I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Vaccarella Romano

Appunti delle lezioni di Diritto processuale civile basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vaccarella dell’università La Sapienza - Uniroma1, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea in scienze giuridiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di diritto processuale civile sul Regolamento di competenza basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vaccarella, dell’università degli Studi Università Telematica Sapienza - Unitelma. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di diritto processuale civile, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Vaccarella: Diritto processuale civile, Francesco Luiso ( Libro 1: Principi generali ) dell'università degli Studi Università Telematica Sapienza - Unitelma.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto processuale civile, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Vaccarella: Diritto processuale civile ( Libro 2: Processo di cognizione ) Francesco Luiso dell'università degli Studi Università Telematica Sapienza - Unitelma.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto processuale civile, basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato dal docente Vaccarella: Diritto processuale civile ( Libro 3: Processo esecutivo ), dell'università degli Studi Università Telematica Sapienza - Unitelma.
...continua
Appunti di Diritto processuale civile per l'esame del professor Vaccarella sulla parte relativa alla risoluzione non giudiziale delle controversie. Sono trattati tutti gli argomenti presenti, e non mancano aggiornamenti normativi, giurisprudenziali e dottrinali. Lo stile è necessariamente sintetico, ma non si tratta di schemi: si è cercato di mantenere uno stile discorsivo, collocando la maggior parte degli esempi e delle esplicazioni dettagliate in nota.
...continua
Appunti di Diritto processuale civile per l'esame del professor Vaccarella. Sono trattati tutti gli argomenti e non mancano aggiornamenti normativi, giurisprudenziali e dottrinali. Lo stile è necessariamente sintetico, ma non si tratta di schemi: si è cercato di mantenere uno stile discorsivo, collocando la maggior parte degli esempi e delle esplicazioni dettagliate in nota.
...continua
Riassunto delle lezioni di Diritto processuale civile della facoltà di Giurisprudenza , il cui libro consigliato dal professore è Diritto processuale civile. III, Il processo esecutivo di Luiso. Sono trattati tutti gli argomenti e non mancano aggiornamenti normativi, giurisprudenziali e dottrinali. Lo stile è necessariamente sintetico, ma non si tratta di schemi: si è cercato di mantenere uno stile discorsivo, collocando la maggior parte degli esempi e delle esplicazioni dettagliate in nota.
...continua
Riassunto delle lezioni di Diritto processuale civile della facoltà di Giurisprudenza , il cui libro consigliato dal professore è Diritto processuale civile II, Il processo di cognizione, Luiso. Sono trattati tutti gli argomenti presenti, e non mancano aggiornamenti normativi, giurisprudenziali e dottrinali. Lo stile è necessariamente sintetico, ma non si tratta di schemi: si è cercato di mantenere uno stile discorsivo, collocando la maggior parte degli esempi e delle esplicazioni dettagliate in nota.
...continua
Riassunto delle lezioni di Diritto processuale civile della facoltà di Giurisprudenza , il cui libro consigliato dal professore è Diritto processuale civile. I, Principi generali di Luis di cui sono trattati tutti gli argomenti e non mancano aggiornamenti normativi, giurisprudenziali e dottrinali. Lo stile è necessariamente sintetico, ma non si tratta di schemi: si è cercato di mantenere uno stile discorsivo, collocando la maggior parte degli esempi e delle esplicazioni dettagliate in nota.
...continua
Appunti di Dritto dell'arbitrato interno per l’esame del professor Vaccarella. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il problema del tipo di efficacia della sua pronuncia, il codice del 1942, la sentenza soggettivamente complessa, la nuova legge di riforma del 94.
...continua