I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Azzena Luisa Maria

Appunti di Diritto amministrativo. Il codice dei contratti pubblici ha portato delle rilevanti novità rispetto ai precedenti codici che avevano disciplinato la materia. In particolare si fa riferimento a due precedenti codici: decreto legislativo 173/2006 e decreto legislativo 50/2015, facciamo riferimento a questi due codici perché rispetto a questi il nuovo codice ha avuto un cambio di paradigma: una novità importante di questo codice è quella della previsione di un catalogo di principi tra i quali spicca il principio del risultato insieme al principio della fiducia, che costituiscono principi che hanno però una valenza precettiva, riconoscendo sostanzialmente all’amministrazione un ampio potere discrezionale. Quindi il principio di concorrenza non si dice propriamente che si subalterna rispetto al principio di fiducia e risultato ma è diventato un principio mezzo, cioè un veicolo per raggiungere il risultato, il risultato è quello chiaramente di scegliere il migliore contraente, il miglior offerente per l’affidamento di quello specifico contratto pubblico.
...continua
Appunti di Diritto amministrativo sul sotto soglia. La disciplina che abbiamo oggi riguardo al sotto soglia di fatto deriva dalla normativa emergenziale, poiché, durante il periodo del Covid, gli appalti di lavoro erano praticamente fermi. I prezzi concordati avevano subito continue impennate, e sono stati necessari interventi uno dopo l'altro per adeguarli, altrimenti tutto si sarebbe fermato. C’era quindi la necessità, da un lato, di ampliare l’importo possibile per gli appalti sotto soglia e, dall’altro, di accelerare sempre di più.
...continua

Dal corso del Prof. L. Azzena

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Seminario di Diritto amministrativo sulla revisione dei prezzi, il tema della revisione prezzi è un tema molto specifico ma è possibile anche isolarlo. E’ un tema che potrebbe essere molto interessante sotto il profilo di una tesi di laurea perché questo è un argomento che negli ultimi trent’anni ha subito tutto una serie di modifiche, potremmo dire che ci sono state tante inversioni di rotta totali e allora daremo un’analisi di contesto. L'ultima modifica molto significativa su questa materia è stato un decreto correttivo in materia di contratti, la materia degli appalti deriva da direttive europee che in questo momento sono la numero 23, la numero 24 e dal numero 25 del 2014, ed il recepimento italiano di queste direttive è avvenuto prima con il decreto legislativo 50/2026 e in fase di PNRR si è ritenuto di dover intervenire di nuovo con l’obiettivo di semplificare le procedure che di fatto poi non è avvenuto.
...continua
Schemi riassuntivi relativi a procedimento, provvedimento amministrativo, conferenza di servizi, SCIA per l'esame di diritto amministrativo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Azzena, dell’università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. L. Azzena

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Riassunto Diritto amministrativo basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Azzena, dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di economia, Corso di laurea magistrale in consulenza professionale alle aziende. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. L. Azzena

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3,5 / 5
Appunti di diritto amministrativo I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Azzena dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Azzena

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto pubblico per l’esame della professoressa Azzena. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le due teorie dell'ordinamento giuridico, la Costituzioni, le fonti, la Costituzione formale, le deliberazioni, i tipi di votazione, la revisione costituzionale, gli organi europei.
...continua
Riassunto per l'esame di Principi di Diritto Pubblico, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Diritto Pubblico, Cassese. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l’ordinamento giuridico, le norme, le fonti costituzionali, le fonti primarie, le fonti subprimarie, Legge formale, Legge sostanziale, strumenti interpretativi.
...continua