I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Cuomo Gennaro Paolo

Riassunto per l'esame di Teoria e tecniche della narrazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cuomo Gennaro Paolo: Teorie della narrazione; Che cos'è la narrazione, Guido Ferraro, Andrea Bernardelli. Università telematica Guglielmo Marconi di Roma, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
In questo documento viene riportato alcuni appunti necessari di vari argomenti affrontati nel liceo, per poter iniziare al meglio il corso di Analisi matematica 1, per chi magari ha delle lacune o chi proprio non ha mai affrontato questi temi.
...continua
Appunti di Psicologia sociale sulle emozioni di base, con esempi per comprendere meglio le casistiche specifiche. Spiegazione delle teorie più accreditate degli psicologi che hanno sviluppato questa disciplina.
...continua
Il documento presenta la risposta alle domande aperte poste in sede di esame scritto della materia Diritto dell'informazione, dell'accesso e delle telecomunicazioni dal professore Gennaro Paolo Cuomo. Le risposte sono state ritenute adeguate e sufficientemente articolate.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'informazione, dell'accesso e delle telecomunicazioni, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cuomo Gennaro Paolo: Manuale di Diritto dell´informazione e della comunicazione, Sica, Zeno-Zencovich. Università telematica Guglielmo Marconi di Roma, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Risposte alle più comuni domande d'esame di Diritto dell'informazione, dell'accesso e delle telecomunicazioni, utile per un ripasso. Prof. Cuomo Gennaro Paolo. Corso di laurea in Scienze della comunicazione e dei media digitali.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale su: Definizione - Le organizzazioni sono dei sistemi sociali, cioè un aggregato di persone, risorse, attori che coabitano all'interno di un'organizzazione per raggiungere degli obiettivi; Ad esempio, un'azienda ha come obiettivo il fare profitto; un'organizzazione no profit ha l'obiettivo di creare valore sul terzo settore; una famiglia è un'organizzazione sociale ed ha come obiettivo il benessere e la gestione del nucleo familiare. Un'organizzazione viene organizzata secondo una struttura deliberatamente creata e coordinata e che interagisce con l'ambiente esterno. La Teoria organizzativa in azione Le sfide attuali dell'organizzazione sono: Competizione globale: il mercato è sempre più ampio, i confini sono aperti (anche per le piccole imprese) tutto ciò è anche grazie all'e-commerce; Turbolenza organizzativa: cambiamento dei paradigmi, introduzione delle tecnologie; E-commerce; Gestire la conoscenza e l'informazione; Diversità/globalizzazione/induzione; Etica e responsabilità sociale/bilancio sociale: che nella Green economy influiscono molto sulle scelte; Ripensamento del sistema di gestione delle risorse umane in economia 4.0. L'Importanza Delle Organizzazioni Le organizzazioni: • Mettono insieme risorse (materiali, finanziarie, umane) per raggiungere gli obiettivi (create all'inizio da una visione di un imprenditore o da un gruppo di persone) e i risultati desiderati, • Combinano attività umane e tecnologiche, • Producono beni e servizi in maniera efficiente e a prezzi competitivi, • Crescono e si innovano: cioè devono ricercare sempre più mercati nuovi; spazi dove mancano le unità; devono, in qualche modo, a girare la concorrenza e non essere solo competitivi (se vogliono differenziarsi e avere uno sviluppo); devono creare nuova domanda e possibilmente aprire nuovi mercati, • Utilizzano moderne tecnologie produttive. L'efficienza viene data anche dalle organizzazioni che coordinano tra di loro, • Si adattano all'ambiente in trasformazione e lo influenzano per sopravvivere (ad esempio lo smart working in pandemia), hanno una grande flessibilità. • Creano valore per gli azionisti, e clienti e i dipendenti. I manager devono capire quali parti delle attività. creano valore e chi no, un'azienda ha un profitto quando il valore che crea è maggiore del costo delle risorse impiegate. • Conciliano le sfide attuali di motivazione di etica e di Management della diversità con le esigenze di maggior coordinamento delle risorse umane, devono motivare i dipendenti a lavorare insieme per raggiungere gli obiettivi organizzativi.
...continua
Appunti di Microeconomia e Macroeconomia + link al file txt da importare in app Flashcards gratuita per testare le proprie conoscenze. Fai swipe a dx o sx per tenere o gettare una card se hai saputo rispondere correttamente. Istruzioni incluse. Risultato ottenuto con questi appunti: 30.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'informazione, dell'accesso e delle telecomunicazioni, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cuomo Gennaro Paolo: Manuale di Diritto dell´informazione e della comunicazione , CEDAM, S. Sica e V. Zeno-Zencovich. Università telematica Guglielmo Marconi di Roma, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di Diritto dell'informazione, dell'accesso e delle telecomunicazioni con prof. Cuomo Gennaro Paolo, Corso di studio in Scienze della Comunicazione e Media Digitali, Università Telematica UniMarconi.
...continua
Appunti di Diritto dell'Informazione, dell'Accesso e delle Telecomunicazioni del corso di Scienze della Comunicazione dell'Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma. Il file contiene 45 pagine di riassunto su tutti i concetti del Diritto dell'Informazione. Argomenti: - Diritto dell'Informazione - Diritto dell'Accesso - Diritto delle Telecomunicazioni - Diritti dei Giornalisti - Diritto d'Autore - Privacy - Sistema Radiotelevisivo
...continua