I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Lubello Valerio

Appunti di Diritto pubblico. Analizza il processo legislativo italiano, includendo l’iniziativa legislativa e i dettagli delle procedure parlamentari. Approfondisce inoltre i decreti-legge e i decreti legislativi, spiegando come si integrano con la Costituzione e il ruolo del Presidente della Repubblica. Tratta anche del referendum abrogativo come strumento di democrazia diretta per l’abrogazione di leggi vigenti.
...continua
Esamina la Costituzione italiana e il suo ruolo di vertice nell’ordinamento giuridico, descrivendo l’evoluzione storica delle costituzioni e la specifica struttura della Costituzione italiana. Spiega i principi fondamentali, il processo di revisione costituzionale e i limiti alle modifiche costituzionali, garantendo la stabilità istituzionale e il rispetto dei valori democratici.
...continua
Questo file offre una panoramica sulle fonti del diritto, distinguendo tra fonti di produzione e di cognizione. Presenta le gerarchie normative e i rapporti tra diritto interno e internazionale. Analizza inoltre la crisi del modello tradizionale delle fonti e i meccanismi di risoluzione delle antinomie giuridiche, come il principio di gerarchia e di specialità.
...continua
La seconda parte continua con l’analisi delle forme di governo e i sistemi elettorali, soffermandosi sulle caratteristiche dello Stato autoritario, socialista e sulle attuali variazioni del modello statale. Viene illustrato anche il ruolo del Parlamento, la classificazione dei sistemi elettorali e le loro influenze sulla politica.
...continua
Questo file di Diritto pubblico esplora le diverse forme di Stato, partendo dalle origini con i regimi pre-statali, fino allo Stato moderno. Analizza inoltre l’evoluzione delle strutture di potere e l’emergere dello Stato assoluto, liberale e pluralista. Include concetti chiave come la transizione storica e la struttura del governo parlamentare.
...continua
Appunti completi di Diritto pubblico presi nell'anno 2020/21, con il prof. Valerio Lubello. Università Bocconi, corso di laurea CLEACC secondo anno. Gli appunti trattano di vari argomenti spiegati in classe e sono integrati il libro di testo Diritto Pubblico a cura di Ferrari.
...continua
Appunti di diritto sul secondo parziale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lubello, dell’università degli Studi Bocconi - Unibocconi, facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale e management . Scarica il file in formato PDF!
...continua
appunti presi durante le lezioni completi, integrati con studio materiale didattico, utili per l'esame in quanto molto chiari e dettagliati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lubello, dell’università degli Studi Bocconi - Unibocconi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Domande parziale diritto pubblico con risposte basati su appunti personali del publisher prese alle lezioni del prof. Lubello, dell’università degli Studi Bocconi - Unibocconi, facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale e management. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi esame di Diritto Pubblico. Argomenti affrontati: Forme di stato, forme di governo, lo Stato Italiano, Rango delle fonti, Costituzione, Leggi, Regolamenti, referendum, Regioni e Stato e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lubello.
...continua