituzioni costituzionali, i diritti fondamentali, le fonti del diritto, l'organizzazione dello Stato e le funzioni della pubblica amministrazione. Ogni quiz e risposta aperta è accompagnato da spiegazioni dettagliate che chiariscono non solo le risposte corrette ma anche i concetti giuridici sottostanti.
...continua