I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto pubblico

Capitolo 2 - Libro: Introduzione allo studio del diritto pubblico e delle sue fonti. Lo stato è un ordinamento giuridico a fini generali, esercitante il potere sovrano su un dato territorio, cui sono subordinati in modo necessario i soggetti ad esso appartenenti.
...continua
Capitolo 1 - Libro: Introduzione allo studio del diritto pubblico e delle sue fonti. Il diritto è l’insieme completo delle regole che disciplinano la nostra società. Pretendere di conoscere tutte le regole applicabili è irrealistico, quello che si può cercare di realizzare con un manuale è aiutare a comprendere come nascono queste regole.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Appunto
Appunti di Diritto pubblico per l'esame del professor Olivi. Argomenti trattati: Diritto in generale, norme, ordinamento giuridico, fonti del diritto, interpretazione, antinomie, abrogazione, annullamento, costituzione, decreto legge, decreto legislativo, regolamento parlamentare, delegificazione, riserve di legge, corte costituzionale, incostituzionalità, parlamento, quorum, procedimento legislativo, pubblica amministrazione, vizi dei provvedimenti, eccesso di potere, interesse legittimo, regioni e governo locale, legge Bassanini, parallelismo, il governo.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Perfetti

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto pubblico per l’esame del professor Perfetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i modi dell'azione dei poteri pubblici nell'economia, l'intervento pubblico può essere diretto e indiretto, il metodo della regolazione, attività economiche assunte dai poteri pubblici.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Cavino

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunto
3 / 5
Appunti presi durante le ore di lezione di Diritto pubblico del professor Cavino, integrando gli argomenti con il libro consigliato dal professore in aula. Il titolo del libro è: "Diritto Costituzionale: edizione per i corsi universitari di base" Giuffrè editore, Temistocle Martines, 2011. Argomenti trattati: - La costituzione italiana - Definizione di ordinamento - Tipi di Stato - Tipi di governo - Norme ed i loro caratteri - Le fonti di diritto - La legge formale - Iniziativa legislativa e procedure (ordinario, misto decentrato) - I regolamenti - Le antinomie - Le fonti regionali - L'efficacia delle norme - Le direttive - Gli organi legislativi ed esecutivi - La corte di giustizia - I vizi normativi - Il funzionamento di Stato-Regioni-Comuni - Gli organi di vigilanza
...continua
Riassunti per l'esame di diritto costituzionale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro degli autori Caretti-De Siervo . I temi trattati sono quelli della seconda parte del libro, come per esempio: il sistema giudiziario e amministrativo, la corte costituzionale, l'analisi del modello statunitense.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Sartoretti

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti del corso di Claudia Sartoretti di Economia e Commercio di Torino Integrati con il libro: P. Caretti - U. De Siervo, Diritto Costituzionale e Pubblico. Questi sono gli appunti completi del corso, non ho mai perso una lezione! L'esame della Sartoretti è tutto incentrato su quello che lei spiega in classe, io ho studiato su questi e ho preso 28 dello scritto (il massimo era 28!)
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Scienze politiche

Appunto
Appunti di Diritto pubblicoStato. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Lo stato: politica e diritto, potere sociale, Il monopolio della forza riservato al potere politico, Definizione di STATO, Concetto giuridico di SOVRANITA’, ecc.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Scienze politiche

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto pubblicoForme di Stato. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Lo stato assoluto, Elementi caratterizzanti, il potere sovrano è accentrato nelle mani della Corona (funzione legislativa + funzione esecutiva), ecc.
...continua
Appunti di Diritto pubblicoFonti del diritto. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Le fonti del diritto, Fonti di produzione, Fonti di cognizione, Fonti-atto e Fonti-fatto, Altre fonti fatto, Modalità di rinvio ad altri ordinamenti, ecc.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Scienze politiche

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto pubblicoCostituzione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Significati del termine “costituzione”, Potere costituente e poteri costituiti, I diversi tipi di Costituzione, La Costituzione italiana, La genesi della Costituzione della Repubblica italiana, ecc.
...continua
Appunti di Diritto pubblicoFonti italiane. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Costituzione e leggi costituzionali, Leggi costituzionali: procedimento, Limiti della revisione costituzionale, Legge formale ordinaria ed atti con forza di legge, ecc.
...continua
Appunti di Diritto pubblicoGiustizia costituzionale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Definizione di “giustizia costituzionale”, Competenze della Corte costituzionale, Composizione della Corte costituzionale, Status del giudice costituzionale, ecc.
...continua
Appunti di Diritto pubblico con una breve sintesi delle fonti dello Stato italiano per l'esame del professor Rossano. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: le fonti dello Stato italiano, gli Statuti regionali, il referendum abrogativi, le leggi regionali.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Pubblico, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Corso di Diritto Pubblico, Barbera, Fusaro consigliato dalla docente Trucchia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le fonti del diritto, gli atti di produzione normativa, le fonti costituzionali, le fonti primarie, le fonti comunitarie.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Diritto pubblico per l'esame del professor Elefante. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'ordinamento giuridico, le forme di Stato e le forme di governo, la storia delle Istituzioni pubbliche (dallo Statuto Albertino alla costituzione Repubblicana), l'Unione Europea, il corpo elettorale, il Presidente della Repubblica, le caratteristiche del Governo, gli apparati amministrativi statali, l'attività amministrativa, il potere giudiziario, i diritti di libertà, le fonti normative.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. D'Andrea

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
3 / 5
Riassunti utili per il esame di Diritto Pubblico. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Ordinamento giuridico e costituzionale, Cos'è un ordinamento giuridico, Costituzione e ordinamento costituzionale, Diritto pubblico e privato, ecc.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Cavino

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto pubblico per il corso del professor Cavino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo Stato, la definizione di popolo, la Nazione, la sovranità o potestà d'imperio, il territorio, lo Stato patrimoniale, lo Stato assoluto, lo Stato liberale, lo Stato totalitario, lo Stato moderno.
...continua
Appunti di Istituzioni di Diritto pubblico sulle principali forme di Stato e di governo, in cui vengono analizzati i seguenti argomenti: la definizione della forma di Stato, la definizione della forma di governo, lo Stato autocratico, la dittatura, la forma di governo presidenziale o parlamentare.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Di Ciommo

Università Università degli studi della Basilicata

Appunto
4,3 / 5
Riassunto utile per l'esame di Diritto pubblico con il professore Francesco Di Ciommo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: caratteri fondamentali dell’ordinamento giuridico, il diritto e la società, le caratteristiche del fenomeno giuridico.
...continua